Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sthor 79090 Bedienungsanleitung Seite 61

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
I
Note aggiuntive
Durante la lavorazione, non esercitare pressione eccessiva sul materiale lavorato, e non eseguire movimento bruschi, per evitare
il danneggiamento dell'utensile e del trapano. Fare intervalli regolari durante la lavorazione. Non sovraccaricare l'utensile, la
temperatura delle superfici esterne non deve superare mai 60
C. Terminata la lavorazione, spegnere il trapano, estrarre la spina
O
del cavo dell'elettroutensile dalla presa della corrente e procedere alla manutenzione e verifiche.
Il valore totale dichiarato di vibrazioni e' stato misurato mediante metodo di verifica standard, e puo' servire per far confronto di un
attrezzo all'altro. Inoltre, tale valore puo' essere usato per la valutazione preliminare dell'esposizione.
Attenzione! L'emissione di vibrazioni durante l'uso dell'attrezzo puo' variare rispetto al valore dichiarato in funzione delle modalita'
di uso dell'attrezzo.
Attenzione! E' necessario definire le misure di sicurezza atte a proteggere l'operatore, basate sulla valutazione di esposizione
a rischio nelle condizioni effettive (incluse tutte le fasi del ciclo di lavoro, ad esempio, durata di inutilizzo dell'attrezzo, durata di
funzionamento in folle, e tempo di attivazione).
MANUTENZIONE E REVISIONI
Lubrificazione
Prima di usare le punte o i troncatori, e' necessario pulirli e lubrificare il codolo spalmando sopra un film fine di grasso.
Rabbocco di olio (V)
Il meccanismo del martello e' lubrificato a bagno d'olio. Sul fondo dell'corpo e' presente un bocchettone di riempimento olio
provvisto di una finestrella di ispezione. Qualora, dopo il posizionamento del martello con il mandrino portautensile orientato
in alto, l'olio non sia visibile tramite la finestrella d'ispezione, e' necessario rabboccarlo. Il livello di olio deve raggiungere circa
3 mm misurati a partire dal bordo inferiore della finestrella d'ispezione. E' consigliabile usare olio per motori a combustione con
la classe di viscosita' SAE 20W-50.
L'olio deve essere rabboccato nel seguente modo. Estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa della corrente elettrica.
Ribaltare il martello in modo tale che il bocchettone di riempimento sia rivolto in alto. Togliere il tappo del bocchettone provvisto
della finestrella d'ispezione. Procedere con cautela per non perdere o danneggiare la guarnizione in gomma presente sotto il
tappo.
Rabboccare l'olio e rimettere il tappo. Il tappo deve essere serrato, esercitando soltanto una forza strettamente necessaria per
garantire la tenuta. Esercizio di una forza eccessiva puo' danneggiare la guarnizione o il collegamento filettato del tappo. Prima
di iniziare la lavorazione, verificare livello di olio.
L'olio richiede di essere rabboccato ogni 20 giorni di lavoro, con l'ipotesi che il martello lavori circa 3-4 ore al giorno.
ATTENZIONE! Prima di eseguire i lavori di regolazione, riparazione o manutenzione, scollegare la spina dalla presa di corrente.
Una volta finito il lavoro controllare lo stato tecnico del dispositivo elettrico attraverso l'esame visivo e la valutazione dei seguenti
elementi: corpo e manico, cavo di alimentazione con spina e pressacavo, funzionamento dell'inseritore, eventuali tamponamenti
nella sfinestratura del motore, scintillazione sulle spazzole, livello di rumore dei cuscinetti e del cambio, avviamento e regolarità
del funzionamento. Durante il periodo di garanzia l'utente non può smontare dispositivi elettrici, sostituire sottogruppi o compo-
nenti, sotto pena della perdita dei diritti a garanzia. Ogni malfunzionamento verificatosi durante l'esame o durante il lavoro, deve
essere riparato presso un centro di assistenza tecnica. Una volta finito il lavoro, pulire il corpo, la sfinestratura del motore, i com-
mutatori, il manico supplementare e i ripari, p.e. con il flusso d'aria (a pressione non superiore a 0,3 MPa), con un pennello o un
panno morbido secco, senza usare mezzi chimici o detersivi. Gli attrezzi e i mandrini vanno puliti con un panno pulito e secco.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis