Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elementi Della Macchina - Status SA150 Originalbetriebsanleitung

Winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
3 USO DELLA MACCHINA
.

ELEMENTI DELLA MACCHINA

Prima di utilizzare la macchina è bene conoscere le sue particolarità e le
avvertenze di sicurezza. Usare l'utensile e gli accessori solo per gli scopi indicati
in queste istruzioni. L'uso per qualsiasi altra fnalità è severamente vietato.
1 . Impugnatura supplementare
2 . Tasto di bloccaggio dell'alberino
3 . Griglia di ventilazione
4 . Interruttore di avvio/arresto
5 . Foro filettato per impugnatura
supplementare
6 . Cuffia di protezione
Cuffia di protezione
Applicare la cuffia di protezione (6) sul collare alberino come da figura 4.
Le marcature della cuffia di protezione devono corrispondere con le rispettive
marcature alla testa ingranaggi. Premere la cuffia di protezione (6) sul collare
alberino fino a quando il collare della cuffia di protezione arriva a poggiare alla flan-
gia dell'elettroutensile e ruotare la cuffia di protezione fino a farla innestare percetti-
bilmente in posizione. Adattare la posizione della cuffia di protezione (6) alle esigen-
ze dell'operazione in corso. Spingere a tal fine la levetta di sblocco verso l'alto e ruo-
tare la cuffia di protezione (6) sulla posizione richiesta.
• Regolare la cuffia di protezione 6 in modo tale da impedire che si abbia una
scia di scintille in direzione dell'operatore.
• La cuffia di protezione 6 deve poter essere girata soltanto attivando la levet-
ta di sblocco! In caso contrario evitare assolutamente di continuare ad utiliz-
zare l'elettroutensile e consegnarlo al Centro di Assistenza Clienti.
Nota bene: Le camme codificatrici applicate alla cuffia di protezione (6) assicurano
che all'elettroutensile possa essere montata soltanto una cuffia di protezione adatta.
Cuffia di protezione per la troncatura
• Per la troncatura di metallo utilizzare sempre la cuffia di protezione (6).
• Per la troncatura di pietre utilizzare sempre la cuffia di protezione (6).
Impugnatura supplementare
• Utilizzare il vostro elettroutensile soltanto con l'impugnatura supplementare
(1). A seconda della posizione di lavoro che si preferisce, avvitare l'impugnatura
supplementare (1) a destra, a sinistra oppure sulla parte superiore della testata
ingranaggi.
• Non eseguire mai nessuna modifica all'impugnatura supplementare. Non
continuare mai ad utilizzare un'impugnatura supplementare danneggiata.
Montaggio degli utensili abrasivi
• Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile estrarre la spina di rete
dalla presa.
• I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a scaldarsi molto durante la lavo-
razione. Non afferrarli mai con le mani fintanto che non si siano raffreddati
completamente.
IT
7. Flangia interna con anello O
8. Disco abrasivo
9. Flangia esterna per bloccaggio disco
10. Chiave inglese di servizio
11. Tasto per rotazione impugnatura
(tranne SA150)
12. Tasto di bloccaggio interruttore di
avvio/arresto
32
3 USO DELLA MACCHINA
.
Pulire la filettatura alberino e tutti i componenti da montare.
Per bloccare in posizione e sbloccare gli utensili abrasivi, premere il tasto di bloc-
caggio dell'alberino (2) per bloccare l'alberino.
• Azionare il tasto di bloccaggio dell'alberino solo ed esclusivamente quando
l'alberino è fermo. In caso contrario l'elettroutensile potrebbe subire dei
danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Tenere sempre in considerazione le dimensioni degli utensili abrasivi. Il diametro
del foro deve corrispondere perfettamente e senza gioco alla flangia. Non utilizzare
mai né riduzioni né adattatori.
Utilizzando mole da taglio diamantate, accertarsi che la freccia indicante il senso di
rotazione applicata sulla mola da taglio diamantata corrisponda al senso di rotazio-
ne dell'elettroutensile (vedere freccia indicante il senso di rotazione applicata sulla
testata ingranaggi).
La sequenza del montaggio è riportata sulla pagina con la rappresentazione grafica
(Fig.1).
Per il fissaggio della mola abrasiva da sgrosso e taglio avvitare il dado di serraggio
(9) e stringerlo con la chiave a forcella.
• Dopo il montaggio dell'utensile abrasivo verificare prima dell'accessione, se
l'utensile abrasivo è montato in modo corretto e può essere girato senza
impedimenti. Assicurarsi che l'utensile abrasivo non venga a contatto con
la cuffia di protezione o altre parti.
Nella flangia (7) intorno al collare di centraggio si trova applicato un componente
in plastica (anello O). In caso dovesse mancare l'anello O, oppure dovesse essere
difettoso, è assolutamente necessario sostituirlo prima che vi venga montata
la flangia (7).
Disco lamellare
• Per lavori con il disco lamellare montare sempre la cuffia di protezione.
Platorello in gomma
• Per lavori con il platorello in gomma montare sempre la protezione di protezione.
La sequenza del montaggio è la stessa del montaggio del disco abrasivo.
Spazzola a tazza/spazzola piatta (a fili intrecciati)
• Per lavori con la spazzola a tazza oppure la spazzola piatta (a fili intrecciati) mon-
tare sempre la cuffia di protezione. La spazzola a tazza/spazzola piatta deve poter
essere avvitata sulla filettatura alberino in modo da aderire perfettamente alla
flangia del mandrino portamola alla fine dell'attacco alberino filettato. Stringere
bene la spazzola a tazza/spazzola piatta (a fili intrecciati) utilizzando una chiave
fissa.
Utensili abrasivi ammessi
Possono essere utilizzati tutti gli utensili abrasivi riportati nelle presenti Istruzioni
per l'uso. La velocità ammessa [min-1] oppure la velocità perimetrale [m/s] degli
utensili abrasivi utilizzati devono corrispondere al minimo ai valori riportati nella
tabella dei dati tecnici.
33
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sa230lSa180sSa230sSa230csSa230csf

Inhaltsverzeichnis