7.2
Scelta e sostituzione del bocchello
Attenzione! Inserire sempre il bocchello adatto alle dimensioni del rivetto cieco. (scelta da
tabella come al punto 6)
Sostituzione del bocchello
•
Staccarelʹapparecchiodallaretedellʹariacompressa.
•
Svitareilbocchello(no.1)dallabussoladʹacciaio(no.2).
•
Avvitare e serrare il bocchello selezionato (no. 1).
7.3
Inserimento di un rivetto cieco
•
Collegarelarivettatriceperrivetticiechiallaretedellʹariacompressa.
•
Inserireilrivettonelbocchello(no.1)introdurloconlʹapparecchiofinoallabattutanelforo
del materiale di accoppiamento.
•
Con l'aiuto della rivettatrice per rivetti ciechi introdurre il rivetto nell'apposito foro.
•
Premere la rivettatrice per rivetti ciechi contro il materiale da giuntare e superare la forza di
sgancio* preimpostata.
•
Premereilpulsantediavviamentogiallo(no.50)finoacheilmandrinodelrivettononsi
strappa.
•
Rilasciare il pulsante di avviamento giallo (no. 50).
•
Il mandrino strappato viene trasportato automaticamente nel contenitore di recupero
(no. 46) (v. punto 7.5)
*La forza di sgancio del TAURUS
•
0 N senza molla aggiuntiva
•
15 N con 1 molla aggiuntiva
•
30 N con 2 molle aggiuntive
•
45 N con 3 molle aggiuntive
•
60 N con 4 molle aggiuntive
•
75 N con 5 molle aggiuntive
Regolazione della forza di gancio:
•
Staccare la rivettatrice dalla rete dell'aria compressa.
•
Svitare il dado a risvolto (no. 7) e la bussola di acciaio (no. 2) e se necessario pulirne
l'interno.
•
Togliere le molle di spinta (no. 15) o aggiungerle a seconda della forza di sgancio deside-
rata.
•
Serrare la bussola di acciaio (no. 2) con il dado a risvolto (no. 7).
•
Collegare la rivettatrice alla rete dell'aria compressa.
1-4 con attivazione a pressione è:
®
IT
47