Una manutenzione routinaria si limita ad una ritaratura e pulitura. L'unica riparazione di manutenzione
che l'utente può eseguire la sostituzione dell'attuale range del fusibile
Taratura
Taratura è garantita come nelle caratteristiche. Il fabbricante provvede un servizio di ritaratura, così
fanno molti dei lor rappresentanti all'estero. Nell'eventualità che ilcliente desideri effettuare loro stessi
una ritaratura, ciò andrebbe fatto solamente da personale qualificato con accesso ad apparecchiature
precise usate in associazione al manuale di servizio il quale può essere acquistato direttamente dal
fabbricante o dai rappresentanti all'estero.
Attuali Range di Fusibili
La presamA è protetta da un fusibile 1A (F) HBC fuse e la presa 10A da un fusibile 10A (F) HBC,
entrambi montati internamente. Per rimpiazzare il fusibile, procedere come segue:
1.
Disinnescare lo strumento da tutte le fonti di tensione.
2.
Sbloccare il frontalino sollevando e tirando in avanti gentilmente il centro di ciascuno dei
lati più lunghi.
Le due metà della custodia sono unite mediante 4 rivetti a pressione in plastica.
Servendosi di un piccolo cacciavite inserito nell'apposita fessura accanto a ciascun
rivetto, allentarne la testa. Estrarre quindi il corpo di ciascun rivetto. Separare le due metà
del contenitore. Per ulteriori dettagli, visitare www.tti-test.com
3.
Rimpiazzare il fusibile con uno di simile potenza nominale usando il diagramma qui sotto
come guida.
4.
Riassemblare nell'ordine opposto.
Fusibile dle Rete di Distribuzione
Il trasformatore principale è protetto un fusibile termico integrale che non può essere rimpiazzato
dall'utente. Nel caso dovesse svilupparsi un guasto causando al fusibile termico di fondere, il
contatore va ritornato al fabbricante o al rappresentante in servizio.
L'interfaccia RS232 permette teleguida e registrazione di dati nel disco usando Windows software
opzionale. Il funzionamento è controllato cliccando con il mouse sulle chiavi del pannello virtuale
frontale visualizzato sul PC.
Collegamento tra il porto RS232 ed il porto seriale del PC viene fatto usando una interfaccia di tipo D
a nove tramite un cavo di tipo D con tutti i collegamenti eseguiti, consultare la sezione Funzionamento
Generale.
42
Manutenzione & Taratura
Funzionamento a distanza