Herunterladen Diese Seite drucken

Panoramica Dell'apparecchio; Disimballaggio E Montaggio - CMi 468 289 Originalbetriebsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Haecksler_468289.book Seite 15 Donnerstag, 7. April 2016 8:53 08
• Non utilizzare l'apparecchio su superfici lastri-
cate o cementate. Il materiale trinciato potrebbe
rimbalzare e causare lesioni.
• Non ribaltare, sollevare o trasportare l'apparec-
chio a motore acceso.
• Durante il funzionamento non inserire le mani
nella tramoggia di carico o nel vano di espul-
sione. Dopo lo spegnimento l'apparecchio con-
tinua a funzionare per circa 5 secondi.
• Non muovere mai l'apparecchio con le dita
sull'interruttore On/Off.
• Assicurarsi che l'interruttore sia su Off prima di
infilare la spina nella presa elettrica.
• Durante il lavoro con l'apparecchio posizionarsi
al di fuori della zona di espulsione. Durante il
caricamento del materiale non posizionarsi mai
al di sopra della macchina.
• Le feritoie di ventilazione non devono essere
coperte dal contenitore di raccolta o dal mate-
riale trinciato.

Panoramica dell'apparecchio

► P. 3, punto 1
1. Trinciatrice
2. Telaio
3. Asse
4. Spintore
5. Tramoggia di carico
6. Interruttore On/Off
7. Tasto reset
8. Vite di chiusura corpo
9. Apertura di espulsione
10. Ruote

Disimballaggio e montaggio

Disimballaggio
Disimballare l'apparecchio e verificare la presenza di
tutti i componenti.
Fornitura
• Istruzioni per l'uso
• Trinciatrice
• Utensile di montaggio
• Spintore
• Telaio
• Asse con ruote
Nota: Nel caso in cui uno dei pezzi man-
casse o fosse danneggiato, si prega di
rivolgersi al rivenditore.
Montaggio
AVVISO! Pericolo di lesioni! Posizionare
l'apparecchio in orizzontale su una superfi-
cie piana, stabile e con una portata suffi-
ciente.
Montare il telaio
► P. 4, punto 2
– Inserire l'asse (3) nel telaio (2).
– Inserire la ruota (10) sull'asse.
– Spingere la rondella (A) sull'asse.
– Premere la coppiglia di sicurezza (B) attraverso il
foro per fissare la ruota.
– Inserire il coprimozzo sulla ruota.
– Ripetere la procedura per l'altra ruota.
Montaggio del telaio
► P. 4, punto 3
– Inserire il telaio (2) nelle aperture sul corpo della
trinciatrice.
– Fissare il telaio (2) con le viti e le rondelle (A).
Messa in funzione
Utilizzo
Controllare prima di iniziare!
AVVISO! Pericolo di lesioni! L'apparec-
chio può essere utilizzato soltanto se non
vengono riscontrati difetti o guasti. Se un
pezzo è guasto deve assolutamente essere
sostituito prima dell'uso successivo.
Controllare le condizioni di sicurezza dell'apparec-
chio:
– Verificare la presenza di guasti visibili.
– Assicurarsi che tutti i pezzi dell'apparecchio
siano saldamente montati.
– Verificare che i dispositivi di sicurezza siano in
perfette condizioni.
– Verificare che la tramoggia di carico sia vuota.
– Tenere viso e corpo lontani dall'apertura di
carico.
– Fare attenzione a non avvicinare mani, altre parti
del corpo o indumenti all'apertura di carico, a
quella di espulsione o ad altri organi in movi-
mento.
– Durante l'introduzione di materiale nell'apertura
di carico non posizionarsi mai su una superficie
più alta della trinciatrice.
Trinciatura
Nota: Se il bloccaggio dei coltelli o il mate-
riale troppo grosso causa un sovraccarico,
dopo alcuni secondi l'apparecchio si arre-
sta. Per proteggere il motore da danni il sal-
vamotore interrompe automaticamente
l'alimentazione elettrica.
AVVISO! Pericolo di lesioni! Prima di
lavorare sull'apparecchio estrarre sempre
la spina di alimentazione (apparecchio
senza corrente).
Nota: L'apparecchio dispone di una fun-
zione di sicurezza. Questa impedisce che
dopo un'interruzione di corrente l'apparec-
chio riparta inavvertitamente.
Avviamento dell'apparecchio
► P. 4, punto 4
– Collegare il cavo di allacciamento ad una rete
elettrica adatta.
– Girare l'interruttore On/Off (6) verso destra.
– L'apparecchio si avvia.
– Prima di inserire materiale attendere che la trin-
ciatrice abbia raggiunto la sua velocità di lavoro.
IT
15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading