Herunterladen Diese Seite drucken

Suavinex 10301 Gebrauchsanweisungen Seite 37

Küchenroboter

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
3. ISTRUZIONI PER L'USO
3.1. PER CUCINARE/ SCALDARE/ SCONGELARE:
PRIMA D'INIZIARE, È IMPORTANTE SAPERE CHE:
- Il vapore acqueo inizia a fuoriuscire dopo 3 minuti dall'attivazione della funzione di cottura/
sterilizzazione. È il tempo che necessita l'apparecchio per scaldarsi.
- Quando l'acqua contenuta nel deposito (J) raggiunge il livello minimo, l'apparecchio interrompe il
riscaldamento, l'interruttore si mantiene nella posizione di generazione del vapore e la spia led (K) si
spegne. L'apparecchio è dotato di un dispositivo che disattiva automaticamente la funzione di cottura/
sterilizzazione quando termina l'acqua nel deposito.
1- Assicurarsi che il selettore (L) sia nella posizione centrale OFF (FIG. A)
2- Rimuovere il vaso (D) e girarlo in senso orario, usando il manico (E) e sollevare il coperchio (H) del deposito
dell'acqua (J). (FIG. B)
3- Riempire il deposito d'acqua (J) in base al tempo di cottura desiderato (vedi tabella alla fine di questo
manuale) e chiudere il coperchio (H), tenendo conto che il livello massimo è di 250ml d'acqua. (FIG. C)
4- Aprire il coperchio del vaso (A), girandolo in senso orario (FIG. D)
5- ASSICURARSI CHE LE LAME (F) SIANO BEN FISSATE per evitare eventuali infiltrazioni d'acqua all'interno
dell'apparecchio (possono deteriorarlo o diminuire la sua vita utile). (FIG. E)
6- Collocare l'alimento nel cestello principale (C) o il riso/pasta/legumi nella risottiera (B). In caso di utilizzo della
risottiera, aggiungere anche qui la quantità d'acqua necessaria, secondo la tabella aggiunta alla fine di questo
manuale. Il peso totale degli ingredienti nel cestello degli alimenti principali non dovrà superare i 300gr. Si
possono usare i due cestelli contemporaneamente nello stesso processo di cottura, se si desidera.
· NOTE:
- In caso si voglia scaldare o scongelare un alimento precotto, dovrà essere introdotto in un recipiente adatto al
riscaldamento a vapore (per esempio, un tupper, vasetto o biberon) e collocarlo sul cestello (C), assicurandosi di
poter chiudere correttamente il coperchio (A).
- In caso di cottura del riso nella risottiera (B), raccomandiamo di pulirla preventivamente per eliminare le impurità.
7- Colloca il vaso (D) in posizione, girandolo in senso antiorario e chiudi il coperchio (A).
8- Attiva la funzione di cottura - emissione di vapore - girando il selettore (L) nel senso delle lancette
dell'orologio (FIG. F). La spia (K) si accenderà.
Fig A
Fig B
Fig D
Fig E
Fig C
Fig F
TERMINATO IL TEMPO DI COTTURA, LA SPIA SI SPEGNERà:
9- Girare il selettore (L) in posizione OFF (FIG. G).
10- Aprire il coperchio del vaso (A) girandolo in senso orario.
11- Rimuovere il cestello con gli alimenti cotti. Per estrarre il cestello senza scottarsi, usare la spatola (FIG H).
Utilizzarla anche per rimuovere ogni residuo di cibo. (FIG I).
Fig g
Fig H
Fig J
Fig k
· imPORTANTE:
- Il vapore caldo uscirà immediatamente con l'apertura dl coperchio. Prestare molta attenzione e scostarsi
leggermente per evitare scottature.
- Se si desidera scaldare/scongelare un biberon, assicurarsi di rimuovere preventivamente il coperchio, il bicchiere,
la vite e la tettarella del biberon. Collocare la bottiglia del biberon in verticale sul cestello degli alimenti (C).
- Si possono cuocere/scaldare gli alimenti con il cestello (C) e la risottiera (B) contemporaneamente nello stesso
ciclo.
- In caso di mescolare alimenti diversi, si dovrà scegliere l'opzione di cottura per l'alimento più duro, tenendo in
conto che l'alimento più blando si cuocerà di più.
- La funzione Refill del deposito permette il riempimento con acqua senza necessità di estrarre il vaso. (D) (FIG. K).
IT - 71
Fig i

Werbung

loading