alimento sia più grande dell'altro, collocarlo in posizione 2
(leva più lunga) (vedi fig. 3).
Avvertenza: si prega di osservare che con le unità lame non
è possibile tagliare alimenti duri come carote, zucca, frutti
con nocciolo o simili. Mele, pere, pesche, albicocche ecc.
possono essere tagliate solo se snocciolate prima o acquistate
senza nocciolo. Banane, ananas, melone, papaya, mango ecc.
possono essere tagliati solo senza buccia.
Collocare l'alimento da tagliare sulla superficie da taglio (gli
alimenti con guscio/pelle, come ad es. I baccelli di paprika o le
pere, devono essere collocati sull'unità lama con guscio/pelle
rivolta verso l'alto). Si prega di osservare che l'alimento deve
essere tagliato a pezzetti corrispondenti alla superficie da tag-
lio, in modo tale che su tutti e quattro lati ci sia una distanza
sufficiente tra l'alimento e il telaio dell'unità lama. In caso di
pezzi grandi che devono essere tagliati di taglio, premerci so-
pra la parte superiore da taglio in modo tale che non possano
più muoversi o scivolare. Se NON fosse semplice premere un
alimento, allora NON è adatto a questo tipo di taglio.
Se si desidera utilizzare contemporaneamente entrambe
le superfici da taglio, oltre alla prima griglia per bastoncini
integrata nella parte superiore da taglio occorre inserire anche
la seconda. Premere sull'incavo a forma di croce presente
sul lato posteriore della griglia e spingerla con una leggera
pressione nel fissaggio a forma di croce apposto sulla parte
superiore da taglio. Quindi, montare la relativa griglia di pulizia
per consentire una rapida e semplice pulizia dopo il taglio.
Spingere la parte superiore da taglio verso il basso con
entrambe le mani con un unico impulso. Qualora NON fosse
possibile chiudere la parte superiore da taglio con un unico
impulso, NON continuare a spingerla in basso con violenza,
poiché questo potrebbe danneggiare l'apparecchio. Qualora
gli alimenti restino impigliati nelle lame, rimuoverli ribaltando
l'unità lama e tirandoli via con cautela. Per rimuovere i resti di
cibo dalle lame, procedere allo stesso modo e rimuoverli con
l'ausilio di una spazzola per stoviglie.
Prima di utilizzare un'altra superficie di lavoro o di riporre
l'apparecchio, bloccare la parte superiore da taglio.
Consigli:
• Dadi: per tagliare a dadi, collocare gli alimenti orizzontal-
mente sull'unità lama. Per una zuppa di patate, ad esempio,
si consiglia di tagliare prima le patate a fette. Per tagliarle a
dadi, poi, collocare più fette una sull'altra sulla lama.
Procedere allo stesso modo con i cetrioli da insalata, le
zucchine ecc.
• Bastoncini: per tagliare a bastoncini, ad es., le patate fritte,
collocare le patate una dietro l'altra di taglio sull'unità lama.
Premerci su la parte superiore da taglio in modo tale che
non possano scivolare. In questo modo, si possono tagliare
anche degli ottimi bastoncini di cetrioli, mele ecc. da
intingere. Se non fosse possibile o semplice schiacciare un
alimento, allora NON è adatto per questa modalità di taglio.
• Prima di iniziare il lavoro, immergere le unità lame
in acqua Le lame inumidite tagliano più velocemente
e richiedono meno forza
Nicer Julietti Smart:
Rimuovere la parte superiore da taglio del Nicer Dicer Magic
Cube Smart tirandola verticalmente verso l'alto, in modo tale
che si sganci dai suoi fissaggi laterali. Montare il telaio del
Nicer Julietti Smart al posto delle unità lama nel telaio. Assi-
curarsi di montare il telaio prima dal lato rivolto verso la parte
superiore da taglio. Quindi, spingere verso il basso l'altro lato
fino a far scattare il telaio in posizione (vedi fig. 4). Avvitare
l'accessorio per spirali desiderato in senso orario finché
non scatta in posizione e le lame non puntino verso il basso.
Osservare le indicazioni apposte sul telaio e sull'accessorio
per spirali. Inserire le verdure (ad es. cetrioli, carote, rafani,
zucchine) nel Nicer Julietti Smart e ruotarle esercitando una
lieve pressione in senso orario per tagliare delle spirali o
Julietti decorative.
3 Grattugia (taglio grossolano) / Grattugia per Julienne:
Entrambe le altre aperture sono concepite per i diversi
accessori per grattugiare. Inserire il rispettivo accessorio per
grattugiare in una delle due aperture. Premere leggermente
l'altro lato verso il basso finché non scatta in posizione (si deve
sentire un clic). Rimuovere la calotta di protezione (vedi fig.
5). Le superfici di grattugia sono molto affilate, pertanto basta
sfregarci sopra gli alimenti esercitando una leggera pressione.
Dopo l'uso, rimontare la calotta di protezione. Su entrambi i
bordi dell'accessorio per grattugiare sono presenti delle ma-
niglie incassate. Per estrarre l'accessorio, afferrarlo per queste
maniglie e sollevarlo delicatamente.
Accessorio per grattugia grossolana: formaggio (ad es.
mozzarella, Cheddar), frutta (ad es. mele, pere), verdura (ad es.
patate, carote, sedano, cetrioli)
Accessorio per grattugia, Julienne: piccole verdure alla
Julienne (es. carote, zucchine, cetrioli) per zuppe e insalate
4 Contenitore di raccolta:
È possibile tagliare tutti gli alimenti direttamente nel cont-
enitore di raccolta da ogni superficie. A tal fine, estrarre il
contenitore di raccolta dal telaio, girarlo in modo tale che
l'apertura si trovi al di sotto della superficie di lavoro deside-
rata, e rimontarlo di nuovo nel telaio. In tal sede, assicurarsi
che il contenitore scatti in posizione fino a sentire un clic.
Per conservare gli alimenti tagliati, chiudere il contenitore di
raccolta con il pratico coperchio salva-freschezza.
PULIZIA E MANUTENZIONE:
In linea generale, tutte le parti del Nicer Dicer Magic Cube
Smart devono essere pulite dopo ogni utilizzo con un qualsiasi
detersivo per stoviglie reperibile in commercio e acqua corren-
te. Per preservare più a lungo possibile i pregi e le funzioni del
prodotto, si consiglia di effettuare il lavaggio a mano.
Sollevare la parte superiore da taglio e rimuovere l'unità lama.
Infine, rimuovere la parte superiore da taglio sollevandola
verticalmente verso l'alto. Rimuovere tutti gli accessori e il
contenitore di raccolta dal Nicer Dicer Magic Cube Smart. Per
la pulizia, è possibile rimuovere anche la calotta di protezione
dell'affettaverdure. Per farlo, sollevare la calotta verticalmente
e tirarla via.
Per pulire la griglia per i bastoncini, rimuovere la griglia di
pulizia trasparente dalla griglia per bastoncini tirandola verso
l'alto. In tal modo, la griglia di pulizia rimuoverà da sé i piccoli
resti di alimenti dalla griglia per bastoncini.
13