Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comando Via Radio - Cardin YPR807B01 Handbuch

Elektronischer steuerungseinheit für die steuerung von motorisierten türen und toren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26

COMANDO VIA RADIO

Il controllo del comando dinamico e del contatto ausiliario (C-NA) può essere gestito tramite radioco-
mando inserendo o una scheda bicanale standard Cardin nel connettore "R1" oppure un modulo RF
a 433MHz nel connettore "R2".
Ricevente del tipo scheda standard
È possibile utilizzare un qualsiasi ricevitore a scheda standard Cardin, inserendolo nel connettore "R1"
(fig. 1): il numero di canali gestibile è due, uno associato alla funzione di comando dinamico e l'altro
all'attivazione di un contatto puro ausiliario C-NA collegato ai morsetti 17- 18.
Attenzione! I due canali vengono impostati utilizzando i ponticelli situati sulla scheda ricevente stessa
e non sui jumper di configurazione "S2" (fig. 1).
Alla funzione "A" del trasmettitore deve sempre corrispondere il canale 1 "CHA" nel ricevitore. Il secondo
canale del ricevitore può corrispondere alla funzione "B-C-D" a seconda della posizione del ponticello.
Per ulteriori informazioni consultare il libretto d'istruzioni fornito con il ricevitore a scheda.
Ricevente RF per decodifica trasmettitore serie S476
L'inserimento del modulo RF a 433 MHz "R2" (fig. 1) permette l'azionamento a distanza mediante i
trasmettitori della serie S476, dopo averne memorizzato il codice (nel caso dell'utilizzo di più trasmettitori
questi devono avere lo stesso codice).
Si entra in modalità di memorizzazione codice solamente se il sistema è in stato di blocco e non in
modalità di programmazione tempi.
- togliere entrambi i jumper dal blocco "S2" (fig. 1).
- attivare il trasmettitore su uno qualsiasi dei canali (viene memorizzata solo l'informazione sul codice
).
- tenendo attivato il trasmettitore premere per almeno 3 secondi il tasto di memorizzazione codice
"P1".
- Se l'apprendimento e la successiva memorizzazione in EEPROM vanno a buon fine si avranno 10
lampeggi del LED "LD1", in caso contrario il LED non lampeggia e bisogna ripetere l'operazione.
Il sistema gestisce solo un codice; ogni nuova memorizzazione comporta la perdita del codice pre-
cedentemente inserito.
- a operazione completata rimettere i jumper sul blocco "S2" (fig. 1) e selezionare i canali come
segue:
A
(Comando ausiliario)
A
C H
B
C H
Il canale "CH1" (det. A) gestisce il comando dinamico e il canale "CH2" (det. B) gestisce il comando
ausiliario. Nella configurazione riportata in det. C, il canale CHA sul trasmettitore controllerà il comando
dinamico mentre il canale "D" controllerà il comando ausiliario.
Attenzione: Tutti i programmatori vengono preprogrammati in fabbrica con il codice "---------",
che risiede in memoria EEPROM. Si consiglia pertanto di utilizzare un diverso codice per la per-
sonalizzazione del trasmettitore.
Finché il pulsante "P1" (fig. 1) è premuto si blocca la gestione interna dei tempi. Se si è in fase
di pausa per la richiusura o in completa chiusura con luce di cortesia ancora attivata, si avrà un
prolungamento del tempo richiesto a tali fasi.
B
Canale 2
C
C H
D
C H
C
Canale 2
(Comando ausiliario)
A
C H
B
C H
C
C H
D
C H
6
Esempio di selezione canale
CHA: Comando dinamico
CHD: Comando ausiliario
A
C H
C H
D

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis