Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Generali Di Sicurezza - Vorel 81060 Originalanleitung

Druckluft-multifunktionswerkzeuge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Parametro
Potenza sonora LwA ± K (EN
ISO 15744)
Oscillazioni ah ± K (EN
28662-1)

AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA

AVVERTIMENTO! Quando si utilizza un
utensile pneumatico, si raccomanda di os-
servare sempre le precauzioni di sicurezza
di base, comprese quelle elencate di seguito,
al fi ne di ridurre il rischio di incendi, di scosse
elettriche e per evitare lesioni.
Prima di iniziare l'utilizzo di questo attrez-
zo leggere il presente manuale d'uso per
intero e conservarlo.
ATTENZIONE! Leggere tutte le seguenti
istruzioni. In caso contrario si potrebbero ve-
rifi care scosse elettriche, incendi o lesioni. Il
termine „utensile pneumatico" utilizzato nelle
presenti istruzioni si riferisce a tutti gli utensili
che sono pressurizzati con un fl usso d'aria
compressa ad una pressione adeguata.
ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI SEGUENTI
Avvertenze generali di sicurezza
Leggere e comprendere le avvertenze di si-
curezza prima di iniziare l'installazione, il fun-
zionamento, la riparazione, la manutenzione
e la modifi ca degli accessori o quando si la-
vora in prossimità di un utensile pneumatico
a causa di molti rischi. In caso contrario si
potrebbero verifi care lesioni gravi. L'instal-
lazione, la regolazione e il montaggio degli
utensili pneumatici devono essere eseguiti
esclusivamente da un personale qualifi cato
e addestrato. Non modifi care l'utensile pneu-
matico. Le modifi che possono ridurre l'effi -
cienza e la sicurezza e aumentare il rischio
per l'operatore. Non gettare via le istruzioni
di sicurezza che devono essere consegna-
te all'operatore dell'utensile. Non utilizzare
l'utensile pneumatico se è danneggiato. L'u-
tensile deve essere sottoposto alle ispezioni
periodiche per verifi care la visibilità dei dati
prescritti dalla norma ISO 11148. Il datore di
lavoro/l'utente deve contattare il produttore
per sostituire la targhetta ogni qualvolta sia
necessario.
Rischi provocati dalle parti espulse
Il danneggiamento del pezzo lavorato, degli
82
I
Unità di
Valore
misura
[dB(A)]
98,5±3
[m/s
2
]
4,511±1,5
I ST RU ZI O N I O RI G I N A LI
accessori o anche dell'utensile stesso può
comportare l'espulsione del pezzo a velocità
elevata. Utilizzare sempre la protezione degli
occhi resistente agli urti. Il grado di prote-
zione deve essere scelto in base al lavoro
eff ettuato. Assicurarsi che il pezzo lavorato
sia saldamente fi ssato. Durante i lavori ese-
guiti con l'utensile sopra la testa, utilizzare un
casco protettivo. Occorre inoltre tener conto
del rischio per gli astanti. Accertarsi che le
scintille e i ritagli di metallo siano orientati
in modo tale da non comportare un rischio.
Assicurarsi che l'attrezzo da inserire (acces-
sorio) sia fi ssato saldamente.
Rischio di impigliamento
Il rischio di impigliamento può causare il sof-
focamento, la scalpatura e/o il taglio se non
si tengono indumenti larghi, gioielli, capelli o
guanti lontani dall'utensile o dagli accessori.
Rischi associati all'uso dell'utensile come
smerigliatrice
L'uso dell'utensile può esporre le mani dell'o-
peratore ai pericoli quali schiacciamento,
urto, taglio, abrasione e calore. Indossare
guanti adatti per la protezione delle mani.
L'operatore e il personale addetto alla manu-
tenzione devono essere fi sicamente in grado
di gestire la quantità, il peso e la potenza
dell'utensile. Tenere l'utensile in maniera
corretta. Essere pronti a contrastare movi-
menti normali o imprevisti e tenere sempre
entrambe le mani a disposizione. Mantenere
i piedi in equilibrio e in posizione sicura. La
pressione sul dispositivo di avviamento e di
arresto deve essere allentata in caso di inter-
ruzione dell'alimentazione elettrica. Utilizza-
re solo i lubrifi canti consigliati dal produttore.
È necessario indossare occhiali protettivi e
si consiglia di indossare guanti e indumenti
protettivi adeguati. Controllare il disco di lu-
cidatura prima di ogni utilizzo. Non utilizzare
dischi incrinati o rotti o che siano caduti. Evi-
tare il contatto diretto con il disco mobile del-
la lucidatrice per evitare che le mani o le altre
parti del corpo vengano schiacciate o taglia-
te. Indossare guanti adatti per proteggere le
mani. Non avviare mai l'utensile se il prodot-
to abrasivo non è stato applicato sul pezzo
lavorato. Durante gli interventi su pezzi in
plastica o non conduttivi sussiste il rischio
di scariche elettrostatiche. La lucidatura o
la smerigliatura possono causare la forma-
zione di polvere e fumi che possono creare
un'atmosfera esplosiva. Utilizzare sempre
impianti di aspirazione o di estrazione della

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis