Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
I
Posizionamento dell'impugnatura supplementare (II)
L'impugnatura supplementare puo' essere messa in posizione che garantisce il lavoro piu' sicuro, ergonomico ed efficiente.
Mettere l'impugnatura in posizione desiderata, e poi bloccare la possibilita' di modifica la sua posizione mediante una serratura
forte e sicura della rotella di bloccaggio.
Date le caratteristiche di lavoro, e' necessario verificare l' avvitatura della rotella di bloccaggio durante l'uso del prodotto.
Montaggio e smontaggio utensili per lavorazione (III)
Gli utensili per lavorazione, quali scalpello, troncatore e punzone, sono bloccati nel mandrino mediante un bloccaggio rotante.
Tirare indietro il bloccaggio del mandrino portautensile e ruotarlo di 180°, affinche' il bloccaggio non ostacoli l'infilamento e lo
sfilamento dell'utensile in e da mandrino.
Su uno dei lati del codolo esagonale e' presente un incavo che consente di ruotare il suo bloccaggio e di fissare l'utensile nel
mandrino. Infilare l'utensile nel mandrino in modo tale, che l'incavo sia posizionato all'altezza del bloccaggio. Successivamente,
tirare indietro il bloccaggio del mandrino portautensile e ruotarlo di 180° per inibire la possibilita' di sfilamento dell'utensile dal
mandrino. Verificare il fissaggio, afferrando l'utensile e cercando di sfilarlo dal mandrino. Se riusciamo a sfilare l'utensile, dobbia-
mo ripetere tutta la procedura di montaggio dell'utensile.

USO DEL PRODOTTO

Prima di iniziare l'impiego,accertarsi che l'involucro e il cavo di alimentazione con la spina non sono danneggiati. E' vietato
continuare ad usare l'attrezzo nel caso in cui si sono verificati danneggiamenti!
Operazioni di preparazione
Scegliere utensile idoneo: punzone o troncatore.
Pulire l'utensile, lubrificare il codolo dell'utensile scelto, spalmando sopra un film fine di grasso.
Inserire l'utensile nel mandrino portanutensile del prodotto.
Inserire la spina del cavo nella presa della corrente elettrica.
Indossare le cuffie di protezione, gli occhiali di protezione e i guanti di lavoro.
Avviamento e spegnimento del prodotto
Adottare una posizione sicura, afferrare il martello con entrambi le mani e accertarsi che l'utensile non e' a contatto con nessun
oggetto, avviare il prodotto, premendo e mantenendo premuto l'interruttore (IV).
Tenere l'utensile in questo stato per una decina di secondi, perche' il grasso possa raggiungere tutti gli elementi del meccanismo
di azionamento. Inoltre, occorre verificare eventuale malfunzionamento del prodotto, ad esempio presenza di rumore eccessivo,
livello di vibrazioni eccessivo, odore strano o fumi. In caso di assenza di anomalie al funzionamento, possiamo iniziare ad usare
il prodotto.
Terminato il lavoro, spegnere il martello, smettendo di esercitare pressione sull'interruttore.
L'interruttore e' dotato di pulsante di bloccaggio nella posizione ON, utile durante una lavorazione prolungata. Al fine di bloccare
l'interruttore, premere il relativo pulsante, esercitando la pressione sull'interruttore stesso (IV). Rilasciare il pulsante, premendo
l'interruttore.
Uso del prodotto
Nella fase iniziale di uso del prodotto, e' consigliabile un lavoro moderato al fine di consentire il rodaggio delle parti meccaniche.
Inoltre, si raccomanda di praticare adeguati intervalli alla lavorazione, al fine di permettere il raffreddamento del martello. Con il
progresso del rodaggio degli elementi interni del martello, e' possibile intensificare la lavorazione e ridurre il numero di intervalli
necessari per il raffreddamento dell'utensile.
Attenzione! Succede che il martello non trasmette i colpi all'utensile nonostante il funzionamento del motore. Il motivo di tale si-
tuazione e', piu' spesso, l'eccessiva densita' dell'olio. In caso di uso del prodotto a temperatura di ambiente bassa, e' necessario,
lasciare funzionare il martello per circa 5 minuti per consentire il suo riscaldamento.
Appoggiare l'utensile alla superficie lavorata, afferrare il martello con entrambe le impugnature e avviare il motore. Se l'utensile
di lavoro non si attiva, spingere il martello verso la superficie lavorata. Non si tratta di un malfunzionamento, ma di intervento di
protezione contro il lavoro senza carico.
Durante la lavorazione, esercitare soltanto pressione necessaria per il corretto funzionamento dell'utensile. Una pressione ecces-
siva esercitata sull'utensile puo' comportare il danneggiamento dell'utensile stesso e dei meccanismi del martello a percussione,
e la riduzione del suo rendimento.
In caso di uso del prodotto per la demolizione di una superficie di elevato spessore, eseguire demolizione a strati, ovvero demolire
alla volta uno strato di spessore fine.
Durante la lavorazione, praticare intervalli regolari.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
60

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis