Herunterladen Diese Seite drucken

Craftsman 38987 Anleitungshandbuch Seite 8

Werbung

®
Misure
operative
di sicurezza
per tosaerba
controllate
da pedoni
A'I'rENZIONE: Questo trattorinotosaerba ha una potenza sufficiente ad amputare mani e piedi e a scagliare
oggettL La mancata osservanza della seguenti istruzioni antinfortunistichepotrebbe causare lesionigravi
e persino Udecesso della vittima.
I. Addestramento
AIl'uao
• Studiare attentamente le istruzioni. Acquisire dimes-
tichezza con i comandi e conoscere a fondo ruso
corretto delrequipaggiamento.
Nonconsentire mai I'usodei trattodnitosaerba ai bam-
binind agliadulti che nonabbiano dimesticbezza conle
istruzionisuU'uso. L e normativeIocalipossonostabilire
ret& minima per operate i trattorini tosaerba.
Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano per-
sone, specialmente bambini, o animaletti domestici
nella zona di lavoro.
• Tenere presente che in caso di incidenti, rischio peri*
coil provocati a persone o a beni, la responsabilit&
deil'operato ricade sull'operatore, od utilizzatore.
I1. Preparazione
Indossaresempre scarpe robusteda lavoroe pantaloni
lunghi.Non usare itosaerba a piedi nudi o indossando
soltanto sandafi.
Controllare scrupolosamente I'area in cui verr_ utiliz-
zato requipaggiamento
e togliere tutti gli oggetti che
potrebbero venire scagliati dal macchinario.
ATTENZIONE - La benzina _ infiammabilissima.
- Conservare il carburante in contenitori appositi.
- Farerifornimentosoltantoall'aperto.E'vietatofumare
durante il dfornimento.
- Fare rifornimento prima di awiare il motore. Non
svitare maiittappo delserbatoio, ndfare rifornimento
con il motore acoeso o caldo.
- Incaso di fuoriuscita di benzina, non mettere in moto
ilmotore. Spostare requipaggiamento dalraerea in
cui si b Verificata la fuoriuscita del carburente ed
evitare di provocare qualsiasi tipo di acoensione
fino a quando i vapori non si siano dissipati.
- Reinserire e serrate bene il tappo del serbatoio e
del contenitore.
Sostituire le marmitte che non funzionino bene.
Prima di iniziare U lavoro ispezionare visualmente
le lame, i bulloni delie lame e Ugruppo falciante per
verificare che non vi slano tracoe di usura o danneg-
giamentL In caso di lame e bulloni dannegglati od
usurati, installate un nuovo set completo in modo che
il macchinario r_mangabilanciato.
In caso di trattorini tosaerba a lame multiple prestare
la massima attenzione in quanto ruotando una lama
si pub provocare la rotazione delle altre.
II1. Funzionamento
Non acoendere il motore in spazi ristretti dove vi si
possa acoumulare ossido di carbonio, un gas inodore
ma letaIe.
Usare itosaerba soltanto conla luce del giornooppure
in presenza di buona luce artificiala.
• Se possibile,evitare di utilizzareI'apparecchiosull'erba
bagnata.
• Stare sempre bene in equilibrio nei tratti scoscesi.
• Camminare sempre, non correre mai.
Per macchine rotantia ruote,neitrattiscoscesi, falciare
I'erba seguendo la costa del pendio, non salendo e
scendendo.
Prestare estrema attenzione al cambio di direzione su
un tratto scosceso.
Non falciare tratti eccessivamente ripidL
Prestare estrema attenzione girando o tirando la mac-
china verso di s_.
• Fermare le lame nel caso in cui la macchina debba
essere trasportata su superflci non erbose, oppure
verso la zona da falciare.
• Non utilizzare mai la macohina con protezioni difet-
tose, oppure in assonza di dispositividi sicurezza, ad
esempio, deflettori e/o separatori di erba.
• Non modiflcare le impostazioni del regolatore del
motore n_ far operate il motore a velocitY,eccessive.
Le velocit_ eccessive possono aumentare il pericola
di infortuni.
Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di awlare
il motore,
• Awiare o accendere il motore ponendo molta attenzi-
one, attenendosi alle istruzionie con ipiedi ben Iontani
della lame.
Non inclinare mai la macchina awiando o accen-
dendo il motore, con la sola eccezione dei casi in
cui questo sia assolutamente
necessario. In questo
caso, comunque non inclinada mai oltre quanto sia
strettamente necessario e sollevaresolamente la parte
distante dall'operatore.
Non awiare ilmotore stando davanti al tubodi scarico.
Nonawicinare mani o piedialleparti rotanti.Manteners[
a distanza dal tube di scarico, sempre aperto.
Non rimorchiare o trasportare mai la macchina con il
motore in funzione.
Arrestare il motore e stacoare il cavo delia candela:
-prima di pulire eventuali intasamenti e prima di
stasare Io scivolo;
- prima di interventi o controlli sul tosaerba e prima
della operazioni di pulizia;
- dopo aver colpito un oggetto estraneo. Controllare
che il tosaerba non sia stato danneggiato ed effet-
tuare le dparazioni del caso prima di riawiare e
mettere in funzione I'equipaggiamento;
- seil tosaerba, o trattorino,vibra in modo anomalo (in
qual caso eseguire immediatamente dei controlli).
Arrestare il motore:
- ovunque sia stata lasciata la macchina;
- prima di fare carburante.
Ridurre la velocitt], con la teva dell'acceleratore, per
rallentare il motore prima dello spegnimento. Seil
motore b provvisto di valvola di arresto, chiudere
I'alimentazione del carburente alia fine del lavoro.
Guidarelentamentequalorasiutilizziilsedileposteriore.
IV. Manutenzione
e Periodi
di Inattivita'
• Verificarechetuttiidadi, ibullonielevitisianosempre
ben stretti per assicurare che I'equipaggiamento sia
in buone condizioni operative.
• Non lasciare mai requipaggiamento, con benzina nel
serbatoio, in Iocali chiusi dove i vapori possano reg-
giungere fiamme libere o scintilla.
• Lasciarereffreddarenmotoreprimadi riporreitosaerba,
o trattorini, in qualsiasi spazio stretto e chiuso.
Perridurreipericolid'incendio assieurarsicheilmotore,la
marmitta, ilvano batterlae la zo_ di stoccaggiobenzina
siano liberida erba, foglieo quantit_t e coessivedi grasso,
• Controllare spesso il raccoglitore dell'erba tagliata
per individuare eventuali segni di usura o di cianneg-
giamento.
Per maggiore sicurezza, sostituire le patti usurate o
danneggiate.
IIserbatoio del carburante va vuotato air aperto, qualora
necessario.
8

Werbung

loading