Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Anomalie E Rimedi - CLIMAVENETA a-CHD U-2T 606 Bedienungsanleitung

Kassetten-klimakonvektor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

ANOMALIE E RIMEDI

ANOMALIA
POSSIBILI CAUSE
Il ventilatore non
Il ventilatore non è acceso
entra in funzione
Manca la corrente
I cavi non sono collegati
L'alimentazione è interrotta dall'interruttore generale
Flusso d'aria
Bassa velocità del ventilatore
insufficiente dal
Condotto per l'aria ostruito
ventilatore
Filtro sporco
Il ventilatore è
Alta velocità del ventilatore
rumoroso
Bassa temperatura dell'aria in uscita
Impianto di scarico dell'aria ostruito
Supporto del ventilatore difettoso
Filtro sporco
Il ventilconvettore
Il ventilatore non è acceso
non riscalda
Il fluido termovettore non è caldo
(sufficientemente)
Bassa portata dell'acqua
Temperatura di set point impostata
ad un valore basso
Il comando è ubicato vicino ad una fonte di calore
Filtro sporco
Il ventilconvettore
Il ventilatore non è acceso
non raffredda
Il fluido raffreddante non è freddo
(sufficientemente)
Bassa portata dell'acqua
Temperatura di set point impostata ad un valore alto
Il comando è collocato in un ambiente freddo
(per es.: vicino ad una porta)
Filtro sporco
Si verificano
Vaschetta di raccolta condensa sporca
perdite
Le linee dell'acqua fredda non sono isolate
in modalità
L'unità non è installata in posizione orizzontale
raffreddamento
Spurgo condensa tappato
La pompa di scarico condensa non pompa acqua
Condensa sulla serranda dell'aria
La temperatura
Comando collocato in un posto sbagliato
nella stanza
(per es.: in prossimità di porte o nella zona di scarico
non è costante
dell'aria)
Temperatura elevata del fluido termovettore
Unità con controllo indipendente collegate alla stessa
linea dell'acqua (per es.: radiatori con valvole termo-
statiche)
a-CHD: Indicazione dei Led e descrizione errori
Indicazione dei LED
Velocità ALTA
Velocità MEDIA
Velocità BASSA
stato LED
Descrizione errore
ROSSO
Guasto al sensore batteria interna
Acceso
Guasto alla pompa dell'acqua Lampeggiante
Led ROSSO acceso
Led GIALLO acceso
Led VERDE acceso
stato LED
stato LED
GIALLO
VERDE
Lampeggiante
Lampeggiante
Lampeggiante
Lampeggiante
RIMEDIO
Accendere il ventilatore
Controllare il fusibile/alimentazione elettrica
Collegare i cavi (solo personale qualificato)
Verificare il galleggiante
Selezionare una velocità del ventilatore più alta
Pulire il condotto dell'aria per ottenere un flusso d'aria regolare
Sostituire o pulire il filtro
Selezionare una velocità del ventilatore inferiore
Aumentare l'impostazione della temperatura del comando
Pulire il sistema di scarico dell'aria
Chiamare l'assistenza
Sostituire o pulire il filtro
Accendere il ventilatore
Accendere la caldaia
Accendere la pompa di circolazione
Sfiatare il sistema di riscaldamento
Controllare le prestazioni della pompa
Controllare l'impianto di distribuzione dell'acqua e settare le
perdite di carico in linee diverse
Aumentare la temperatura di set point del comando
Posizionare altrove il comando
Sostituire o pulire il filtro
Accendere il ventilatore
Accendere il refrigeratore
Accendere la pompa di circolazione
Sfiatare il sistema
Verificare le prestazioni della pompa
Controllare l'impianto di distribuzione dell'acqua e settare le
perdite di carico in linee diverse
Abbassare la temperatura di set point del comando
Posizionare altrove il comando
Sostituire o pulire il filtro
Pulire la vaschetta di raccolta condensa
Isolare le linee dell'acqua fredda
Riallineare l'unità e fissarla in posizione orizzontale
Controllare che lo scarico condensa abbia una pendenza suf-
ficiente, pulire e riempire il sifone
Verificare l'alimentazione elettrica alla morsettiera e alla pompa
Controllare che l'area di ingresso della pompa non sia sporca
Controllare l'avviamento della pompa
Controllare il corretto funzionamento dell'interruttore a galleg-
giante
Aumentare la temperatura di mandata dell'acqua
Aumentare l'angolo tra le alette della serranda e il soffitto
Usare una serranda rivestita
Aumentare la velocità del ventilatore
Riposizionare il comando in un punto in cui la temperatura
della stanza sia rappresentativa (lontano dal ventilconvettore)
Aggiungere o reimpostare i sensori della temperatura massi-
ma e minima dell'aria distribuita
Reimpostare il controllo della caldaia
Dividere l'alimentazione dell'acqua; se ciò non fosse possibile,
usare valvole regolatrici della portata su altre unità e aumenta-
re la pressione dell'impianto
i-CHD Indicazione dei Led e descrizione errori
Indicazione dei LED
Velocità ALTA
Velocità MEDIA
Velocità BASSA
Descrizione errore
Guasto al sensore batteria interna 1 Lampeggia 4 volte, si spegne per 3 sec
Guasto alla pompa dell'acqua
Guasto al ventilatore 1
Assistenza tecnica
Led ROSSO acceso
Led GIALLO acceso
Led VERDE acceso
Per tutte le unità luce LED verde
Lampeggia 7 volte, si spegne per 3 sec
Lampeggia 9 volte, si spegne per 3 sec
43
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis