Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Facom CD.12A Original Bedienungsanleitung Seite 42

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
4.
INTERVALLO DI APPLICAZIONE DELLA CHIAVE DINAMOMETRICA
Si raccomanda di scegliere dei sensori la cui capacità sia superiore alla coppia della chiave dinamometrica (se
la chiave dinamometrica ha una coppia di 50 N.m, scegliere un sensore con una capacità superiore o uguale a
50 N.m).
Laddove richiesto, utilizzare un adattatore per quadrello per far sì che la chiave dinamometrica corrisponda al
sensore.
Regolare la lunghezza della barra di fi ssaggio, in modo che il centro della barra sia allineato con il segno di
calibrazione riportato sull'impugnatura della chiave dinamometrica. Se sull'impugnatura non vi è alcun segno,
posizionare la barra al centro dell'impugnatura stessa.
Posizionare la chiave dinamometrica nella direzione della freccia.
Regolare la piastra di fi ssaggio verticalmente, in modo che la chiave dinamometrica si trovi in posizione orizzontale,
con una tolleranza di +/- 3 gradi.
Per sicurezza, assicurarsi che il manico della chiave sia posizionato tra la barra di fi ssaggio (3) e la barra (4) prima di
applicare una qualsiasi coppia.
NOTA: Attenzione all'impostazione della chiave dinamometrica
La chiave dinamometrica deve essere in posizione orizzontale per garantire una maggiore precisione delle misurazioni
(con una tolleranza di circa 3 gradi).
42
NU-CD.12A_0817.indd 42
131
1300
07/08/2017 10:02:33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis