Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Esercizio; Prima Messa In Servizio; Accensione E Spegnimento; Regolazione Della Profondità Di Taglio - Mafell NFU 32 Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4

Esercizio

4.1

Prima messa in servizio

Preliminarmente alla prima messa in servizio della
macchina occorre seguire le seguenti avvertenze:
Tutte le persone addette alla conduzione della
macchina devono conoscere le presenti istru-
zioni d'uso ed in particolare essere edotte del
contenuto del capitolo „Avvertenze di sicu-
rezza".
Verificare che tutti i dispositivi di protezione
siano montati e funzionanti. Controllare in parti-
colare che la cappa protettiva mobile si possa
muovere agevolmente.
4.2

Accensione e spegnimento

Prima di accendere la macchina,
assicurarsi che la fresa si muova
liberamente e che la cappa protettiva
mobile sia chiusa.
Spostare il cavo di alimentazione
verso la parte posteriore della mac-
china.
Tenere la macchina per l'apposita
impugnatura del manico.
Accendere la macchina solo se la
fresa non è a contatto con il pezzo.
• Accensione: Per accendere la macchina occorre
anzitutto premere il pulsante di blocco 4 (Fig. 2);
tenendo premuto questo pulsante di blocco, azio-
nare l'interruttore 3. Trattandosi di un interruttore
senza arresto, la macchina funziona solamente
finché resta premuto.
• Spegnimento: Rilasciare l'interruttore 3 per
spegnere la macchina. Il blocco di accensione
blocca automaticamente la fresatrice impedendo
un'accensione accidentale.
Le accensioni della macchina causano
un temporaneo abbassamento della
tensione. In caso di alimentazione di
rete non regolare si possono verificare
danni ad altre apparecchiature. Non si
verificano disturbi se l'impedanza di
rete è inferiore a 0,24 Ohm.
4.3
Salvamotore
Il salvamotore integrato nel manico 1 (Fig. 2) inter-
rompe automaticamente il circuito in caso di sovrac-
carico, provocando l'arresto del motore. In caso di
sovraccarico del motore, rilasciare l'interruttore 3!
Attendere circa 1 minuto prima di premere il tasto
del salvamotore 15; riaccendere la macchina e
riprendere il lavoro. Se il salvamotore scatta nuova-
mente, occorre attendere più a lungo prima di ripren-
dere il lavoro. Non forzare la ripresa del lavoro pre-
mendo ripetutamente il tasto del salvamotore.
Cause del sovraccarico possono essere, ad esem-
pio: eccessiva pressione di lavoro, lame non affilate.
Tenere presente queste condizioni quando si
riprende il lavoro.
4.4
Regolazione della profondità di taglio
Dopo avere allentato la vite ad alette 8 (Fig. 2) è
possibile regolare la profondità di taglio su un valore
compreso fra 0 e 32 mm. Una volta impostata la pro-
fondità di taglio desiderata, occorre serrare la vite ad
alette 8, al fine di bloccare la macchina sulla profon-
dità di taglio scelta.
4.5

Regolazione per tagli obliqui

Per i tagli obliqui, il gruppo di fresatura può essere
registrato su un angolo compreso tra 0 e 45° fra la
fresa ed il piano di appoggio 14 (Fig. 2).
• Per inclinare il gruppo, portare la macchina in
posizione di partenza ed allentare la vite ad alette
7 (Fig. 3).
• Regolare il gruppo sull'angolo desiderato indicato
sulla scala presente sul segmento oscillante 12.
• Infine serrare nuovamente la vite ad alette 7.
4.6
Fresatura su profilo
Si raccomanda assolutamente di
osservare le indicazioni riportate nel
capitolo „Avvertenze di sicurezza" in
relazione alle operazioni di fresatura!
Il piano di appoggio 14 (Fig. 2) possiede due bordi
di tracciatura 6 (Fig. 1) per tagli verticali e tagli obli-
qui a 45°. Questi bordi corrispondono al lato interno
della fresa.
• Per eseguire la fresatura, appoggiare la parte
anteriore del piano di appoggio sul pezzo,
accendere la fresatrice e spingerla in modo
uniforme nel senso di taglio.
-34-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Mafell NFU 32

Inhaltsverzeichnis