Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VALERA ManiSwiss Professional Set 651.01 Übersetzung Der Originalanweisungen Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
• Per evitare un surriscaldamento pericoloso, si raccomanda
di svolgere il cavo di alimentazione per tutta la sua lunghezza.
• Se il cavo è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore,o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque
da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
• Questo apparecchio è stato progettato solo per la manicure e la
pedicure. Ogni altro uso è da considerarsi improprio, quindi
pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivanti da uso improprio o erroneo.
• L'apparecchio è munito di una batteria NiMH. Nel rispetto
dell'ambiente, raccomandiamo di non smaltire la batteria
esausta nei rifiuti domestici, ma di consegnarla ad un
apposito centro di raccolta.
• Far rimuovere la batteria da personale tecnico qualificato o
dal centro di trattamento/recupero.
• Non esporre la batteria ad eccessiva umidità o al contatto
con sostanze liquide.
• Tenere la batteria a debita distanza da campi magnetici, fonti
di calore e fiamme libere.
• Pericolo di graffi o tagli. Se un accessorio è danneggiato non
utilizzarlo ma sostituirlo immediatamente.
• Se si è portatori di pacemaker, consultare prima dell'utilizzo
il proprio medico.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di ferite, irritazioni o
malattie della pelle.
Importante
• Dopo ogni utilizzo eseguire la pulizia e disinfezione degli
accessori usati.
MODALITÀ D'USO
COMPONENTI
1 Maniswiss Professional (651.01)
2 Maniswiss Cordless (651.02)
3 Mod. 651.01: pulsanti accensione / senso di rotazione /
selezione velocità / spegnimento
4 Mod. 651.02: selettore accensione / spegnimento
5 Presa per alimentatore
6 Protezione trasparente (solo per Mod. 651.01)
7 Cono in zaffiro grana fine
8 Cono in zaffiro grana grossa
9 Cono in zaffiro lungo (solo Mod. 651.01)
10 Disco in zaffiro grana fine
11 Disco in zaffiro grana grossa (solo Mod. 651.01)
12 Cono in feltro
13 Spazzola (solo per Mod. 651.01)
14 Fresa ad ago (solo per Mod. 651.01)
15 Fresa in zaffiro rotonda
16 Fresa fiamma
17 Fresa cilindrica
18 Supporto e tubi smerigliatori grana grossa, media e fine
(Mod. 651.01)
19 Mandrino per montaggio altri accessori (solo per Mod.
651.01)
20 Scalzapellicine (solo per Mod. 651.01)
21 Trasformatore
22 Valigetta alluminio (solo per Mod. 651.01)
23 Cofanetto (solo per Mod. 651.02)
ALIMENTAZIONE DI RETE
Collegare il trasformatore (fig.1 - rif. 21) con l'apparecchio
infilando la spina nella relativa presa dell'apparecchio (fig.1 - rif.5).
Collegare il trasformatore alla presa di corrente.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Modello 651.01: Premere uno dei due pulsanti
(fig.1 - rif.3) a seconda del senso di rotazione desiderato.
L'apparecchio si avvia a 3500 giri/minuto. Pressioni
successive dello stesso pulsante variano la velocità di
rotazione alzandola a 6000, 8500 e 11000 giri/minuto, quindi
rallentandola a 8500, 6000 e 3500 giri/minuto (fig.2).
Per spegnerlo premere l'altro tasto (fig.1 - rif.3).
Modello
651.02:
dell'apparecchio avviene agendo sull'interruttore
(fig.1 - rif.4). È possibile selezionare due diverse velocità di
rotazione: 4500 e 6000 giri/minuto.
RICARICA DELLA BATTERIA (Mod. 651.02)
• Prima di utilizzare l'apparecchio la prima volta e
successivamente quando si scarica dopo l'utilizzo caricare
la batteria per 12 ore.
• Spegnere l'apparecchio con l'interruttore (fig.1 - rif.4). Il
caricamento della batteria è possibile solo ad apparecchio
spento.
• Collegare il trasformatore (fig.1 - rif.21) con l'apparecchio
infilando la spina nella relativa presa dell'apparecchio (fig.1
- rif.5).
• Collegare il trasformatore alla presa di corrente.
• Ricaricare la batteria solo quando si nota una netta
diminuzione di potenza dell'apparecchio.
• A batteria completamente carica, l'apparecchio può essere
usato per 60 minuti senza collegamento alla rete elettrica.
• L'apparecchio può funzionare sia con alimentazione di rete
che in modalità cordless (senza cavo).
• Se l'apparecchio, a batteria completamente scarica, non dovesse
funzionare con l'alimentazione dalla rete, spegnere l'apparecchio,
caricare la batteria per cinque minuti circa e riaccendere
l'apparecchio collegato alla rete.
SMONTAGGIO E MONTAGGIO
DEGLI ACCESSORI
• Eseguire questa operazione sempre ad apparecchio spento.
• Smontare l'accessorio dall'apparecchio tirandolo. Per
montarlo, spingerlo nella sua sede fino in fondo (fig.3).
• Modello 651.01: I tubi smerigliatori sono inseriti a pressione
sul supporto. Aiutarsi eventualmente con un attrezzo per il
loro smontaggio (fig.4).
CONSIGLI PER L'USO
- Si raccomanda di usare gli accessori puliti e disinfettati.
- La pelle deve essere asciutta. Non lavare i piedi o le mani
giusto prima di eseguire il lavoro.
ACCORCIARE LE UNGHIE
Utilizzare il disco in zaffiro grana fine (fig.1 - pos.10). Una
cura regolare le renderà più robuste.
Rinunciando definitivamente a forbici e pinzette potete agire
con più precisione e prevenire quindi le unghie incarnate.
UNGHIE INCARNITE
Utilizzare la fresa ad ago (fig.1 - pos.14) o la fresa a fiamma
(fig.1 - pos.16) per curare e prevenire le unghie incarnate.
Procedere per gradi, con delicatezza, con la mano ben ferma.
CALLI E OCCHI DI PERNICE
Utilizzare il cono in zaffiro a grana fine (fig.1 - pos.7)
rimuovere la pelle dura dalle zone dove eliminare calli o occhi
di pernice.
Finire il lavoro con la fresa in zaffiro rotonda (fig.1 - pos.15).
DURONI E CALLOSITÀ
Passare il cono in zaffiro a grana grossa (fig.1 - pos.8) su tutta
14
L'accensione
e
lo
spegnimento

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Maniswiss cordless set 651.02

Inhaltsverzeichnis