Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza - Storch AirClean 4200 PRO Originalanleitung

Absauggebläse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AirClean 4200 PRO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Avvertenze di sicurezza

L'apparecchio ha componenti elettriche che
possono comportare un pericolo elettrico per
persone ed animali. Esso deve essere svitato e
/ oppure smontato solamente da persone auto-
rizzate.
Tenere lontano dai bambini:
Non far giocare i bambini con l'apparecchio oppure nella
sua prossimità.
Collegamento elettrico:
Il ventilatore aspirante è stato sviluppato per il funziona-
mento con una tensione da 230 V / 50 Hz. Le prese usate
devono essere dotate di salvavita.
Proteggere il cavo di corrente da eventuali danni:
Mai utilizzare l'apparecchion con un cavo di corrente dan-
neggiato. In questo caso il cavo deve essere sostituito da
un cavo nuovo dello stesso tipo con le stesse speicificazi-
oni.
Prolunghe:
Usare solo delle prolunghe omologate!
Trattare con cura:
Non far cadere l'apparecchio e non gettarlo, altrimenti pos-
sono risultare dei danni per quanto concerne le componenti
oppure il cablaggio.
Utilizzo del ventilatore aspirante AirClean
Il ventilatore aspirante è adatto all'aspirazione ed alla filt-
razione di sospensioni fini di polvere e nebbie di vernice
per migliorare l'aria ambiente durante lavori di restauro e
risanamento e può essere utilizzato per l'asciugamento di
edifici e per la ventilazione di locali.
Aspirazione e filtrazione di polvere e nebbia di vernice
Per l'aspirazione di sospensioni di polvere e nebbie di ver-
nice durante i lavori di restauro e risanamento occorre mon-
tare il sacchetto raccoglipolvere sul lato di uscita del venti-
latore aspirante.La direzione della freccia sull'apparecchio
contrassegna il lato di uscita del ventilatore. Il sacchetto
collare di chiusura sul lato di uscita del ventilatore per mez-
zo di una cinghia di serraggio. Il sacchetto raccoglipolvere
ha una lunghezza di 3 metri. Occorre badare che il sac-
chetto raccoglipolvere possa completamente espandersi
per ottenere una ottimale filtrazione delle particelle di pol-
vere, sporcizia e nebbia di vernice. La migliore aspirazione
durante lavori di restauro e risanamento di ampie superfici
va ottenuta tenendo chiuse le finestre delle camere e po-
sizionando l'AIR-Clean con l'apertura di aspirazione sotto
la porta d'ingresso. Chiudere a tenuta il telaio della porta
sopra ed accanto all'apparecchio con un film plastico. Così
si crea un sottovuoto nella camera.
Lavorare su una base solida:
Sempre posizionare l'apparecchio su una base solida e pi-
ana.
Fissare durante il trasporto:
Quando si trasporta l'apparecchio tramite dei veicoli, biso-
gna fissarlo per evitare lo scivolamento. Mai spostare l'ap-
parecchio quando esso è acceso.
Mantenere asciutto:
L'apparecchio non deve essere utilizzato in pozzanghere
oppure nell'acqua. Non conservarlo risp. farlo funziona-
re all'aperto. Nel caso che il cablaggio elettrico oppure le
componenti dell'apparecchio si bagnino, bisogna asciugare
accuratamente l'apparecchio prima dell'uso. Proteggere da
spruzzi d'acqua.
Tenere libere le uscite d'aria:
Non coprire o bloccare l'entrata e l'uscita dell aria.
Non usare dei regolatori di giri:
Per ridurre il rischio di un incendio oppure di scosse elettri-
che, il ventilatore aspirante non deve essere utilizzato con
regolatori di giri.
Pericolo di fuoco: Non far mai funzionare l'apparecchio
nella vicinanza di fuoco aperto o fonti di calore. Non uti-
lizzare o immagazzinare in ambienti dove vi sono vapori,
solventi, diluenti oppure benzina.
Utilizzo del sacchetto filtro multiuso (compreso nella
fornitura)
Prego badare ad una pulizia regolare (svuotamento / lavag-
gio ed asciugamento) del sacchetto filtro. Un filtro otturato
riduce la potenza di aspirazione dell'AirClean.
Ventilazione
Per la ventilazione bisogna posizionare il ventilatore as-
pirante in modo adatto con l'apertura di scarico (direzione
della freccia /ventilazione) oppure con l'apertura di aspira-
zione (ventilazione) su una base solida e piana nella porta
oppure la finestra aperta. L'aria trasportata non deve supe-
rare una temperatura di 60° C.
In locali piccoli posizionare il ventilatore aspirante nella
porta in modo che il sacco polvere possa distendersi nel
locale adiacente. Secondo lo scopo d'utilizzo e secondo
la dimensione del locale, bisogna posizionare il ventilato-
re aspirante in modo che l'aspirazione sia ottimale. P . es.
durante la verniciatura di radiatore è raccomandato posizi-
onarlo direttamente accanto al radiatore e durante la sme-
rigliatura di soffitti, posizionarlo nella porta.
21
Traduzione delle istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis