Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collocamento E Collegamento; Funzionamento; Dati Tecnici - IMG STAGELINE PAK-8 Bedienungsanleitung

Aktiv-lautsprecherbox
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

4 Collocamento e collegamento

1) La cassa può essere collocata liberamente sul
pavimento, o in modo verticale sui tre piedini o oriz-
zontale sui quattro piedini; in questo caso la diffu-
sione del suono avviene leggermente verso lʼalto.
Con la boccola per stativo sul lato inferiore, la
cassa può essere inserita anche su uno stativo per
casse acustiche PA (p. es. su uno stativo della serie
PAST del programma di MONACOR).
2) Come sorgente di segnale si può collegare un
microfono oppure un apparecchio audio con uscita
Line (p. es. mixer, lettore CD, registratore MD o a
cassette ecc.). Collegare la sorgente con la presa
simmetrica dʼingresso BAL INPUT (4) per mezzo di
un connettore XLR o jack 6,3 mm.
N.B.: Nel caso di collegamento di un apparecchio
stereo occorre usare un adattatore stereo-mono,
p. es. il cavo MCA-300 (2 × connettori RCA su
1 × jack mono) di MONACOR. Altrimenti, certe
parti del segnale saranno cancellate.
3) Allʼuscita simmetrica XLR LINK (2) è disponibile il
segnale dellʼingresso. Qui si può collegare lʼin-
gresso di unʼulteriore cassa attiva.
4) Alla fine inserire il cavo rete nella presa (6) e quindi
in una presa di rete (230 V~/50 Hz).

5 Funzionamento

Attenzione! Mai tenere molto alto il volume. A lungo
andare, il volume eccessivo può procurare danni
allʼudito! Lʼorecchio si abitua agli alti volumi e dopo
un certo tempo non se ne rende più conto. Non
aumentare il volume successivamente.
1) Con il tasto INPUT SELECT (3) adattare la sensibi-
lità dʼingresso alla sorgente collegata: se è colle-
gato un apparecchio audio con livello Line, il tasto
deve essere sbloccato; con un microfono collegato,
il tasto deve essere premuto.
2) Accendere la sorgente collegata.
3) Accendere la cassa attiva con lʼinterruttore di rete
POWER (12). Il LED superiore ON/PROT. (1) rima -
ne acceso per alcuni secondi dopo lʼaccensione (il
circuito di protezione è attivato, lʼapparecchio è
muto) e diventa quindi verde per indicare lo stato di
funzionamento normale.
4) Impostare il volume con il regolatore VOLUME (8).
A partire da un certo volume, il LED inferiore NOR-
MAL (1) si accende nel ritmo della musica.
Se il livello è troppo alto, il LED centrale LIMI-
TER (1) si accende per indicare che il circuito inte-
grato di limitazione è attivo. Il circuito di limitazione
serve per limitare il livello del segnale: se il livello
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle
presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
supera un valore massimo definito, viene abbas-
sato da questo circuito a tale valore. Se il LED del
LIMITER dovesse rimanere acceso occorre ridurre
il volume con lʼapposito regolatore.
5) Per attivare la regolazione dei toni (9) premere il
tasto EQ (10); se la regolazione toni è attivata, il
LED di fianco al tasto si accende. Sbloccando il
tasto, la regolazione toni può essere bypassata
(disattivata) se necessario.
Con i tre regolatori si impostano i toni secondo
desiderio: i bassi (LOW), medi (MID) e alti (HI) pos-
sono essere regolato fino a ±12 dB opp. ±15 dB. In
posizione centrale dei regolatori, i toni non vengono
influenzati.
6) Premendo il tasto SUB-BOOST (5), se necessario
si può aumentare il campo basso dei bassi. Se la
funzione sub-boost è attiva, il LED di fianco al tasto
si accende.
7) Il rumore dei passi o altri disturbi a bassa frequenza
possono essere soppressi attivando il filtro subso-
nico: premere il tasto SUBSONIC (13). Se il filtro è
attivato, il LED di fianco al tasto si accende.
8) Se si impiegano più sistemi di altoparlanti, le onde
sonore dei sistemi possono avere delle fasi diffe-
renti il ché può provocare lʼattenuazione di determi-
nate frequenze. Per compensare questa circo -
stanza, la PAK-8 possiede un commutatore di fase,
il tasto PHASE (11), con il quale si può girare la
fase del segnale audio di 180°. Testare le due posi-
zioni del tasto – premuto (LED di fianco e acceso) o
sbloccato – e scegliere quella che offre una ripro-
duzione migliore.
9) Dopo il funzionamento spegnere lʼapparecchio con
lʼinterruttore POWER (12).

6 Dati tecnici

Banda di frequenze: . . . . . . . 80 – 20 000 Hz
Potenza amplificazione: . . . . 100 W
Sensibilità dʼingresso
Mic: . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 – 320 mV
Line: . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 mV – 5 V
Press. sonora media
(1 W/1 m): . . . . . . . . . . . . . . 97 dB
Pressione sonora nom. max.: 117 dB
Temperatura dʼimpiego: . . . . 0 – 40 °C
Alimentazione: . . . . . . . . . . . 230 V~/50 Hz/200 VA
Dimensioni (l × h × p): . . . . . 260 × 410 × 280 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9,5 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
I
/150 W
RMS
MAX
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis