Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Barra Falciante - AL-KO solo 5001 R II Bedienungsanleitung

Balkenmäher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für solo 5001 R II:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Messa in funzione
PERICOLO!
Il dispositivo falciante può mettersi in
movimento solo dopo che la leva ha
compiuto almeno metà corsa, eventual-
mente regolare il tirante Bowden – (ve-
dere sotto: Regolazione dei tiranti Bow-
den).
Accensione della trasmissione (11)
Tirare la leva della frizione (11-3) verso la stegola
e trattenerla.
PERICOLO!
La trasmissione può inserirsi solo dopo
la metà della corsa della leva, eventu-
almente regolare i tiranti Bowden – (ve-
dere sotto: Regolazione dei tiranti Bow-
den).
Esecuzione con marcia in avanti e
retromarcia (12)
Leva della frizione (12-1) = marcia avanti
Leva della frizione (12-2) = marcia indietro
AVVISO!
Non tirare contemporaneamente ent-
rambe le leve della frizione!
Inserire la marcia avanti
oppure
la marcia indietro
.
Spegnimento della trasmissione (12)
Rilasciare la leva della frizione (12-1) o (12-2) .
Spegnimento barra falciante (11)
Rilasciare la leva della frizione (11-2) .
Spegnere il motore (13)
Portare la leva dell'acceleratore in posizione <<
STOP >>.

BARRA FALCIANTE

Pulire la barra falciante dopo ogni utilizzo, in par-
ticolare le superfici di guida e scorrimento. Per far
questo smontare la lama.
Successivamente lubrificare con olio tutte le parti
mobili.
Utilizzare solo lubrificante biodegradabile!
441487_a
Smontaggio lama della barra falciante
Barra falciante standard (14, 15)
1. Svitare le viti (14-1) .
2. Sfilare il componente (14-2) in avanti.
3. Per il rimontaggio del componente prestare
attenzione al senso di installazione – il na-
setto sporgente deve essere rivolto nel senso
di marcia!
4. Allentare le guide della lama (15).
5. Allentare i dadi esagonali e svitare legger-
mente i perni filettati.
6. Sfilare lateralmente la lama.
Il rimontaggio viene svolto invertendo la sequenza
delle operazioni.
Impostazione del gioco di taglio (15)
1. Ruotare manualmente i perni filettati fino ad
avvertire una certa resistenza – quindi ruotare
ancora di ½ giro.
2. Assicurare i perni filettati con controdadi.
3. Dopo la regolazione la lama deve ancora la-
sciarsi muovere liberamente con la mano.
4. Effettuare una prova di taglio – in caso di po-
tenza di taglio insufficiente, ruotare ancora di
pochissimo i perni filettati.
Barra falciante ESM (14)
1. Svitare le viti (14-1) .
2. Sfilare il componente (14-2) in avanti.
3. Per il rimontaggio del componente 2 prestare
attenzione al senso di installazione – il na-
setto sporgente deve essere rivolto nel senso
di marcia!
Per l'ulteriore smontaggio e la manutenzione
della barra falciante vedere il foglio accluso:
Barra falciante ESM Universal SC
3 raccordi di lubrificazione
(16-1, 17)
Lubrificare
commerciale
l'azionamento della barra falciante (17)
ogni 8 ore di lavoro.
Riaffilatura e sostituzione della lama
Riaffilare le lame che hanno perso il filo con una
pietra per affilare adatta nel rispetto dell'angolo
d'attacco (ca. 35 – 40°) – per compiere questa
operazione smontare la lama falciante.
Sostituire le lame usurate o danneggiate - officina
di assistenza clienti.
con
grasso
universale
il
conduttore
(16)
e
49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis