Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Simplex RJ84A Benutzerhandbuch

Hebewinden
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5

2.0 SPECIFICHE TECNICHE

Materiale
Modello
involucro
martinetto
RJ84A
RJ85A
RJ86A
Acciaio
RJ1017
RJ22B
RJ24A
RJ2029
RJA1022
Alluminio
RJA1538
Modello
A
Altezza
Altezza
minima
massima
356
533
RJ84A
432
685
RJ85A
508
838
RJ86A
439
679
RJ1017
550
854
RJ22B
591
914
RJ24A
712
1168
RJ2029
550
854
RJA1022
956
1502
RJA1538
3.0 ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO DEL MARTINETTO
IMPORTANTE: Fare riferimento alla decalcomania sul lato dell'involucro del martinetto per individuare il numero di modello, la capacità e
la lunghezza raccomandata della leva per ogni modello.
AVVISO: Non superare la corsa del martinetto mostrata sulla decalcomania oppure continuare ad applicare le forza sulla leva per
estendere il martinetto dopo che è avvenuto il contatto di stop.
ATTENZIONE: Accertarsi che la rastrelliera del martinetto ed i meccanismi siano liberi da corpi estranei, altrimenti ciò potrebbe influen-
zare le prestazioni del martinetto. Fare riferimento alla sezione 4.0 per la corretta procedura di mantenimento.
Posizionare il martinetto: Su di una fondazione stabile, accertarsi che il martinetto sia uniformemente supportato sulla base (10) e correttamente
allineato perpendicolarmente al carico. Il martinetto deve essere correttamente allineato nel punto di sollevamento (7 & 8), e supportato in una
maniera tale che il martinetto non possa scivolare ed il carico non possa spostarsi.
Per sollevare: Spostare la leva di inversione nella posizione "up" (1). Selezionare la posizione appropriata dell'attacco (2) ed inserire la barra (3) di
leva. Accertarsi che la barra di leva sia inserita per tutta la profondità dell'attacco. Afferrare la barra di leva (3) ed effettuare delle corse "su" e "giù"
in modo deciso e completando una forza controllata verso il basso, assicurandosi che ogni nottolino (4 & 5) sia correttamente inserito prima del
completamento di ogni corsa.
ATTENZIONE: Dopo ogni corsa verso il basso, rilasciare gradualmente la forza verso il basso sulla barra di leva (3) accertandosi che il
nottolino di arresto (4) sia inserito e la barra di leva sia libera dal carico prima del completamento della corsa verso l'alto. Se la leva
dovesse essere rilasciata mentre è sotto carico, essa scatterà improvvisamente verso l'alto, presentando un rischio di ferimento perso-
nale.
Per abbassare: Spostare la leva di inversione verso la posizione (6) "down" Selezionare l'attacco appropriato in posizione (2) ed inserire la barra
(3) di leva. Accertarsi che la barra di leva sia inserita per tutta la profondità del foro dell'attacco. Afferrare la barra di leva (3) ed esercitare delle
corse "su" e "giù" tenendola saldamente e completando una forza controllata verso il basso, accertandosi che ogni nottolino (4 & 5) sia corretta-
mente inserito prima del completamento di ogni corsa.
Capacità
Capacità
supporto
sollevamento
(tonn)
(tonn)
4,5
4,5
9,1
9,1
18,1
13,6
9,1
9,1
13,6
7,3
B
C
D
Corsa
Altezza
minima
perno
178
45
254
45
330
45
241
42
305
51
324
58
457
58
305
51
540
---
••• 15 •••
J
Sforzo sulla
manopola
per Tonn
44
44
44
54
30
44
36
40
57
G
Dimensioni (mm)
E
F
G
Altezza
Lunghezza
Larghezza
massima
Base
Base
perno
223
187
127
299
187
127
375
187
127
283
222
152
356
260
165
381
260
203
514
279
203
356
260
165
546
207
210
I
A
B
C
H
D E
F
H
I
J
Lunghezza
Lunghezza
Larghezza
Piede
cappello
cappello
64
67
59
64
67
59
64
67
59
61
73
67
61
76
64
67
89
73
67
89
73
61
76
64
---
---
---
Peso
(kg)
13
14
16
18
32
42
47
19
28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis