Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'orologio - Nice planotime Anweisungen Und Hinweise Für Den Installateur

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für planotime:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 62
5.2.4) Programmazione: copia eventi COPY
Per programmare velocemente un nuovo evento simile ad uno già presente, è possibile farlo attraverso la copia del-
l'evento e la successiva modifica dei parametri che cambiano.
Tabella 27
Per programmare un nuovo evento copiandone uno già presente
1.
Premere ripetutamente e più volte il tasto
l'indicazione Auto
2.
Premere 3 volte il tasto
3.
Premere il tasto
4.
Premere il tasto
Premere 3 volte il tasto
5.
6.
Premere il tasto
7.
Premere i tasti
mostrati nell'ordine cronologico in cui verranno eseguiti partendo dal più prossimo,
premendo
8.
Premere il tasto
Da questo punto in poi la modifica dell'evento copiato si sviluppa con lo stesso percorso a tappe della programmazio-
ne "nuovo evento" (vedere capitolo 5.2.1) e si possono modificare o confermare una per una tutte le proprietà dell'even-
to. Dopo aver modificato e confermato l'ultimo parametro, l'evento copiato viene memorizzato come nuovo evento e
PLANOTIME si predispone per la copia di un altro evento, quindi proseguire partendo dal punto N°6 di questa tabella.

5.3) Regolazione dell'orologio

La regolazione dell'orologio viene fatta immediatamente dopo aver inserito la pila ma può rendersi necessario ritoc-
care l'orologio anche in altre occasioni ad esempio nel cambio dall'orario invernale (solare) a quello estivo (legale).
Tabella 28
Per regolare l'orologio
1.
Premere ripetutamente e più volte il tasto
l'indicazione Auto
2.
Premere 3 volte il tasto
3.
Premere il tasto
4.
Premere il tasto
5.
Premere il tasto
6.
Premere i tasti
7.
Premere il tasto
8.
Premere i tasti
9.
Premere il tasto
10.
Premere i tasti
(Su=Domenica; Mo=Lunedì; Tu=Martedì; We=Mercoledì; Th=Giovedì; Fr=Venerdì; Sa=Sabato)
11.
Premere il tasto
12.
Premere i tasti
13.
Premere il tasto
14.
Premere i tasti
(01=Gennaio; 02=Febbraio... 12= Dicembre)
15.
Premere il tasto
16.
Premere i tasti
17.
Premere il tasto
Nota: se viene usato il comando speciale di "orario planetario" è necessario regolare oltre alle ore, minuti, giorno della set-
timana, giorno del mese, mese e anno; anche se l'orario attuale sia invernale (solare) o estivo (legale); vedere tabella 30.
per scegliere il modo "programmazione" Prog
per confermare il modo "programmazione"
per confermare la programmazione "eventi"
per selezionare la copia degli "eventi" COPY
per confermare la copia degli "eventi"
o
per scegliere l'evento da copiare. Gli eventi vengono
si passa a quello dopo, premendo
per confermare l'evento selezionato
per scegliere il modo "programmazione" Prog
per confermare il modo "programmazione"
per selezionare la regolazione dell'orologio
per confermare la regolazione dell'orologio
o
per regolare l'ora
per confermare l'ora
o
per regolare i minuti
per confermare i minuti
o
per scegliere il giorno della settimana
per confermare il giorno
o
per scegliere il numero del giorno
per confermare il giorno
o
per scegliere il numero del mese
per confermare il mese
o
per scegliere il numero dell'anno
per confermare l'anno
fino a far lampeggiare
si passa a quello prima.
fino a far lampeggiare
(compreso tra il 2000 ed il 2059)
Esempio
... Auto
I
o
Esempio
... Auto
o
o
o
o
o
o
37

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis