Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Menu Di Visualizzazione - Cardin 101/SL424EBSS Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
Riposizionamento automatico
Viene eseguito in seguito a: reset del programmatore; errore motore; errore
encoder. Viene segnalato con il lampeggiante e la lampada spia che lampeggiano
contemporaneamente per 2 secondi poi rimangono spenti per 10 secondi.
Dopo 3 minuti di permanenza in questo stato il programmatore, dopo un pre-
lampeggio di 10 secondi, porta automaticamente l'anta, a bassa velocità, fino
alla battuta di chiusura (per 2 volte come nella procedura di programmazione)
in modo da recuperare la posizione. A questo punto il programmatore riprende
il normale funzionamento. Per eseguire il riposizionamento automatico senza

MENU DI VISUALIZZAZIONE

Agendo sul tasto PROG si accede in sequenza alle seguenti funzioni:
- memorizzazione dello stato dei dip-switch;
- visualizzazione dello stato dei comandi e delle sicurezze;
Se l'anta non è chiusa il display non si spegne e si
accendono di nuovo i segmenti relativi allo stato dei
comandi.
Memorizzazione della configurazione a DIP-SWITCH
e visuallizzazione versione firmware ("_11")
Sul display si accendono i segmenti relativi allo stato
dei comandi (LED acceso = comando attivo) e delle
sicurezze (LED acceso = sicurezza a riposo).
L'attivazione di TB-FTCI-FTCS rinnova il tempo di
visualizzazione del display (10 secondi aggiuntivi)
Il numero di manovre appare sul display. Tale
numero rimane sempre visualizzato, finchè non si
sceglie di cambiare l'impostazione. Al superamento
del numero 999999 la cifra dei milioni è fornita dal
numero di punti decimali accesi.
Nella modalità "test" (attivabile solo con motore
fermo) è possibile eseguire verifiche sullo stato dei
comandi e sicurezze, ed effettuare eventuali
manutenzioni.
Il lampeggiante si attiva una volta ad ogni comando
("TA-TC-TAL-TD-TB-FTCI-FTCS") ricevuto.
In questa modalità è possibile, utilizzando l'apposito
programmatore esterno, collegato via cavo al
connettore CSER (fig.9), attivare la comunicazione
seriale. Durante la comunicazione sul display appare
una riga tratteggiata; dopo 5 secondi di inattività si
ritorna alla modalità di "test".
Per tornare al normale funzionamento premere
"PROG", facendo apparire la scritta "test", e
attendere 10 secondi.
attendere i 3 minuti, è sufficiente inviare un comando (TA, TC, TAL o TD) al
programmatore.
Ilconteggiodeltempoperl'iniziodelriposizionamentodell'antapartedalmomento
in cui tutte le sicurezze sono a riposo.
Durante la fase di riposizionamento non viene accettato nessun comando, mentre
le sicurezze agiscono bloccando il moto solamente finché risultano in allarme.
• Per interrompere la fase di riposizionamento, ritardandola di altri 3 minuti,
premere il tasto "PROG".
- visualizzazione del numero di manovre;
- ingresso in modalità "test";
PREMERE PROG
10 sec
PREMERE PROG
N di punti decimali accesi
PREMERE PROG
PREMERE PROG
Collegare il dispositivo
di programmazione
(CSER) e attivarlo
5 sec
9
Sommare alla
cifra a display
+ 1.000.000
10 sec
Attivando gli ingressi
("TA-TC-TD-TAL-TB-FTCI-FTCS")
si aziona il lampeggiante.
PREMERE PROG
10 sec

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis