Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Panoramica Dell'apparecchio - CMi C-HLF-2000 E Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Heissluftpistole_450178.book Seite 9 Donnerstag, 11. Mai 2017 2:16 14
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete elet-
trica, assicurarsi che l'allacciamento di rete coin-
cida con i dati d'allacciamento.
• Gli apparecchi si devono usare soltanto nei limiti
indicati per la tensione, la potenza e la velocità
nominale (vedi targhetta identificativa).
• Non toccare la spina con le mani bagnate! Scol-
legare la spina dalla presa a muro, afferrando
soltanto la spina stessa e non tirando il cavo.
• Non piegare, schiacciare, trascinare o travolgere
il cavo di rete; proteggerlo dai bordi taglienti,
dall'olio e dal calore.
• Non sollevare mai l'apparecchio per il cavo; non
utilizzare mai il cavo per altri scopi.
• Prima di ogni utilizzo controllare spina e cavo.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato stac-
care subito la spina dalla presa di corrente. Non
utilizzare mai l'apparecchio con il cavo di rete
danneggiato.
• Quando non si utilizza l'apparecchio, staccare
sempre la spina.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
accertarsi che l'apparecchio sia spento.
• Prima di staccare la spina dalla presa di cor-
rente, spegnere sempre l'apparecchio.
• Disinserire la tensione di alimentazione
dell'apparecchio durante il trasporto.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• Assicurare una ventilazione sufficiente del luogo
di lavoro. I gas e i vapori prodotti possono
essere nocivi.
• Non utilizzare l'apparecchio in ambienti umidi ed
evitare di inumidire l'apparecchio.
• Un utilizzo inaccurato dell'apparecchio com-
porta un aumento del pericolo di incendio e di
esplosione.
• Nella lavorazione di materie plastiche, colori,
vernici e materiali simili possono prodursi gas
infiammabili e tossici. Non lavorare nelle vici-
nanze di gas o materiali facilmente infiammabili.
• Il calore può raggiungere delle parti infiammabili
al di fuori del campo visivo.
• Non puntare l'apparecchio a lungo sullo stesso
punto.
• Pericolo di ustioni. Non toccare l'ugello caldo.
Indossare guanti protettivi.
• Non rivolgere mai il flusso d'aria calda verso per-
sone o animali.
• Non utilizzare mai l'apparecchio come asciuga-
capelli o per l'asciugatura di abiti.
• Non avvicinare troppo l'ugello al pezzo da lavo-
rare. L'accumulo d'aria che ne deriva può por-
tare al surriscaldamento dell'apparecchio.
• Non bloccare le aperture per l'ingresso dell'aria.
• Prima di riporre l'apparecchio lasciarlo raffred-
dare completamente. L'elevata temperatura
dell'ugello può causare danni e provocare
incendi.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
Scioglimento di colla
– Molti collanti si ammorbidiscono con il calore. In
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull'apparecchio. Gli avvisi non più leggibili
sull'apparecchio si devono immediatamente
sostituire.
Prima della messa in esercizio leggere e
osservare le istruzioni per l'uso.
Dispositivi di protezione individuale
Durante il lavoro con l'apparecchio indos-
sare dei guanti protettivi difficilmente in-
fiammabili (protezione contro le sorgenti
di calore).
Durante il lavoro con l'apparecchio indos-
sare una maschera di protezione delle vie
respiratorie.

Panoramica dell'apparecchio

► P. 3, punto 1
1. Ugello
2. Aperture per l'ingresso dell'aria
3. Interruttore on/off
4. Ugello radiante
5. Ugello riduttore
6. Ugello riflettore
7. Spatola
Fornitura
• Istruzioni per l'uso
• Pistola ad aria calda
• Ugelli intercambiabili (4×)
• Spatola
Funzionamento
PERICOLO! Pericolo di morte! Spesso
non è possibile distinguere le tubature
dell'acqua dalle condotte del gas esterna-
mente. Le condotte del gas non devono
essere mai riscaldate.
AVVERTENZA! Pericolo per la salute per
l'ascesa di vapori! Indossare un'idonea
maschera di protezione delle vie respirato-
rie e assicurare una sufficiente ventilazione
del luogo di lavoro.
AVVISO! Pericolo di danni! Un apporto
eccessivo di calore può provocare dei
danni al pezzo. Eseguire una prova di
lavoro in un punto sicuro.
Possibili applicazioni
Rimozione di colore e residui di colore
– Riscaldare il colore o i residui di colore sulla
superficie da lavorare con la pistola ad aria calda
e rimuoverli con un utensile idoneo.
tal modo è possibile separare i collegamenti o
rimuovere la colla in eccesso.
IT
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis