Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Magnani Airfryer XL Bedienungsanleitung Seite 36

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
• Si consiglia di togliere il cestello per friggere [9] di tanto in tanto durante la cottura in modo da scuotere
gli alimenti [10] e garantirne una rosolatura uniforme su tutti i lati. Il timer rimarrà in funzione, mentre il
riscaldamento verrà sospeso fino a quando non verrà riposizionato il cestello per friggere.
• Attenzione: Pericolo di ustioni. Non toccare il cestello per friggere, scotta. Per la rimozione del cestello per
friggere utilizzare un sottopentola o un supporto termoresistente e guanti da cucina per un supporto aggiuntivo.
• Il timer si spegnerà (campanello) una volta scaduto il tempo impostato. L'apparecchio interrompe il
riscaldamento ed entrambe le spie d'indicazione si spengono. Togliere il cestello per friggere dall'apparecchio
afferrandolo per il manico e posizionarlo su una superficie orizzontale stabile, piana e resistente al calore.
• Togliere gli alimenti dal cestello per friggere e disporli in una ciotola o un piatto [11].
Attenzione: Pericolo di ustioni. Non toccare il cestello per friggere, scotta. Per togliere gli ingredienti (ad
es., manzo, pollo, carne o altri ingredienti con olio o sugo naturale, prestare attenzione all'olio o al sugo in
eccesso accumulato sul fondo del cestello per friggere. NON capovolgere la vaschetta, altrimenti l'olio o il sugo
accumulato sul fondo della vaschetta per friggere colerà sull'ingrediente o sulla superficie. Utilizzare pinze
da cucina per afferrare questi ingredienti uno ad uno [12] al fine di evitare fuoriuscite di sugo o olio bollente e
possibili ustioni.
• Non utilizzare elementi in metallo per togliere gli alimenti dal cestello per friggere, al fine di evitare di
danneggiare il rivestimento antiaderente.
• L'olio e i liquidi in eccesso o i residui di alimenti si depositano sul fondo del cestello per friggere e devono
essere rimossi direttamente dopo l'uso, in modo che non rimangano fino al successivo utilizzo dell'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio se si prevede di non continuare ad utilizzarlo. Ruotare la manopola del timer su OFF
e quella della temperatura su 0 (in senso antiorario), e staccare la spina dalla presa di corrente.
Impostazioni
La tabella riportata di seguito consentirà di selezionare le impostazioni di base dell'apparecchio a seconda del
tipo di ingredienti da preparare.
Nota: i valori seguenti sono forniti a puro titolo indicativo. L'origine, le dimensioni, il peso, il tipo e la marca
di tutti gli ingredienti possono variare. Di conseguenza, non possiamo garantire che gli esempi forniti
rappresentino le impostazioni ottimali per gli ingredienti utilizzati e sarà quindi necessario sperimentare per
individuare quali impostazioni sono più indicate alle specifiche esigenze. Poiché la tecnologia Rapid Air
consente di riscaldare nuovamente e in maniera istantanea l'aria all'interno dell'apparecchio, l'estrazione del
cestello per friggere per un breve lasso di tempo durante la frittura ad aria calda non influisce negativamente
sul processo di cottura.
Consigli:
• Gli ingredienti più piccoli richiedono generalmente un tempo di cottura leggermente inferiore rispetto a quelli
più grandi.
• Scuotendo gli ingredienti a metà cottura è possibile ottenere un risultato finale ottimale ed evitare che gli
alimenti vengano cotti in modo non uniforme.
• Per ottenere patatine croccanti, aggiungere un po' d'olio. Cuocere le patate nell'apparecchio subito dopo
avere aggiunto l'olio alle patate fresche.
• Non preparare ingredienti molto grassi quali salse nell'apparecchio.
• Le pietanze che possono essere preparate in un forno possono essere preparate anche nell'apparecchio.
• Utilizzare prodotti specifici per forno o friggitrici ad aria.
• È inoltre possibile utilizzare l'apparecchio per scaldare nuovamente degli ingredienti. Per riscaldare
nuovamente degli ingredienti, impostare la temperatura su 150°C per un massimo di 10 minuti.
Per preparare patatine fatte in casa, seguire i seguenti passaggi:
1) Pelare le patate e tagliarle con il formato desiderato (ad es., 8 x 8 mm).
2) Lavarle accuratamente e asciugarle con della carta da cucina.
IT 04

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mi-ha-af2-b

Inhaltsverzeichnis