Herunterladen Diese Seite drucken

Impostazione Rapida - Oxygen HYDRA 230V Technische Bedienungsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
Oxygen Automation suggerisce fortemente di installare fermi meccanici, sia in apertura che in chiusura, per un'installazione accurata ed affidabile nel tempo.
La centralina Hydra funziona con i tempi di lavoro ed aggiunge alcuni secondi automaticamente per garantire sempre l'apertura e la chiusura totale in qualsiasi
condizione (maltempo, vento forte, neve e ruggine). Se non si dispone di fermi meccanici, è necessario abilitare i rallentamenti (DIP6 = ON).
1) Fare due ponticelli tra 11 - 17 e 11-18 e impostare i DIP n. 4, 9, 10, 11, 12 su ON così sono escluse tutte le sicurezze (di fabbrica). La scheda avrà 7 Led accesi.
2) Verificare di aver collegato i condensatori tra i cavi nero e marrone di ciascun motore (in parallelo)
I colori dei cavi sono: Grigio = comune, Marrone e Nero = apertura e chiusura
3) Per salvare i telecomandi:
- È possibile salvare i telecomandi solo se il cancello è chiuso.
- Lasciare DIP2 = OFF (di fabbrica)
- Accendere la scheda con la 230V e attendere che il cancello si chiuda automaticamente (se apre invertire il marrone ed il nero dei motori) Se rimane fermo
significa che è già chiuso
- Con il cancello chiuso, premere e rilasciare il pulsante P1, il LED si accende
- Premere un pulsante del telecomando, il LED fa un lampeggio
- Attendere 10 secondi finché il LED non si spegne = Telecomando programmato
Se questa procedura non funziona, eseguire la procedura RESET memoria e rifarla.
4) Seguire la procedura "Impostazione tempi" passo dopo passo, a una o due ante a seconda del suo kit. Non premere mail il pulsante P1 in caso di 2 ante
5) collegare le fotocellule esterne come da figura 2 (Se ha due paia di fotocellule, occorre collegare i due contatti dei ricevitori in serie)
Rimuovere il ponticello tra 11 e 18. Non rimuovere il ponticello 11 -17
6) Opzionale, Collegare la Luce esterna come da figura 1 (per attivare il lampeggio)
7) Regolare la Forza, come indicato nel relativo capitolo. Una corretta impostazione è tra 3 e 5 lampeggi per i motori elettro-meccanici
8) Il Servizio Tecnico di Oxygen Automation è disponibile per qualsiasi evenienza: service@oxygenautomation.com
CONNESSIONI
N.
MORSETTI
1 - 2
230V FASE E NEUTRO
3
MOTORE 1 APERTURA
4
MOTORE 1 COMUNE
5
MOTORE 1 CHIUSURA
6
MOTORE 2 APERTURA
7
MOTORE 2 COMUNE
8
MOTORE 2 CHIUSURA
9 – 10
LUCE FISSA
11
COMUNE ACCESSORI
12
NC FINECORSA APRE M1
13
NC FINECORSA CHIUDE M1
14
NC FINECORSA APRE M2
15
NC FINECORSA CHIUDE M2
16
NA START
17
NC STOP
18
NC FOTOCELLULE CHIUSURA
19
NO START PEDONALE
20
NC FOTOCELLULE APERTURA
21
24VAC ACCESSORI
22
0 VAC ACCESSORI + SERRAT.
23
12 VAC ELETTROSERRATURA
24
CALZA ANTENNA
25
INGRESSO ANTENNA
26 - 27
CONTATTO LAMPEGGIANTE
PROGRAMMAZIONE CANCELLO A DUE ANTE (DUE MOTORI)
- Cancello chiuso
- Impostare Dip Switch N.1 = On
- Premere il tasto del telecomando – la prima anta parte in apertura
- Attendere lo sfasamento tra le due ante (consigliamo 2 o 3 secondi)
- Premere il tasto del telecomando – la seconda anta parte in apertura
- La prima anta è arrivata in battuta in apertura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il
tasto del telecomando e l'anta si ferma
- La seconda anta è arrivata in battuta in apertura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il
tasto del telecomando e l'anta si ferma
- Attendere il tempo di pausa desiderato in apertura (di solito tra 10 e 30 secondi)
- Premere il tasto del telecomando – la seconda anta parte in chiusura
- Attendere lo sfasamento tra le due ante (consigliamo 2 o 3 secondi)
- Premere il tasto del telecomando – la prima anta parte in chiusura
- La seconda anta è arrivata in battuta in chiusura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il
tasto del telecomando e l'anta si ferma
- La prima anta è arrivata in battuta in chiusura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il
tasto del telecomando e l'anta si ferma
- Impostare il Dip Switch N.1 = Off
PROGRAMMAZIONE APERTURA PEDONALE
- Cancello Chiuso
- Impostare Dip Switch N.1 = On
- Premere il tasto pedonale del telecomando – l'anta 1 parte in apertura
- Attendere l'apertura desiderata - Premere il tasto pedonale del telecomando e l'anta
si ferma
- Attendere il tempo di pausa desiderato in apertura (di solito tra 5 e 10 secondi)
- Premere il tasto pedonale del telecomando – l'anta parte in chiusura
- L'anta è arrivata in battuta in chiusura –attendere 1 o 2 secondi - Premere il tasto
pedonale del telecomando e l'anta si ferma
- Impostare il Dip Switch N.1 = Off

IMPOSTAZIONE RAPIDA

IMPOSTAZIONE DEI SELETTORI DIP
DIP
ON
1
APPRENDIMENTO
FUNZIONAMENTO
TEMPI
NORMALE
2
PASSO-PASSO
RESIDENTIALE
3
CONDOMINIALE ON
CONDOMINIALE OFF
4
DISABILITA INGR. 20
ABILITA INGR. 20
5
ELETTROSERRATURA
ELETTROSERRATURA
ON
OFF
6
RALLENTAMENTO
RALLENTAMENTO
ON
OFF
7
+ 3 MIN. LAMP OFF
+3 MIN. LAMP ON
8
MOTORI
MOTORI MECCANICI
OLEODINAMICI
9
DISABILITA INGR. 12
ABILITA INGR. 12
10
DISABILITA INGR. 13
ABILITA INGR. 13
11
DISABILITA INGR. 14
ABILITA INGR. 14
12
DISABILITA INGR. 15
ABILITA INGR. 15
- Passo-passo = chiusura automatica disabilitata
- Residenziale = passo-passo con chiusura automatica
- Condominiale = non accetta altri START durante
l'apertura
*Impostazioni Motori Oleodinamici: DIP 8 = ON e DIP
6 = OFF
IMPOSTAZIONE TEMPI
ALTRE IMPOSTAZIONI
ITALIANO
OFF
MEMORIZZAZIONE TELECOMANDI
- Premere e rilasciare il pulsante P1, il LED automaticamente si accende
- Premere un pulsante del telecomando, il LED fa un lampeggio,
Telecomando salvato,
Finché il LED è acceso è possibile aggiungere ulteriori telecomandi
- Attendere 10 secondi finché il LED non si spegne automaticamente
*È possibile memorizzare i telecomandi solamente a cancello chiuso:
Impostare DIP2=OFF, alimentare la scheda con la 230V ed attendere che il
cancello chiuda automaticamente
MEMORIZZAZIONE TASTO DI APERTURA
PEDONALE
- Premere e rilasciare il pulsante P1 due volte, il LED automaticamente si
accende fisso, lampeggia e si riaccende fisso
- Premere un altro pulsante del telecomando, il LED fa un lampeggio,
Telecomando salvato, finché il LED è acceso è possibile aggiungere
ulteriori telecomandi
-Attendere 10 secondi circa finché il LED non si spegne automaticamente
RESET DELLA MEMORIA
- Premere e tenere premuto il pulsante P1, il LED automaticamente si
accende fisso
- Tenere premuto P1 finché il LED non si spegne
- Rilasciare P1, il LED fa un lampeggio, La memoria è vuota
PROGRAMMAZIONE CANCELLO AD UN' ANTA (UN MOTORE)
- Cancello chiuso
- Impostare Dip Switch N.1 = On
- Premere il Tasto P1 sulla centralina – l'anta parte in apertura
- L' anta è arrivata in battuta in apertura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il tasto del
telecomando e l'anta si ferma
- Attendere il tempo di pausa desiderato in apertura (di solito tra 10 e 30 secondi)
- Premere il tasto del telecomando – l'anta parte in chiusura
- L' anta è arrivata in battuta in chiusura – attendere 1 o 2 secondi - Premere il tasto del
telecomando e l'anta di ferma
- Impostare il Dip Switch N.1 = Off
REGOLAZIONE DELLA FORZA
- Cancello chiuso
- Premere il tasto del telecomando – la prima
anta parte in apertura
- Durante l'apertura premere il tasto P1 per
decrementare la forza fel 10% (per un massimo
di 6 soglie)
- Spegnere l'alimentazione principale a 230v –
alla riaccensione il Led Prog indica i livelli di
forza con i lampeggi da 7 a 1 (7=Max 1=Min)
*Richiusura Rapida = Durante il tempo di pausa il cancello richiude 3 secondi dopo aver liberato le fotocellule
TELECOMANDI
RICHIUSURA RAPIDA*
- Durante la programmazione dei
tempi, mentre stiamo impostando il
tempo di pausa desiderato (il
cancello è completamente aperto e
fermo)
- Occupare le fotocellule per 2-3
secondi – Il Led Prog fa un
lampeggio – Richiusura rapida
attivata

Werbung

loading