Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TetraPond UVC 8000 Gebrauchsanweisung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UVC 8000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
I
Avvertenze relative a queste istruzioni
Prima del primo impiego leggete attentamente le istruzioni per conoscere l'apparecchio. Osservate
assolutamente le avvertenze per la sicurezza per un utilizzo corretto e sicuro.
Impiego allo scopo previsto
La serie UVC 20000, 40000, di seguito chiamata apparecchio, è un predepuratore UVC per la depurazione di
normale acqua di laghetto con una temperatura dell'acqua da +4 a + 35 °C. L'apparecchio è adatto solo per
l'impiego privato e va usato esclusivamente per la depurazione di laghetti da giardino con o senza pesci.
Impiego non conforme allo scopo previsto
Questo apparecchio può essere pericoloso per le persone in caso di impiego non conforme allo scopo previsto
e di trattamento non idoneo. In caso di impiego non conforme a quello previsto decade la garanzia da parte
nostra nonché il permesso generale d'esercizio.
Avvertenze per la sicurezza
Questo apparecchio è stato costruito utilizzando tecniche avanzate nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
Ciò nonostante questo apparecchio può causare pericoli per persone e beni materiali se esso viene usato
in modo non idoneo o non conforme allo scopo previsto o se non vengono osservate le avvertenze per la
sicurezza.
Per motivi di sicurezza bambini e minori di 16 anni nonché persone che non possono riconoscere possibili
pericoli o non conoscono queste istruzioni non possono usare questo apparecchio!
Siete pregati di conservare accuratamente queste istruzioni! In caso di cambio del proprietario consegnategli le
istruzioni. Tutti i lavori con questo apparecchio vanno eseguiti seguendo esclusivamente le presenti istruzioni.
La combinazione di acqua ed elettricità può provocare pericoli mortali in caso di allacciamento non conforme
alla norma oppure di utilizzo non idoneo. Non usate l'apparecchio se ci sono persone in acqua! Prima di mettere
le mani nell'acqua e di eseguire lavori sull'apparecchio staccate sempre la spina elettrica di tutti gli apparecchi
che si trovano in acqua e di questo apparecchio! Confrontate i dati elettrici dell'alimentazione di corrente con
la targhetta del tipo sulla confezione oppure sull'apparecchio. Collegate l'apparecchio solo ad una presa con
contatto di terra. Questa deve essere realizzata secondo le rispettive norme nazionali vigenti. Assicurare che il
conduttore di terra venga condotto senza interruzioni fino all'apparecchio. Usate solo installazioni, adattatori,
linee di prolungamento o di collegamento con contatto di terra che sono consentiti per l'impiego all'esterno!
Le linee di allacciamento alla rete non devono avere una sezione trasversale minore delle condutture a tubo
flessibile di gomma con la sigla H05-RNF. Le linee di prolunga devono soddisfare le norme DIN VDE 0620.
Assicuratevi che l'apparecchio sia protetto tramite un dispositivo di protezione contro correnti di guasto
(FI o RCD) con un valore di corrente di guasto di non più di 30 mA. Tutti i punti di allacciamento e le spine
elettriche vanno tenuti asciutti! Installate la linea elettrica di allacciamento protetta in modo da escludere
danneggiamenti. Le installazioni elettriche in laghetti di giardini devono corrispondere alle relative norme
di costruzione internazionali e nazionali. Non portate o tirate l'apparecchio tramite il cavo di allacciamento!
L'apparecchio non deve venire usato in caso di cavo o scatola difettosi! Un cambio della linea di allacciamento
alla rete non è possibile, in caso di danneggiamento della linea l'apparecchio va smaltito! Non aprire mai
l'apparecchio o i suoi componenti se questo non è espressamente indicato nelle istruzioni. Non apportare mai
modifiche tecniche all'apparecchio. Impiegare per l'apparecchio solo parti di ricambio ed accessori originali.
Per maggiore sicurezza, in caso di domande e problemi rivolgetevi ad un tecnico elettricista!
Attenzione! Pericolosa radiazione ultravioletta.
La radiazione della lampada UVC è pericolosa per gli occhi e per la pelle anche in dosaggio esiguo! Non usate
mai la lampada UVC in una scatola difettosa o al di fuori della scatola.
Montaggio e installazione (figura A-J)
Aprire l'apparecchio (figura A): La testa dell'apparecchio (2) è fissata nella scatola (1) con una chiusura a
baionetta. Premere la linguetta di arresto sulla scatola (1), girare la testa dell'apparecchio (2) in senso antiorario
ed estrarla con cautela dalla scatola (1).
Installazione (figura B): L'apparecchio deve venire installato orizzontalmente e con i piedi di supporto verso
il basso e fissato con due viti. Altre posizioni di montaggio non sono ammesse! Posizionate l'apparecchio
al sicuro da inondazioni ad almeno 2 m di distanza dal bordo del laghetto ed in modo che non sia esposto
all'irradiazione solare diretta.
Realizzare i collegamenti (figura C, D): Tetra consiglia tubi flessibili adatti almeno ad un pressione di 1 bar.
Ridurre gli adattatori (4) secondo il diametro del tubo flessibile. Spingere il dado a risvolto sull'adattatore (4) e
applicare il tubo flessibile sull'adattatore in questione (3). Porre rispettivamente le guarnizioni piatte nel dado a
18
risvolto, avvitare gli adattatori (4) all'entrata (13) e all'uscita (12) e serrarle. Se necessario potete cambiare una
con l'altro la finestra di controllo (3) ed il tubo flessibile di afflusso alle due entrate (13).
Applicare la lampada UVC (figura F-J): Allentare la vite autofilettante (7) fino a che la punta della vite sia coperta
dalla vite di bloccaggio (8). Svitare la vite di bloccaggio (8) in senso antiorario. Estrarre il vetro di quarzo (9) con
l'O-ring (14) con un leggero movimento di torsione. Inserire la lampada UVC (10) fornita nello zoccolo sulla testa
dell'apparecchio (2). Inserire il vetro di quarzo (9) con O-ring (14) fino alla battuta nella testa dell'apparecchio
(2). Serrare la vite di bloccaggio (8) in senso orario fino alla battuta. Serrare la vite autofilettante (7). Avvertenza:
A causa di un interruttore di sicurezza la lampada UVC non può venire inserita se la scatola è stata tolta.
Assemblare l'apparecchio (E): Controllare il fissaggio corretto dell'O-ring (6) sulla testa dell'apparecchio (2).
Spingere la testa dell'apparecchio (2) con cautela e leggera pressione nella scatola (1) fino alla battuta. Girare
leggermente la testa dell'apparecchio (2) affinché i perni e le scanalature della chiusura a baionetta facciano
presa. Girare la testa dell'apparecchio (2) in senso orario fino alla battuta.
Inserimento / disinserimento (figura K)
Attenzione! Pericolosa tensione elettrica.
Possibili conseguenze: morte o gravi lesioni.
Misure di protezione: prima di mettere le mani nell'acqua e di lavorare all'apparecchio staccare la
spina elettrica (11).
Non usare mai l'apparecchio senza flusso d'acqua! L'apparecchio si inserisce automaticamente quando è
realizzato il collegamento alla rete elettrica. Avvertenza: Inserire prima la pompa, poi il predepuratore UVC.
Inserimento: innestare la spina elettrica (11) nella presa. Sulla finestra di controllo (3) è riconoscibile se la spia
UVC blu è accesa. Controllare la tenuta di tutti gli allacciamenti.
Disinserimento: staccare la spina elettrica (11).
Pulitura e cambio della lampada UVC (figura A, E-J)
Attenzione! Pericolosa tensione elettrica.
Possibili conseguenze: morte o gravi lesioni.
Misure di protezione: prima di mettere le mani nell'acqua e di lavorare all'apparecchio staccare la
spina elettrica (figura K, 11).
Per avere una potenza di filtraggio ottimale dovreste cambiare la lampada UVC dopo ca. 8000 ore d'esercizio.
Aprire l'apparecchio (figura A)
La testa dell'apparecchio (2) è fissata nella scatola (1) con una chiusura a baionetta. Premere la linguetta di
arresto sulla scatola (1), girare la testa dell'apparecchio (2) in senso antiorario ed estrarla con cautela dalla
scatola (1). Avvertenza: A causa di un interruttore di sicurezza la lampada UVC non può venire inserita se la
scatola è stata tolta.
Pulire il vetro di quarzo
Controllare il vetro di quarzo (9) per verificare se è danneggiato e pulirlo dall'esterno con un panno umido.
Cambiare la lampada UVC (figura F-J):
Importante! Si possono impiegare solo lampade la cui denominazione ed i cui dati di potenza corrispondono ai
dati sulla targhetta del tipo. Per sostituire la lampada alogena del proiettore utilizzare un pezzo di carta o uno
straccio morbido.
Allentare la vite autofilettante (7) fino a che la punta della vite sia coperta dalla vite di bloccaggio (8). Svitare
la vite d bloccaggio (8) in senso antiorario. Estrarre il vetro di quarzo (9) con l'O-ring (14) con un leggero
movimento di torsione. Estrarre e sostituire la lampada UVC (10). Verificare se il vetro di quarzo (9) e l'O-ring (14)
sono danneggiati. Inserire il vetro di quarzo (9) con O-ring (14) fino alla battuta nella testa dell'apparecchio (2).
Serrare la vite di bloccaggio (8) in senso orario fino alla battuta. Serrare la vite autofilettante (7).
Assemblare l'apparecchio (E):
Controllare se l'O-ring (6) sulla testa dell'apparecchio (2) è danneggiato. Spingere la testa dell'apparecchio (2)
con cautela e leggera pressione nella scatola (1) fino alla battuta. Girare leggermente la testa dell'apparecchio
(2) affinché i perni e le scanalature della chiusura a baionetta facciano presa. Girare la testa dell'apparecchio
(2) in senso orario fino alla battuta.
Immagazzinaggio/rimessaggio durante l'inverno
In caso di gelo l'apparecchio deve venire scollegato. Eseguite una pulitura a fondo, controllate se l'apparecchio
è danneggiato e conservatelo asciutto e senza gelo.
Parti soggette a usura
La lampada UVC è una parte soggetta a usura e non è coperta da garanzia.
I
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Uvc 20000Uvc 12000Uvc 40000

Inhaltsverzeichnis