Messa in funzione dell'apparecchio
Parametri di trasferimento
Intervallo di
Voce menu
impostazione
Trasferimento diff. di ins.
6 ... 10 ... 20 K
Trasferim. diff. di disins.
3 ... 5 ... 17 K
Temp. max. per ACS
20 ... 60 ... 80 °C
Tempo avvio risc.giorn.
00:00 ... 02:00
... h
Temp. risc.gior.
60 ... 80 °C
Avviso di disfunzione
Sì
No
Invertito
Tab. 25
4.7
Menu impostazioni sistema di caricamento
(sistema 4)
Le impostazioni del sistema di caricamento sono impostabili nella ter-
moregolazione installata all'interno del sistema per acqua calda sanitaria
I. I parametri dell'acqua calda sanitaria sono descritti nella termoregola-
zione installata abbinata.
4.8
Menu Diagnosi
I menu dipendono dalla termoregolazione installata e dall'impianto
solare termico installato.
Test di funzionamento
ATTENZIONE: pericolo di ustioni a causa del sistema di
limitazione-temperatura (presso accumulo/bollitore)
disattivato durante il test funzioni!
▶ Chiudere i punti di prelievo di acqua calda.
▶ Informare gli gli utilizzatori del pericolo di ustioni.
Se è installato un modulo MS 200 viene visualizzato il menu Solare,
Trasferimento ovvero Acqua calda.
Con l'ausilio di questo menu è possibile testare circolatori solari, pompe
di carico, valvole deviatrici ovvero miscelatrici a 3 vie motorizzate
dell'impianto. Ciò avviene variando l'impostazione su diversi valori.
La corretta reazione al test di questi componenti può essere verificata
controllando direttamente sugli stessi.
• Miscelatore, ad es. valvola miscelatrice a 3 vie motorizzata
(Integrazione al risc. misc.)
(campo di regolazione: Chius., Stop, Aper.)
– Chiuso: la valvola/il miscelatore si chiude completamente.
– Stop: la valvola/il miscelatore resta in posizione momentanea.
– Aperto: la valvola/il miscelatore si apre completamente.
Valori monitor
Se è installato un modulo MS 200 viene visualizzato il menu Solare,
Trasferimento ovvero Acqua calda.
In questo menu possono essere richiamate le informazioni sullo stato
attuale dell'impianto solare installato. Ad es. è possibile visualizzare se è
stata raggiunta la temperatura massima dell'accumulatore o del collet-
tore solare.
Le informazioni e i valori disponibili dipendono dall'impianto installato.
Attenersi alla documentazione tecnica del generatore di calore, della ter-
moregolazione installata abbinata, degli altri moduli e degli altri compo-
nenti dell'impianto.
76
Descrizione del funzionamento
Se viene superato il differenziale di temperatura qui impostato tra 1° accumularore/bollitore e 3° accumularore/bol-
litore e tutte le condizioni di attivazione sono soddisfatte, la pompa di trasferimento viene attivata.
Se si rimane al di sotto della differenza qui impostata tra 1° accumularore/bollitore e 3° accumularore/bollitore e
tutte le condizioni di attivazione sono soddisfatte, la pompa di trasferimento è accesa.
Se la temperatura nel 1° accumularore/bollitore supera il valore qui impostato, la pompa di trasferimento viene
disattivata.
Orario di attivazione per il riscaldamento giornaliero. Il riscaldamento giornaliero termina al più tardi dopo 3 ore.
Il riscaldamento giornaliero termina al raggiungimento della temperatura impostata o, se non si raggiunge tale tem-
peratura, al più tardi dopo 3 ore.
Se si presenta una disfunzione nel sistema di trasferimento, si attiva l'uscita per un avviso di disfunzione.
Se si presenta una disfunzione nel sistema di trasferimento, non si attiva l'uscita per un avviso di disfunzione
(sempre senza alimentazione elettrica).
L'avviso di disfunzione è attivo ma il segnale viene emesso invertito. Ciò significa che l'uscita è sotto tensione e in
caso di avviso di disfunzione, viene commutata senza corrente.
La voce menu Stato mostra ad es. nelle voci menu Pompa (Circolatore)
solare, Integrazione al riscaldamento o Trasferimento in che stato si
trova il componente rilevante per la rispettiva funzione.
• ModTest: modalità manuale attiva.
• Prot.antibl.: protezione antibloccaggio – Il circolatore solare/la
pompa di carico/la valvola viene attivata regolarmente per breve
tempo.
• NoCal.: energia solare/calore non presente.
• Cal.pr.: energia solare/calore disponibile.
• Sol.off: impianto solare non attivato.
• MaxAc.: temperatura massima accumulatore raggiunta.
• MaxColl: temperatura massima collettore raggiunta.
• MinColl: temperatura minima collettore non raggiunta.
• Antig.: antigelo attivo.
• Funz.sot.: funzione collettori a tubi sottovuoto attiva.
• Contr.com.: controllo di commutazione attivo.
• Comm.: commutazione da accumulatore/bollitore secondario ad
accumulatore/bollitore prioritario o viceversa.
• Prior.: l'accumulatore/bollitore prioritario viene caricato.
• D.term.: disinfezione termica o riscaldamento giornaliero in fun-
zione.
• Cal.misc.: calibrazione del miscelatore attiva.
• Misc.ap.: il miscelatore si apre.
• Misc.ch.: il miscelatore si chiude.
• Misc.off: il miscelatore si ferma.
4.9
Menu Info
Se è installato un modulo MS 200 viene visualizzato il menu Solare,
Trasferimento ovvero Acqua calda.
In questo menu sono disponibili informazioni sull'impianto anche per
l'utente (per informazioni più dettagliate istruzioni per l'uso della
termoregolazione installata abbinata).
MS 200 – 6 720 812 458 (2014/10)