Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari; Carburante; Preparazione All'uso - Active 4.0 L Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
I
ITALIANO
ATTENZIONE: Prima di usare il decespugliatore
leggere attentamente le norme di sicurezza.
Se siete nuovi all'uso del decespugliatore seguite il primo peri-
odo di addestramento. Ispezionare sempre attentamente la
macchina prima dell'uso. Verificare che non vi siano viti allenta-
te, parti danneggiate e perdite di carburante. Controllate perio-
dicamente le condizioni del sistema antivibrante. Evitate un uso
del decespugliatore eccessivamente prolungato, le vibrazioni
possono essere dannose. Prima di ogni utilizzo rimuovete dal-
l'area interessata: pietre, vetri, funi, parti metalliche e tutti i corpi
estranei che potrebbero aggrovigliarsi sulle parti rotanti o esse-
re proiettati pericolosamente a distanza. Indossare il cinghiaggio
e agganciare il decespugliatore. Tenere sempre entrambe le
mani sulle impugnature durante il funzionamento del
decespugliatore (Fig.12). Utilizzare il decespugliatore come il-
lustrato nella Fig. 13. Per facilitare l'operazione di taglio e per
ragioni di sicurezza, posizionare sempre il fermo della protezio-
ne contro il materiale da tagliare Fig.13. Verificare sempre che il
disco non subisca incrinature dopo urti accidentali contro og-
getti estranei. Sostituire gli accessori ( dischi, testine a filo ,
protezioni, cinghiaggi) eventualmente danneggiati o eccessiva-
mente usurati.
TESTINA A FILI DI NYLON ACTIVE
smontare la testina fig.14.
- Usare sempre lo stesso diametro del filo originale per non
sovraccaricare il motore.

OPERAZIONI PRELIMINARI

Regolazione del cinghiaggio e della posizione del
decespugliatore.
Indossare il cinghiaggio, agganciare il decespugliatore (2) al
cinghiaggio tramite il gancio (1). Posizionare la fibbia per
ottenere la corretta altezza del decespugliatore. Allentando
la vite (3) regolare il gancio (1) in modo che il disco o la
testina penda a circa 5 cm dal suolo. Fig. 15

CARBURANTE

2 TEMPI - ATTENZIONE il decespugliatore è equipaggiato
da un motore 2 tempi, quindi si deve utilizzare esclusiva-
mente carburante miscelato con olio speciale per motori 2
tempi.
Preparare solo la miscela necessaria all'uso. Non fumare ed
eseguire il rifornimento carburante sempre a motore spento
e lontano da fiamme. Usare carburante con numero di ottani
non inferiore a 90. Miscelate la benzina eclusivamente con
olio per motori 2 tempi. Usare olio 2 tempi ACTIVE, che è
stato realizzato appositamente per ottenere i migliori
risultati, nella proporzione 1:50 (2%). Se non è disponi-
bile l'olio ACTIVE usare un altro olio 2 tempi sintetico
nella proporzione 1:50 (2%) o olio minerale nella pro-
porzione 25:1 (4%). Fig. 16
Importante: Mescolate fortemente e a lungo la tanica, que-
sta operazione deve essere accuratamente ripetuta ogni vol-
ta che si preleva carburante dalla tanica. Le caratteristiche
della miscela sono soggette ad invecchiamento e quindi si
alterano nel tempo. Non usate miscela preparata da più set-
6. NORME D'USO
, caricamento del filo senza
®

7. PREPARAZIONE ALL'USO

- Spegnere il motore.
- Ruotare, in senso orario, il pomolo (1) fino a che la freccia
(1) sia allineata con una delle boccole (3).
- Inserire il tubo (4) in dotazione attraverso la testina.
- Infilare il filo e togliere il tubo.
Congiungere le estremità del filo e tirare il filo in modo di
avere i due rami del filo della stessa lunghezza.
- Ruotare il pomolo in senso orario, avendo cura di tendere
i due rami del filo ogni 3 giri, fino al completo avvolgimento.
SMONTAGGIO DELLA TESTINA
Premere il pomolo (1). Contemporaneamente premere la
linguetta (5) ed estrarre parzialmente il coperchio (6) dal
corpo della testina (7). Mantenendo il pomolo premuto, pre-
mere l'altra linguetta ed estrarre il coperchio.
ASSEMBLAGGIO DELLA TESTINA
Montare le boccole (3) nella loro sede del coperchio (6).
Montare il rocchetto nel coperchio (6). Posizionare la molla sul
rocchetto oppure all'interno del corpo della testina (7).
Montare il coperchio/rocchetto/boccole nel corpo della testina
assicurandosi che le linguette (5) siano nella loro sede.
FUNZIONAMENTO
Per allungare il filo: far girare la testina mantenendo il motore
accelerato.Battere al suolo il pomolo (1). Ogni scatto corri-
sponde a circa 3cm. di fuoriuscita del filo.
ATTENZIONE: non battere la testina su superfici dure può
essere pericoloso.
timane, si potrebbero verificare danni al motore. Riempire il
serbatoio miscela solo per 3/4 per permettere I'espansione
della stessa.
RIFORNIMENTO
ATTENZIONE ll rifornimento deve essere effettuato a motore
spento. Svitare lentamente il tappo del serbatoio per lascia-
re fuoriuscire I'eventuale eccesso di pressione.
Dopo il rifornimento serrare correttamente il tappo del serba-
toio. Spostare il decespugliatore di almeno 3 m. dal punto di
rifornimento prima di mettere in moto il motore. Prima del
rifornimento pulire accuratamente intorno al tappo del serba-
toio. La sporcizia all'interno del serbatoio causa problemi di
funzionamento al motore. Assicurarsi che la miscela sia
omogenea agitando la tanica o il serbatoio.
AVVIAMENTO.
Appoggiare il decespugliatore su di una superficie piana e
sgombra e verificare che I'attrezzo di taglio sia libero di
girare. Portare I'interruttore sulla posizione (1) Fig. 17. Pre-
mere il bulbo (C) 5 o 6 volte Fig. 19. Tirare la leva accelera-
tore (2) e bloccarla in semi accelerazione premendo il pul-
sante (3), rilasciare la leva (2) Fig.17. Portare la leva starter
(A) in posizione (B) Fig.18. Tenendo fermo il decespugliatore
tirare l'avviamento ed ai primi scoppi del motore riportare la
leva starter (A) nella posizione originale aperta (C) Fig. 18.
Ripetere la manovra d'avviamento finchè il motore non parte.
A motore avviato, premere I'acceleratore (2) Fig. 17 per sbloc-
carlo dalla posizione di semiaccelerazione e portare il moto-
re al minimo.
14

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis