Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kawasaki K-AG 2300 Originalbetriebsanleitung Seite 40

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
a sviluppare situazioni pericolose e si provocano
I
incidenti.
• Non utilizzare nessun accessorio che la casa
costruttrice non abbia esplicitamente
previsto e raccomandato per questo
elettroutensile. Il semplice fatto che un
accessorio possa essere fissato al Vostro
elettroutensile non è una garanzia per un impiego
sicuro.
• Il numero di giri ammesso dell'accessorio
impiegato deve essere almeno tanto alto
quanto il numero massimo di giri riportato
sull'elettroutensile. Un accessorio che gira
più rapidamente di quanto consentito può
rompersi in vari pezzi e venir lanciato intorno.
• Il diametro esterno e lo spessore
dell'accessorio montato devono corrispondere
ai dati delle dimensioni dell'elettroutensile in
dotazione. In caso di utilizzo di portautensili e
di accessori di dimensioni sbagliate non sarà
possibile schermarli oppure controllarli a
sufficienza.
• Dischi abrasivi, flange, platorelli oppure altri
portautensili ed accessori devono adattarsi
perfettamente al mandrino portamola
dell'elettroutensile in dotazione. Portautensili
ed accessori che non si adattino perfettamente
al mandrino portamola dell'elettroutensile
non ruotano in modo uniforme,
vibrano molto forte e possono provocare la
perdita del controllo.
• Non utilizzare mai portautensili od accessori
danneggiati. Prima di ogni utilizzo controllare
i portautensili e gli accessori ed accertarsi
che sui dischi abrasivi non vi siano
scheggiature o crepature, che il platorello
non sia soggetto ad incrinature, crepature o
forte usura e che le spazzole metalliche non
abbiano fili metallici allentati oppure rotti.
Se l'elettroutensile oppure l'accessorio
impiegato dovesse sfuggire dalla mano e
cadere, accertarsi che questo non abbia subito
nessun danno oppure utilizzare un accessorio
intatto. Una volta controllato e montato
il portautensili o accessorio, far funzionare
l'elettroutensile per la durata di un minuto
con il numero massimo di giri avendo cura
di tenersi lontani e di impedire anche ad altre
persone presenti di avvicinarsi al portautensili
o accessorio in rotazione. Nella maggior parte
dei casi i portautensili o accessori danneggiati si
rompono nel corso di questo periodo di prova.
• Indossare abbigliamento di protezione. A
seconda dell'applicazione in corso utilizzare
una visiera completa, maschera di protezione
per gli occhi oppure occhiali di sicurezza.
Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica,
guanti di protezione oppure un grembiule
speciale in grado di proteggervi da piccole
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi
dovrebbero essere protetti da corpi estranei
espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni. La
maschera antipolvere e la maschera respiratoria
devono essere in grado di filtrare la polvere
provocata durante l'applicazione. Esponendosi
per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il
pericolo di perdere l'udito.
• Avere cura di evitare che altre persone
possano avvicinarsi alla zona in cui si
sta lavorando. Ogni persona che entra
nella zona di operazione deve indossare
un abbigliamento protettivo personale.
Frammenti del pezzo in lavorazione oppure
utensili rotti possono volar via oppure provocare
incidenti anche al di fuori della zona diretta di
lavoro.
• Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo
che l'accessorio impiegato possa arrivare
a toccare cavi elettrici nascosti oppure anche
il cavo elettrico della macchina stessa,
tenere l'elettroutensile afferrandolo sempre
alle superfici di impugnatura isolate. Un
contatto con un cavo elettrico mette sotto
tensione anche le parti in metallo
dell'elettroutensile e provoca quindi una scossa
40

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis