Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni Avanzate - tau D705M Installationsanleitung

Steuerplatine fur den getriebemotor master20q
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20

FUNZIONI AVANZATE

Funzione orologio:
del pulsante apre-chiude o ingresso passo-passo per mantenere aperto il cancello in determi-
nate fascie orarie e permetterne poi la richiusura automatica.
Il cancello rimane aperto finchè l'ingresso Ap/Ch o passo-passo rimane impegnato.
Funzione "contatto cancello aperto": ponendo il dip 7 ed il dip 8 in OFF, il 2° ch radio (mor-
setti nr 18 - 19) funzionerà da contatto pulito che indica quando il cancello è aperto. È possibile
utilizzare questa funzione per collegare una "ILLUMINAZIONE DI ZONA" o come segnalazione
di cancello aperto.
Funzione "Pedonale con 2° ch radio": chiudendo i contatti delle gocce G1 e G2 e ponendo dip
7 (ON) e dip 8 (OFF), si può utilizzare il 2° ch radio per effettuare l'apertura pedonale.
RADIO RICEVITORE 433,92 MHz INTEGRATO
Il radio ricevitore può apprendere fino ad un max di 30 codici a dip-switches (TXD2, TXD4, BUG2,
BUG4, K-SLIM, K-SLIM-C, T-4, T-4C) o rolling code (BUG2R, BUG4R, K-SLIM-RP, T-4RP) da
impostare liberamente su due canali.
Il primo canale comanda direttamente la scheda di comando per l'apertura dell'automazione; il
secondo canale comanda un relè per un contatto pulito N.A. in uscita (morsetti 21 - 22, max 24
Vac, 1 A).
La modalità di apprendimento (dip-switches o rolling code) viene determinata dal primo radio-
comando e rimarrà la stessa fino alla cancellazione totale di tutti i codici di entrambi i canali.
APPRENDIMENTO RADIOCOMANDI
P1 = APRE/CHIUDE
P2 = 2° canale
1_ premere brevemente il tasto P1 se si desidera associare un radiocomando alla funzione
APRE/CHIUDE;
2_ il led DL10 si spegne per indicare la modalità di apprendimento dei codici (se non viene im-
messo nessun codice entro 10 secondi, la scheda esce dalla modalità di programmazione);
3_ premere il tasto del radiocomando che si desidera utilizzare;
4_ il led DL10 si riaccende per segnalare l'avvenuta memorizzazione (se ciò non accade, atten-
dere 10 secondi e riprendere dal punto 1);
5_ se si desidera memorizzare altri radiocomandi, ripetere la procedura dal punto 1 fino ad un
massimo di 30 trasmettitori;
6_ se si desidera effettuare la memorizzazione sul 2° canale, ripetere la procedura dal punto 1
utilizzando il tasto P2 anzichè il tasto P1;
7_ se si desidera uscire dalla modalità di apprendimento senza memorizzare un codice, premere
brevemente il tasto P1 o il tasto P2.
Nel caso di raggiungimento del nr massimo di radiocomandi (nr 30), il led DL10
inizierà a lampeggiare velocemente per circa 3 secondi senza però eseguire la
memorizzazione.
PROGRAMMAZIONE REMOTA TRAMITE T-4RP, K-SLIM-RP e BUG-R
Con la versione di software V 2.xx è possibile eseguire l'apprendimento remoto con i radioco-
mandi T-4RP, K-SLIM-RP e BUG-R, ossia senza agire direttamente sui tasti di programmazione
della ricevente.
Sarà sufficiente disporre di un radiocomando già programmato nella ricevente per poter aprire la
procedura di programmazione remota dei nuovi radiocomandi, programmati tramite TAUPROG.
Seguire la procedura riportata sulle istruzioni del radiocomando T-4RP, K-SLIM-RP e BUG-R.
10
è possibile utilizzare un timer (esempio settimanale) collegato all'ingresso
D705M

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis