Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per Il Montaggio; Prima Del Montaggio - Hudora 200 Aufbau- Und Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L'USO
HUDORA TRAMPOLIN 200 – 426 CM Ø
Congratulazioni per aver acquistato il vostro trampolino elastico HUDORA.
INTRODUZIONE
Prima di usare il trampolino, leggere tutte le informazioni che abbiamo raccolto
per voi all'interno di questo manuale. Come avviene per ogni tipo di attività
sportiva nel tempo libero, é possibile che si verifichino infortuni. Prima di
utilizzare il trampolino elastico, leggere tutte le istruzioni. Questo manuale
contiene avvertimenti ed istruzioni relative alla manutenzione, alla riparazione
ed all'impiego del trampolino elastico, allo scopo di garantire un impiego sicuro
e divertente di questa apparecchiatura.
Conservare le istruzioni!
AVVISI DI PERICOLO
Montaggio del trampolino
E' indispensabile disporre di una sufficiente libertà di movimento in alto
per il capo. Si raccomanda di prevedere uno spazio mimino di 7,3 metri
al di sopra del trampolino elastico. Rimuovete fili, rami ed altri possibili
pericoli. Impiegare il trampolino elastico soltanto su di una superficie piana
e robusta.
E' indispensabile disporre di una libertà di movimento in posizione
orizzontale. Montate il trampolino elastico a distanza sufficiente da muri,
costruzioni, linee elettriche, recinzioni e superfici per giocare. Tenere libero
uno spazio di 2,5 metri intorno al trampolino.
Prima dell'impiego, montare il trampolino elastico su di una superficie piana.
Per le zone ombreggiate è preferibile usufruire di un impianto
d'illuminazione.
Non montate il trampolino elastico su pavimentazioni in calcestruzzo, su
terreni duri (per esempio in roccia) o su di una superficie scivolosa.
Raccomandiamo i prati.
Rimuovere tutti gli oggetti che potrebbero venire a contatto con il saltatore e
non poggiare altri oggetti sul trampolino. Svuotare le tasche prima dell'uso.
In caso di forte vento il trampolino può essere rovesciato. In caso di
previsioni con forte vento è necessario spostare il trampolino elastico in
una zona protetta oppure smontarlo. Un'altra possibilità è quella di fissare
il lato esterno (il telaio superiore) del trampolino elastico servendosi di funi
e picchetti. Per garantire la sicurezza il trampolino deve essere fissato con
paletti al terreno in almeno tre (3) posizioni. Non fissare soltanto la gamba
del trampolino elastico giacché quest'ultima potrebbe strappare via i giunti
del telaio.
Non utilizzare in ambienti chiusi!
USO
L'impiego sbagliato e l'uso improprio del trampolino elastico sono pericolosi
e possono provocare gravi infortuni!
I trampolini sono attrezzi elastici che permettono a chi svolge gli esercizi
ginnici di raggiungere altezze insolite e di eseguire molti diversi movimenti
del corpo. È' dunque necessario rendersi conto di quanto sopra descritto ed
impiegare il trampolino elastico solo quando si é in buone condizioni fisiche.
Il proprietario del trampolino e le persone competenti per la sorveglianza
sono responsabili del fatto che gli utenti siano a conoscenza delle tecniche
indicate nelle istruzioni per l'uso.
Utilizzare il trampolino elastico soltanto in presenza di persone addette alla
sorveglianza dotate di esperienza e delle corrispondenti conoscenze.
Salire sul trampolino e scendere da esso arrampicandosi con cautela e
scendendo lentamente. É pericoloso uscire dal trampolino con un salto in
direzione del terreno o salire sul trampolino con un salto.
Per salire correttamente sul trampolino, afferrare il telaio con entrambe le
mani e salire o rotolare sul telaio, sulle molle e sul telone. Non dimenticare
mai di afferrare con le mani il telaio quando ci si arrampica sul trampolino
o si scende da esso. Non salite subito sull'imbottitura del telaio e non
afferrate l'imbottitura del telaio. Per scendere correttamente è necessario
raggiungere il bordo del trampolino elastico, afferrare il telaio con le mani
per appoggiarvi e poi scendere a terra dal tappeto elastico.
Questo trampolino elastico é stato progettato per essere usato in un certo
modo da persone con un peso determinato. Gli utenti dovrebbero pesare al
massimo 150 kg (100 kg per 200 cm).
Tenere conto del fatto che il trampolino elastico non può essere usato
quando si indossano scarpe da strada o scarpe da tennis. Impedire che gli
animali domestici possano raggiungere il telone, allo scopo di evitare tagli
e danneggiamenti del telone stesso. E' consigliabile che tutti i saltatori
indossino o calzini oppure scarpe da ginnastica o siano scalzi, prima di
usare il trampolino elastico.
Iniziate sempre a saltare sul logo che è stampato al centro del telone.
Interrompete subito il salto se atterrate ad oltre circa 30 cm dal logo! Iniziate
a saltare nuovamente al centro del trampolino elastico, sul logo.
Concludete i salti piegando le ginocchia non appena i piedi vengono a
contatto con il telone. Imparare questa tecnica prima di provarne altre.
Imparate perfettamente i salti di base prima di provare tecniche più difficili.
Diverse attività da svolgere sul trampolino elastico possono essere eseguite
con esercizi di base, in diverse sequenze e combinazioni, con o senza salti
sul posto tra una combinazione di movimenti e l'altra.
Evitate di saltare troppo in alto. Restate ad altezze moderate fino a quando
non si é imparato a saltare in modo controllato ed a ricadere più volte nel
centro del trampolino. Il salto controllato é più importante dell'altezza.
Rivolgere lo sguardo al trampolino elastico. Ciò aiuta a controllare i propri
salti.
Non saltate da balconi o da alberi oppure simili sul trampolino. Non usate il
trampolino elastico come pedana di salto.
Non saltate quando si é stanchi. Eseguite soltanto brevi torsioni.
I trampolini elastici che sono più alti di 51 cm non sono idonei per essere
impiegati da bambini di età inferiore ai sei anni.
Rimuovere il trampolino quando esso non viene usato. Non usate il
trampolino quando si é sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o bevande
alcoliche.
Per informazioni sul training con il trampolino elastico, rivolgersi ad un
allenatore autorizzato di questo sport.
Saltate solo quando la superficie del tappeto è asciutta. Il vento o le correnti
d'aria dovrebbero essere calme o leggere. In caso di vento forte o tempesta
il trampolino non può essere usato.
Il telone non può in nessun caso venire a contatto con oggetti spigolosi o
appuntiti.
Nessuna persona deve sostare sotto il trampolino.
A più persone è vietato saltare contemporaneamente sul trampolino
elastico!
Con la presenza di più saltatori aumenta anche il rischio di cadere sul cranio
e sulla nuca, rompersi una gamba oppure riportare delle lesioni alla colonna
vertebrale.
Adatto solo per scopi privati!
L'atterraggio eseguito con la testa o con il cranio può causare la paralisi
oppure risultare mortale!
Non eseguire salti mortali! Soprattutto l'esecuzione di salti mortali aumenta
il pericolo di cadere sulla testa o sull'osso del collo!
Non eseguite alcuna modifica di carattere tecnico al trampolino.
Quando si constata l'esistenza di una delle condizioni sopra elencate o
di altre situazioni anomale tali da essere considerate come un potenziale
pericolo per gli utenti, il trampolino deve essere smontato e ne deve
essere impedito l'impiego fino a quando sussistono queste circostanze.

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

Per il montaggio di questo trampolino elastico si ha bisogno soltanto del
nostro dispositivo speciale per il fissaggio delle molle che viene fornito insieme
a questo prodotto. Quando il trampolino non viene usato, dovrebbe essere
smontato ed immagazzinato nella confezione originale.
Prima di montare questo prodotto, leggere le corrispondenti istruzioni di
montaggio.

PRIMA DEL MONTAGGIO

Si prega di impiegare questa pagina come documentazione per la descrizione
dei pezzi ed i corrispondenti numeri. Per facilitare la comprensione delle
istruzioni, nelle fasi di montaggio si fa riferimento a queste descrizioni ed a
questi numeri.
Assicurarsi che siano disponibili tutti i pezzi elencati. In caso di mancanza di
pezzi, rivolgersi al nostro servizio di assistenza.
Si prega di indossare guanti a scopo protezione delle vostre mani e per evitare
che le mani possano essere schiacciate durante il montaggio.
http://www.hudora.de
Art. n° 65100/65105/65121/65150/65151/
Pagina

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

244305366426

Inhaltsverzeichnis