„Avancorpo Ahead "
Fig. 12
Questo avancorpo non può essere regolato in altezza!
Freno
Prima di ogni uso deve essere controllato il funzionamento
dell'impianto frenante. Fare eseguire la regolazione dei freni
esclusivamente dal rivenditore specializzato.
La necessità di registrare i freni si riconosce dalla passata cieca
sempre più grande della leva del freno a mano, ovvero a causa
dell'usura della gomma del freno la leva del freno si potrebbe
avvicinare sempre di più all'impugnatura del manubrio.
Provvedere regolarmente a una corretta regolazione.
Le gomme dei freni sono parti d'usura non rientrano nella
responsabilità per danni di costruzione.
Freno a contropedale sulla ruota posteriore
Questo freno non viene regolato.
Tenere presente che il freno diventa inefficace, quando la catena
è difettosa o salta.
Pedali
I pedali devono essere sempre stretti saldamente. Durante il
montaggio o lo smontaggio (p. es. per il trasporto) tenere
presente che i pedali hanno due filettature. Le filettature dei
pedali e della pedivella sono esposte a forze elevate. Resistono
solo se i pedali sono stretti saldamente.
Il pedale di destra (lato catena) è contrassegnato all'estremità
dell'asse con una „R" e ha una filettatura destrorsa.
Il pedale di sinistra è contrassegnato all'estremità dell'asse con
una „L" e ha una filettatura sinistrorsa.
Fig. 13
filettatura
filettatura
sinistrorsa
destrorsa
Pedivelle
Le pedivelle sono fissate mediante viti a esagono cavo o viti
esagonali negli spallamenti quadri sull'asse del cuscinetto del
pedale. La corretta sede della pedivella deve essere controllata
ad intervalli regolari, rimuovere i cappucci di protezione e quindi
stringere le viti sottostanti.
Il pedale di destra
deve quindi essere
avvitato in senso orario,
il pedale di sinistra in
senso opposto.
129
ITA