Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ispezione E Manutenzione - Beta 3065/20-10T Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
ISTRUZIONI PER L'USO
INDICAZIONE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE
• Si raccomanda la massima attenzione, avendo cura di concentrarsi sempre sulle proprie azioni. Non
utilizzare il sollevatore in caso di stanchezza o sotto l'effetto di droghe, bevande alcoliche o medicinali.
• PRESTARE SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE DURANTE LE ATTIVITÀ PREVISTE PER
L'UTILIZZO DEL SOLLEVATORE AL FINE DI EVITARE POSSIBILI SERI INFORTUNI.
• Utilizzare sempre i seguenti dispositivi individuale di protezione:
• Scarpe di sicurezza;
• Guanti di protezione con adeguata resistenza meccanica
• Avere cura di eseguire le operazioni di utilizzo del sollevatore in posizione sicura mantenendo il proprio
l'equilibrio in ogni momento. Una posizione di lavoro sicura ed un'adatta postura del corpo permettono
di poter controllare meglio eventuali imprevisti durante l'attività.

ISPEZIONE E MANUTENZIONE

Periodicamente come previsto dalla Direttiva macchine e dalle norme che regolarizzano le attività
di verifica delle attrezzature di sollevamento, è obbligatorio eseguire periodicamente le seguenti ispezioni:
• Prima di ogni utilizzo effettuare un controllo visivo assicurandosi che non vi siano presenti difetti
superficiali come deformazioni, cricche, ossidazioni o incisioni che possano pregiudicare il corretto
funzionamento del sollevatore.
• Si consiglia di pulire esternamente ogni quindici giorni i pistoni.
• In caso di prolungato inutilizzo del sollevatore, prima di un nuovo impiego controllare la perfetta funzionalità.
• Eseguire verifiche straordinarie a seguito di eventi particolari che possano aver danneggiato il
sollevatore con conseguenti effetti negativi sul corretto funzionamento.
Tutti gli interventi di manutenzione e di riparazione devono essere eseguiti da personale autorizzato,
e dove lo si ritiene necessario rivolgendosi al centro di riparazioni specializzato di Beta Utensili
utilizzando esclusivamente ricambi originali.
Controllo livello olio
Controllare almeno due volte all'anno il livello dell'olio nel serbatoio. La quantità massima di olio
contenuta è di 0.55L. Olio compatibile ATF DEXRON IID.
Per controllare il livello dell'olio eseguire i seguenti passaggi:
1) Effettuare la procedura di spurgo dell'aria (vedere sezione Spurgo aria).
2) Posizionare il sollevatore, con pistoni abbassati, in posizione orizzontale.
3) Svitare la vite 1 e successivamente la vite 2 (fig.13)
4) Se una volta svitata la vite non vi è fuoriuscita di olio, il livello è troppo basso. In questo caso
aggiungere olio. Il livello dell'olio deve essere all'altezza della vite (fig. 13)
5) Se vi è fuoriuscita di olio, lasciare uscire la quantità in eccesso fino al raggiungimento del livello corretto.
6) Riavvitare la vite 2. Azionare il comando di salita facendo salire i pistoni di circa 4 cm, quindi bloccare
la vite 1
Spurgo aria
Ogni volta che viene fatta la manutenzione sul sollevatore smontando e rimontando parti collegate al
serbatoio ed alla motopompa è consigliato eseguire lo spurgo, nel seguente modo:
1) Fare uscire completamente i pistoni.
2) Allentare il grano all'interno del pistone
3) Fare uscire tutta l'aria dal grano fino alla fuoriuscita dell'olio, spingendo se necessario il pistone verso
il basso, quindi richiudere il grano stesso.
4) Fare rientrare completamente i pistoni e controllare il livello dell'olio.
5) Provare il sollevatore senza carico, se la discesa dei pistoni è a scatti ripetere la procedura per
almeno 2 o 3 volte.
IT
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis