Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Madeira 10183489 Handbuch Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Cablaggio
Verificare che il cablaggio non sia
posato su spigoli taglienti né sog-
getto a usura, corrosione, eccessiva
pressione, vibrazioni o altre condi-
zioni ambientali avverse. La verifica
dovrà anche tener conto degli effetti
dell'invecchiamento o delle continue
vibrazioni da sorgenti quali com-
pressori o ventole.
Rimozione ed evacuazione
Adottare procedure convenzionali se
si rende necessario interrompere il
circuito refrigerante a fini di ripara-
zione o per qualsiasi altro scopo. È
tuttavia importante che vengano se-
guite procedure ottimali, in quanto
occorre sempre tener conto del pe-
ricolo di infiammabilità.
Adottare la seguente procedura:
Rimuovere il refrigerante;
Spurgare il circuito con gas iner-
te;
Evacuare il circuito;
Spurgare nuovamente il circuito
con gas inerte;
Aprire il circuito tagliandolo o
brasandolo.
Ripristinare la carica di refrigerante
negli appositi cilindri. "Sciacquare"
l'impianto con azoto privo di ossi-
geno in modo da non danneggiare
l'unità. Può essere necessario ripe-
tere la procedura diverse volte. Non
utilizzare aria compressa o ossigeno
per questa operazione.
Effettuare il risciacquo interrompen-
do il vuoto all'interno dell'impianto
con azoto privo di ossigeno, conti-
nuare a riempire l'impianto fino a
raggiungere la pressione di lavoro,
dopodiché disperdere il gas in at-
mosfera, ridurre infine la pressione
fino ad ottenere nuovamente il vuo-
to. Ripetere la procedura finché non
si accerta l'assenza di refrigerante
all'interno dell'impianto. Dopo aver
46
IT
utilizzato l'ultima carica di azoto pri-
vo di ossigeno, sfiatare l'impianto
fino a raggiungere la pressione at-
mosferica in modo da consentire
la ripresa del lavoro. Questa fase è
assolutamente indispensabile se oc-
corre effettuare operazioni di brasa-
tura sulle tubazioni.
Procedure di ricarica
Oltre a seguire le procedure conven-
zionali di ricarica occorre ottempera-
re ai seguenti requisiti.
Evitare la contaminazione tra di-
versi tipi di refrigerante utilizzan-
do il sistema
di ricarica. I tubi flessibili e le linee
dovranno essere i più corti possi-
bile in modo da ridurre al minimo
la quantità di refrigerante in essi
contenuto.
Mantenere i cilindri in posizione
verticale.
Garantire che l'impianto di refri-
gerazione sia messo a terra prima
di ricaricare il sistema con il refri-
gerante.
Etichettare l'impianto quando la
ricarica è terminata (se non è già
stato fatto).
Prestare estrema attenzione a
non
riempire
eccessivamente
l'impianto di refrigerazione.
Prima di ricaricare l'impianto effet-
tuare una prova di pressione con
azoto privo di ossigeno. Verificare la
tenuta dell'impianto al termine della
ricarica e prima della sua messa in
servizio. Effettuare un ulteriore test
di tenuta prima di lasciare il sito.
IT
47

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bayamo 50 l

Inhaltsverzeichnis