IT
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
•
Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua
lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l'apparecchio come consigliato nel
paragrafo "Avvertenze d'uso".
•
Non far passare il cavo d'alimentazione per angoli e spigoli vivi, sopra oggetti molto
caldi e proteggerlo dall'olio.
•
Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di
alimentazione quando l'apparecchio non è utilizzato.
•
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito
esclusivamente da un centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore, poiché sono
necessari utensili speciali.
•
Tenere l'apparecchio lontano almeno 60 cm dai lavandini, rubinetti, fi amme, superfi ci
calde.
Si raccomanda di osservare con particolare attenzione
le avvertenze evidenziate con il simbolo
- Avvertenze d'uso -
Questo apparecchio è stato concepito per produrre
caffè espresso da capsule "I-Espresso System" e
solo per questo deve essere utilizzato.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
•
Verifi care prima di ogni utilizzo l'integrità meccanica dell'apparecchio.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature
o rotture.
Nel caso si verifi chi quanto sopra, staccare subito la spina dalla presa di corrente
e portare l'apparecchio presso un centro di assistenza tecnica autorizzato per le
necessarie verifi che.
Questo apparecchio non è inteso per essere utilizzato da persone
(inclusi i bambini) con ridotte capacità fi siche, sensoriali e mentali,
o senza esperienza e istruzione, a meno che non siano sorvegliati o
istruiti all'uso da persone responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati perché non giochino con
l'apparecchio.
- 8 -
- - Utilização - -
- Lavagem do aparelho/circuitos internos (Fig. A - B - E) -
Na primeira utilização, ou se o aparelho tiver permanecido desligado durante um longo
período de tempo, deve ser lavado. Através deste breve procedimento, os circuitos internos
são lavados.
1.
Lave o reservatório (5) utilizando uma pequena escova, água e detergente para a
loiça, passando-o depois por água abundante, seque-o e volte a colocá-lo.
Encha o reservatório com água até um máximo de 2 litros.
2.
Ligue o aparelho accionando o interruptor principal (11). (Fig. "B")
3.
4.
Retire a grelha (6). (Fig. "A")
5.
Com o aparelho aquecido, sem inserir qualquer cápsula, prima o botão (17) e aguardar o fi m da dispensa.
Repita a operação 2/3 vezes. A água dispensada é recolhida no tabuleiro de recolha das gotas (7).
- Preparação do café/chá (Fig. C - G - H) -
Utilize apenas cápsulas "I-Espresso System".
Verifique que existe água suficiente no
reservatório (5). Não utilize a máquina sem
água no reservatório (5).
1. Coloque uma chávena na grelha (6) centrando-a sob o bico dispensador (2).
2. Levante lentamente para trás (até parar) a alavanca de comando (3). (Fig. "G1")
Nota
Os botões (15), (16) e (17) apagam-se. (Fig."C")
3. Introduza a cápsula no respectivo vão (4) inserindo o seu bordo exterior nos encaixes.
(Fig. "G2")
4. Baixe completamente a alavanca (3). (Fig."G3")
Nota
Os botões (15), (16) e (17) acendem-se.
5. Prima os botões
(15), (16) ou (17). (fi g."C")
Atingida a quantidade de produto programada, automaticamente a dispensa é
interrompida e a cápsula expelida..
Nota
A altura da grelha (6) pode ser ajustada em duas posições conforme o tamanho da
chávena que se pretende utilizar.
Para ajustar a grelha na altura máxima, levante-a e posicione-a contra o recipiente de
recolha das cápsulas, encaixando-a no compartimento apropriado. (Fig. "H1").
Nota
Após 12 horas de inactividade, o aparelho entra em stand-by.
Para voltar a ligar o aparelho, prima o botão (14). (Fig."C")
Durante o modo stand-by, a placa para escaldar chávenas permanece ligada; para
a desligar, prima o botão (12).
Sugestão
Para a preparação de um expresso utilize chávenas espessas e pré-escaldadas,
para evitar que o café arrefeça demasiado rápido.
- 73 -
PT