Herunterladen Diese Seite drucken

Coelbo OPTIMATIC 22 Gebrauchsanweisung Seite 3

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
ITALIANO
LEGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE AL MONTAGGIO
ED ALLA MESSA IN SERVIZIO DEL PRODOTTO. PER LA POMPA
FARE RIFERIMENTO AL SUO MAUALE
FUNZIONAMIENTO
Il OPTIMATIC comanda l'avviamento e l'arresto automatico della pompa
per acqua quando si apre o si chiude, rispettivamente, un rubinetto o una
valvola collegata all'installazione. Quando la pompa è avviata, si
mantiene in marcia sino a quando un qualsiasi rubinetto collegato
rimane aperto, trasmettendo alla rete la portata richiesta a pressione
costante.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
- Attacco ingresso: 1" maschio.
- Attacco uscita: 1" maschio.
- Valvola di ritegno con azione anticolpo d'ariete.
- Sistema di protezione contro il funzionamento a secco.
- Manometro .
- Pulsante manuale di avviamento (RESET).
- Funzione AUTORESET per avvio automatico dopo failure.
- Led di alimentazione (POWER).
- Led funzionamento pompa (ON).
- Led d'intervento del sistema di sicurezza (FAILURE).
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Tensione di alimentazione:
- Corrente massima:
- Frequenza:
- Protezione:
- Temperatura max. acqua:
- Portata max:
- Pressione d'avviamento regolabile
- Pressione max.di utilizzo:
- Potenzia max. della pompa:
COLLEGAMENTO IDRAULICO (Fig.1)
Prima di procedere alla connesione idraulica è indispensabile adescare
perfettamente la pompa. L´apparecchio deve essere installato sempre in
posizione orizzontale con le frecce rivolte verso alto, collegando l'entrata
filettata da 1" maschio all'uscita della pompa e l'uscita filettata da 1"
maschio alla rete
.
ATTENZIONE
L´altezza massima dalla colonna d'acqua tra la pompa ed il punto più alto
dell'impianto dipendera della pressione di avviamento. In seguito si
mostra una tabella nella qualle si specifica l´altezza di questa colonna e
la pressione minima che dovrà fornire la pompa in ogni caso.
ALTEZZA DI
PRESSIONE
SERVIZIO
AVVIAMENTO
Fino a 10 metri
5 metri
20 metri
La regolazione della pressione di avviamento si effettua con la vite della
parte posteriore dell´apparecchio (fig.4 )
COLLEGAMENTO ELETTRICO (Fig.2)
Accertarsi che la tensione di alimentazione sia di ~220/240 V. Togliere il
coperchio 1 del circuito elettronico e effettuare il collegamento elettrico
secondo quanto indicato sulla placca 2. OPTIMATIC 22 può essere
anche utilizzato con pompa monofase con assorbimento superiore a 16
A o trifase, utilizzando un teleruttore ausiliario (bobina 230 V). In tale
caso i collegamenti eletteici dovranno essere effettuati come riportato
nello schema della fig.3.
ATTENZIONE
Le connessioni non corrette possono danneggiare il circuito
elettronico
Per assicurare un grado di protezione IP 65 è necessario l'utilizzo di
cavi tipo: H07RN-F 3G1,5 (Ø9÷12mm).
~220/240 V
30(16) A
50/60 Hz
IP 65
60ºC
10.000 l/h
1,5 - 2,5 bar
10 bar
220/240V: 3CV(2200W)
PRESSIONE
MINIMA POMPA
1,5 bar
3 bar
2,0bar
3,5 bar
2,5 bar
4 bar
MESSA IN ESERCIZIO
1.- Per adescare la pompa, mantenere il tasto (RESET) premuto.
2.- Verificare il corretto adescamento della pompa, quindi aprire
parzialmente un rubinetto del circuito utilizzatore.
3.- Collegare l´apparecchio alla rete elettrica, il Led di alimentazione
diventerà luminoso (POWER).
4.- La pompa si avvia automaticamente e in un periodo di 20-25 secondi
l'impianto dovrà raggiungere approssimativamente la pressione
massima erogata della pompa. Mentre la pompa è in funzione il Led
corrispondente (ON) sarà acceso.
5.- Chiudere il rubinetto indicato del punto 2: dopo 10-12 secondi, la
pompa si ferma, rimane accesso il Led di alimentazione (POWER). Ogni
anomalia nel funzionamento dopo tali operazioni è provocata dal
mancato adescamento della pompa.
FUNZIONE RESET AUTOMATICO
Questo sistema fa una serie d´avviamenti automatici dopo che
l´aparecchio è entrato in failure, per cercare da sistemare il
funzionamento senza l´intervenzione manuale con il pulsante RESET.
Il sistema funziona come segue:
L´apparecchio è in failure per mancanza d´acqua, dopo 5 minuti in
questo stato, il sistema fara un RESET da 25 secondi per cercare di
adescare la pompa. Se il sistema riesce at adescare la pompa, il failure
sparisce e la pompa e presta per funzionare senza nessun problema. Se
per caso, il failure esiste ancora, il sistema provara con un altro RESET
dopo 30 minuti e cosi sistematicamente ogni 30 minuti durante 24 ore.
Se dopo tutti queste tentative, il failure persevera, il sistema rimarrà
sotto questa condizione fino a che non si soluzioni il problema con la
intervenzione manuale.
POSSIBILI ANOMALIE
1.- La pompa non si ferma:
a) Perdita d'acqua superiore a 1,5 l/min. Lungo la tubazione:
Verificare la chiusura di tutti i rubinetti utilizzatori.
b) Guasto nella scheda elettronica: sostituirla.
c) Il collegamento elettrico non è corretto: verificare con gli istruzione
della Fig 3.
2.-La pompa non si avvia:
a) Mancanza di acqua d'alimentazione, è intervenuto il dispositivo di
protezione contro il funzionamento a secco e il Led (FAILURE) è
acceso: adescare la condotta e verificare premendo il pulsante
manuale di avviamento (RESET).
b) La pompa non è adescata idraulicamente; si è attivato il dispositivo di
protezzione contro il funzionamento in secco ed il Led (FAILURE) è
acceso: adescare la tubatura, vuotare l'acqua remanente
nell'impianto aprendo un rubinetto situato nello stesso livelo che la
pompa – per diminuire la pressione della colonna d'acqua sopra il
sensore di flusso – e restaurare il funzionamento usando il pulsante di
messa in marcia RESET".
c) La pompa è bloccata, il Led (FAILURE)acceso, ha funzionato il
sistema di sicurezza. Premendo il pulsante manuale d'avviamento
(RESET) il Led (ON) si illumina, ma la pompa non parte: contattare
con il servizio tecnico.
d) Guasto nella scheda elettronica: Scollegare la pompa dalla rete
elettrica e collegare di nuovo, la pompa deve avviarsi, in caso
contrario sostituire la scheda elettronica.
e) Manca l'alimentazione: Verificare i collegamenti elettrici, il Led di
alimentazione (POWER) deve essere accesso.
f) La pompa eroga una pressione insufficiente, è intervenuto il sistema
di sicurezza e il Led corrispondente (FAILURE) è illuminato: verificare
che la pressione della pompa sia quella indicata nella tabella
corrispondente al punto "collegamento idraulico".
g) Entrata d'aria nell'aspirazione della pompa: pressione notevolmente
inferiore a quella normale con oscillazioni constanti. Interverrà il
sistema di sicurezza arrestando il funzionamento della pompa, il Led (
FAILURE) diventerà luminoso. Verificare la tenuta e gli attacchi del
condotto d'aspirazione.
3.-La pompa si avvia e si spegne contimuamente:
Vi è una piccola perdita lungo la tubazione utilizzatrice: Verificare
possibili gocciolamenti di rubinetti o cisterne di gabinetto e ripristinare
tali perdite.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, COELBO CONTROL SYSTEM S.L. dichiaramo soto la nostra
esclusiva responsabilità che il prodotto OPTIMATIC 22, tipo e
numero di serie riportati in targa, sono conformi a quanto prescritto
dalle Direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE y 2002/95/CE e dalle
relative norme armonizzate.
Terrassa, 04.200 9- Direttore tecnico-F. Roldán Cazorla

Werbung

loading