Herunterladen Diese Seite drucken

Lechuza CUBICO LED Gebrauchs- Und Montageanleitung Seite 7

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I
CH
Istruzioni per l'uso e il montaggio del sistema LED
Dotazione
• 3 faretti LED a incasso (già montati)
• Distributore per 6 LED (sono necessari solo 3)
• Cavo da 5 m
• Optional: alimentatore (a) 230 V ~ 50 Hz (tipo AEOD-41xxx)
• Optional: batteria ricaricabile con modulo cella solare (b), paletto di terra e 2 tubi di collegamento
Avvertenze di sicurezza e di avviso
• Per evitare danni e pericoli dovuti a un utilizzo scorretto, seguire istruzioni per l'uso e conservarle con
cura. Esse vanno consegnate in caso di cessione del prodotto.
• Il sistema LED può essere azionato solo con l'alimentatore in dotazione (a) o con la batteria ricaricabile
con modulo cella solare (b).
• Non estrarre l'alimentatore dalla presa afferrandolo dal cavo e non immergerlo in acqua.
• Prima di ogni messa in funzione controllare che l'alimentatore/la batteria ricaricabile con modulo cella
solare e il cavo siano ben funzionanti. In presenza di danneggiamenti non attivare l'apparecchio!
• Tenere gli apparecchi elettrici fuori dalla portata dei bambini.
• Le riparazioni vanno eseguite solo da tecnici esperti.
• Il prodotto non deve essere modificato né alterato.
Istruzioni di montaggio
Il sistema LED viene fornito premontato. L'alimentatore (a) o la batteria ricaricabile con modulo cella
solare (b) vengono forniti come optional.
La spina del cavo deve essere inserita nel foro sul fondo del contenitore esterno (1) e collegata all'alimenta-
tore o alla batteria ricaricabile con modulo cella solare.
Nella batteria ricaricabile con modulo cella solare (b) il cavo va inserito attraverso il tubo di collegamento
(corto o lungo). Infilare il paletto di terra sul tubo di collegamento e condurre il cavo attraverso la rientranza,
senza schiacciarlo. Afferrare il modulo cella solare sul tubo di collegamento e premere con la mano nella
terra. In seguito orientare il modulo verso il sole a sud.
Inserire bene la spina nella presa, poi fissare ruotando il dado a risvolto (2a, 2b).
Messa in funzione alimentatore (3a)
Inserire l'alimentatore in una presa vicina.
Messa in funzione batteria ricaricabile con modulo cella solare (3b)
Sul retro del modulo cella solare si trova un interruttore scorrevole meccanico con due posizioni.
Su AUTO i faretti LED a incasso si accendono al buio, durante il giorno sono disattivati.
Su OFF (spento) i faretti LED a incasso sono disattivati. Attraverso la cella solare in combinazione con
l'incidenza della luce le batterie vengono comunque caricate. Questa posizione è consigliata per caricare le
batterie in caso di prestazioni carenti o assenze prolungate (vacanze).
Importante: dopo la messa in funzione caricare completamentele batterie. Questo avviene solo con un'inci-
denza di luce intensa e di lunga durata.
Da sapere sulla batteria ricaricabile con modulo cella solare (b)
Il modulo cella solare ha un sistema elettronico per il caricamento/scaricamento ottimale delle batterie.
Tramite un microcontroller il sistema elettronico controlla l'attivazione e disattivazione automatica dei faretti
LED a incasso collegati.
Quando diventa buio e si raggiunge un dato valore soglia, si attiva con un ritardo temporale, che serve a
evitare l'attivazione e disattivazione accidentali dei faretti LED a incasso nel caso di breve oscuramento del
sensore per un'ombra.
12
I faretti LED a incasso si disattivano con la luce o a batteria vuota. Il sistema elettronico impedisce in tal
caso uno scarimento totale delle batterie per garantirne la durata.
Collocare il modulo cella solare in un luogo soleggiato. Evitare piazzole ombreggiate sotto alberi o
cespugli. Non è idoneo nemmeno il lato nord degli edifici. All'interno delle case scegliere una posizione
luminosa vicino alla finestra.
Cura e manutenzione
Mantenere pulito il lato superiore con le celle solari del modulo. Per la pulizia usare solo detergenti disponi-
bili in commercio, evitare mezzi di pulizia appuntiti o spugne che graffiano. In base al numero di faretti LED
a incasso e all'intensità della luce, le batterie devono essere sostituite in caso di prestazioni chiaramente
carenti.
Pezzi di ricambio
In caso di sistema LED difettoso, può essere ordinato un sistema LED sostitutivo presso rivenditori specia-
lizzati o direttamente presso LECHUZA. Il montaggio è semplice da effettuare.
Dati tecnici
Alimentatore (optional) tipo AEOD-41xxx: Ingresso: 230 V ~ 50 Hz; Uscita: 4,5 V, 200 mA, 0,9 W DC
Modulo cella solare (optional) art. n. 15142; uscita 4,5 V CC, 250 mA
Sostituzione delle batterie (4)
Caricando e scaricando continuamente le batterie, queste perdono capacità. Ciò significa che i faretti LED
a incasso non illuminano più per diverse ore. In tal caso sostituire le batterie.
Le batterie deboli non danneggiano la cella solare o i faretti LED a incasso.
Con un piccolo cacciavite rimuovere le 8 viti esterne sul retro del modulo solare. Sollevare con attenzione il
retro; le due parti sono collegate tra loro con il cavo.
Sostituire le batterie ora accessibili con batterie equivalenti. Attenzione a inserire le batterie con il polo
corretto!
Non inserire pile ma solo 3 celle Ni-MH ricaricabili tipo Mignon (AA) con una capacità di 1200 mAh.
Quando si riuniscono i pezzi prestare attenzione alla corretta collocazione della tenuta tutt'intorno. Infine
inserire le viti e stringerle.
Messa fuori servizio
Se cavo, alimentatore o modulo cella solare si danneggiano, il prodotto va smaltito secondo le norme
ambientali.
Avvertenza sulla tutela ambientale
Gli apparecchi elettronici usati vanno consegnati ai centri di raccolta e non devono essere smaltiti con i
normali rifiuti domestici.
Smaltimento delle batterie
Le pile e le batterie non vanno smaltite con i rifiuti normali.
13

Werbung

loading