Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - EWT MINI MOZART Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MINI MOZART:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
Comandi -
vedere Fig. 2
Tre interruttori consentono di scegliere le impostazioni relative
al calore. L'apparecchio è in modalità standby quando il cavo di
alimentazione è collegato alla rete. Ciò viene indicato dal neon
rosso dietro allo schermo dell'effetto fiamme. I due interruttori
di selezione sono in posizione ON quando il lato con gli appositi
contrassegni (ad es. I o II) risulta premuto.
Interruttore pulsante 1
Se entrambi gli interruttori di selezione (2 e 3) sono in posizione
OFF, il prodotto funziona unicamente con l'effetto fiamme.
Interruttore di selezione 2 (I)
Interruttore di selezione 3 (II)
Fissaggio alla parete - vedere Fig. 1
L'apparecchio deve essere fissato saldamente alla parete
utilizzando delle prese a muro e le viti fornite per pareti in
cemento.
Nota: per le pareti con intelaiatura è necessario utilizzare
dispositivi di fissaggio speciali; vedere diagramma per la
posizione consigliata delle viti di fissaggio.
Rimuovere tutti i dispositivi di fissaggio a parete prima di eseguire
operazioni di manutenzione.
Interruttori di sicurezza termici
L'interruttore di sicurezza integrato per la prevenzione del
surriscaldamento spegne l'unità automaticamente in caso di
malfunzionamenti. Spegnere l'unità o scollegare la spina dalla
presa di alimentazione.
Rimuovere l'ostruzione che può aver causato il surriscaldamento.
Dopo un breve periodo di raffreddamento, l'unità può essere
riutilizzata. Qualora il malfunzionamento dovesse ripetersi,
rivolgersi al rivenditore di zona.
AVVERTENZA: Per evitare il rischio di una reimpostazione
involontaria dell'interruttore di sicurezza termico, questo
apparecchio non deve essere alimentato da un dispositivo di
commutazione esterno, come ad esempio un timer, né deve
essere collegato ad un circuito che venga regolarmente acceso
e spento dalla società di fornitura elettrica.

Manutenzione

AVVERTENZA: SCOLLEGARE SEMPRE L'ALIMENTAZIONE
DI RETE PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO
DI MANUTENZIONE.
Diodo luminoso
Questa stufa è dotata di lampadine al LED (diodo luminoso).
Queste lampadine non richiedono manutenzione né sostituzione
per l'intero il ciclo di vita del prodotto.
Controlla la corrente
elettrica alla stufa e
l'effetto fiamma.
Fornisce un output di
calore pari a 750 W
Fornisce un output pari a
1500 W con interruttore
2 premuto.
Pulizia
AVVERTENZA – SCOLLEGARE SEMPRE L'ALIMENTAZIONE
DI RETE PRIMA DI PULIRE LA STUFA.
Per la pulizia usare un panno morbido per la polvere; non
utilizzare in nessun caso detergenti abrasivi. Per pulire lo
schermo in vetro, usare un panno particolarmente morbido.
NON usare prodotti per la pulizia dei vetri.
Per rimuovere l'accumulo di polvere o lanugine, pulire di tanto
in tanto la griglia di mandata della ventola con l'accessorio a
spazzola morbida di un aspirapolvere.
È possibile pulire il vetro interno e i finti ceppi rimuovendo il
pannello di vetro esterno. Per rimuovere il vetro esterno, svitare
le 4 viti di fissaggio della griglia (vedere Fig. 3), rimuovere la
griglia e sollevare il vetro esterno.
Posizionare nuovamente il vetro esterno seguendo la procedura
inversa rispetto a quanto indicato precedentemente.
AVVERTENZA: non mettere in funzione il prodotto senza aver
rimontato la griglia e il vetro esterno; farlo potrebbe influire sul
funzionamento della stufa.
Riciclaggio
Prodotti elettrici venduti all'interno della Comunità
Europea.
Al termine della loro durata funzionale, i dispositivi
elettrici non dovranno essere smaltiti con i normali
rifiuti domestici. Smaltirli nelle apposite strutture,
ove disponibili. Per informazioni sui servizi di
riciclaggio locali, rivolgersi all'amministrazione
locale o al proprio rivenditore di fiducia.
Servizio di assistenza clienti
Per l'assistenza post-vendita o per l'acquisto di ricambi,
rivolgersi al proprio rivenditore o al numero dell'assistenza
del proprio paese indicato sulla garanzia.
Non restituire un prodotto difettoso senza aver prima contattato
l'assistenza, per evitare la perdita o il danneggiamento
dello stesso e il conseguente ritardo nel fornire un servizio
soddisfacente. Conservare la ricevuta o lo scontrino come
prova di acquisto.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis