Herunterladen Diese Seite drucken

Suavinex 10301 Gebrauchsanweisungen Seite 38

Küchenroboter

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
3.2. PER TRITARE:
1- Assicurarsi che il selettore (L) sia nella posizione centrale OFF (FIG. L)
2- Aprire il coperchio del vaso (A) girandolo in senso orario. (FIG. M)
3- Rimuovere il vaso (D) e girarlo in senso orario, usando il manico (E). (FIG. N)
4- Rimuovi il cestello degli alimenti (C) e la risottiera (B). Per estrarre il cestello, usa la spatola (O) (FIG O).
5- ASSICURARSI CHE LE LAME (F) SIANO BEN FISSATE (FIG. P) per evitare eventuali infiltrazioni d'acqua
all'interno dell'apparecchio (possono deteriorarlo o diminuire la sua vita utile). Manipolare le lame con estrema
precauzione, poiché sono molto affilate e taglienti.
6- Versare gli ingredienti cotti o crudi nel vaso (D).
7- Collocare il vaso (D) in posizione, girandolo in senso antiorario (A).
8- Gira il selettore (L) nel senso contrario alle lancette dell'orologio (FIG. Q).Mentre si mantenga il selettore
girato, le lame saranno in movimento. Lasciandolo libero, le lame si fermeranno e il selettore tornerà alla sua
posizione originale.
Fig L
Fig m
Fig O
Fig P
· imPORTANTE:
- Si raccomanda che il ciclo di tritato non superi i 10 secondi ininterrotti. Raccomandiamo di aspettare 10
secondi tra un ciclo e l'altro per evitare il surriscaldamento del motore.
- In caso di blocco delle lame: disconnettere l'apparecchio prima di rimuovere gli alimenti che ne hanno causato
l'ostruzione.
- Non tritare ghiaccio, né zucchero, l'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
Il robot da cucina permette di ottenere la consistenza più adatta ai gusti e alle necessità del bambino. Si può
utilizzare un solo ciclo di tritato per ottenere pezzettini o ripetere il processo più volte finché l'alimento non
raggiunge la consistenza desiderata.
Idea:
Si possono tritare gli alimenti insieme all'acqua di cottura rimasta nel fondo del vaso. Quest'acqua è ricca di
proprietà nutritive; può essere utilizzata tutta o in parte di modo che i pasti del bambino siano più o meno densi,
a seconda del risultato desiderato.
Fig N
FIG Q
3.3. PER STERILIZZARE:
1- Assicurarsi che il selettore (L) sia nella posizione centrale OFF (FIG. R)
2- Rimuovere il vaso (D) e girarlo in senso orario, usando il manico (E) e sollevare il coperchio (H) del deposito
dell'acqua (J).
3- Riempire il deposito d'acqua (I) in base al tempo di sterilizzazione desiderato (vedi tabella alla fine di questo
manuale) e chiudere il coperchio (H), tenendo conto che il livello massimo è di 250ml d'acqua. (FIG. S)
4- Aprire il coperchio del vaso (A), girandolo in senso orario.
5- ASSICURARSI CHE LE LAME (F) SIANO BEN FISSATE per evitare eventuali infiltrazioni d'acqua all'interno
dell'apparecchio (possono deteriorarlo o diminuire la sua vita utile).
6- Collocare gli accessori da sterilizzare nel cestello degli alimenti (C).
7- Collocare il vaso (D) e chiudere il coperchio (A) in posizione, girandolo il senso antiorario.
8- Attiva la funzione di sterilizzazione – emissione di vapore – girando il selettore (L) nel senso delle lancette
dell'orologio (FIG. T). La spia (K) si accenderà.
· RACCOmANDAZiONE:
In caso di sterilizzazione di bottiglie di biberon (capacità da 150ml), collocarle a rovescio nel cestello (C) affinché
il vapore acqueo possa penetrare al meglio e la sterilizzazione sia più efficace.
Terminato il tempo di sterilizzazione, la spia si spegnerà:
9- Girare il selettore (L) in posizione OFF (FIG R).
10- Prima di rimuovere il coperchio del vaso (A), attendere qualche minuto che l'apparecchio si raffreddi.
11- Aprire il coperchio del vaso (A) girandolo in senso orario.
12- Rimuovere il cestello con gli accessori sterilizzati. Per estrarre il cestello senza scottarsi, usare la spatola
(FIG U).
Fig R
Fig S
Fig u
· AVVERTENZA:
Il vapore caldo uscirà immediatamente con l'apertura dl coperchio. Prestare molta attenzione e scostarsi
leggermente per evitare scottature.
IT - 73
Fig T

Werbung

loading