IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI D'USO ED ACCERTARSI
ITA
DI AVERNE COMPRESO A PIENO IL CONTENUTO. OSSERVARE TUTTE LE PRESCRIZIONI PER
GARANTIRE LA SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO E LE AVVERTENZE PER EVITARE QUALSIASI
PERICOLO. UTILIZZARE QUESTO PRODOTTO IN MANIERA APPROPRIATA, RISPETTANDO OGNI
DISPOSIZIONE E PRESTANDO SEMPRE LA NECESSARIA ATTENZIONE. IN CASO CONTRARIO, NON
SI POSSONO ESCLUDERE DANNI E LESIONI, NONCHÉ L'ANNULLAMENTO DELLA GARANZIA. LE
PRESENTI ISTRUZIONI D'USO VANNO CONSERVATE IN UN LUOGO SICURO PER EVENTUALI CON-
SULTAZIONI SUCCESSIVE.
1) DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! QUESTA MASCHERA NON È INDICATA PER LA SALDATURA A LASER E/O A OSSIGENO,
ACETILICA O PER IL TAGLIO.
Quando si impiegano utensili ed accessori per la saldatura, accertarsi sempre che vengano rispettate tutte le
disposizioni in materia di sicurezza, le direttive e che le condizioni stabilite in officina siano adeguate. La
maschera non garantisce alcuna protezione in caso di un suo impiego non conforme o di un impiego degli
utensili, degli apparecchi e degli accessori non conforme. La maschera necessita di una regolare
manutenzione e la cassetta va tenuta al riparo da umidità e sporco. Si deve provvedere regolarmente a
cambiare il vetro di protezione contro gli spruzzi esterni e a sostituire qualsiasi pezzo danneggiato o usurato.
Si utilizzino solamente pezzi originali. Pezzi di ricambio non autorizzati possono produrre rischi e annullare la
garanzia. La cassetta non può essere manipolata o maneggiata per nessun motivo ed è vietato ripararla in
proprio. Selezionare il tono di colore desiderato agendo sulla manopola di regolazione posta sulla sinistra.
Verificare che la colorazione prescelta sia quella corretta rispetto al tipo di impiego che si intende effettuare
(vedasi tabella toni di colore). Controllare che il vetro di protezione sia inserito correttamente. La fascia
frontale deve essere regolata in modo tale che la maschera per saldatura sia infilata il più possibile sulla
testa e sia il più vicino possibile al viso.
La maschera può essere impiegata solamente a temperature comprese tra -5°C e +55°C (23°F - 131°F). La
finestrella della cassetta automatica NON è resistente alla rottura. La maschera non protegge dalle gravi con-
seguenze dovute all'inalazione di vapori tossici quali, tra l'altro, vapori/frammenti derivanti dallo strofinio reci-
proco di dischi, mole, pietre ed altri strumenti per la molatura o rettificazione, sostanze che
possono esplodere o dall'impiego di liquidi corrosivi. La maschera assicura solamente la protezione di occhi e
viso da scintille o spruzzi derivanti dalle operazioni di saldatura e dalle radiazioni in condizioni normali di
saldatura. Non indossare indumenti larghi o volanti, cravatte, orologi da polso, anelli o altri gioielli o accessori
pendenti o portati larghi. Cercare una posizione sicura e che consenta un bilanciamento corretto. Accertarsi
che il pavimento non sia scivoloso ed indossare calzature antiscivolo. Tenere lontano dal luogo di lavoro i
bambini e le persone non addette.
AVVERTENZA!
Non utilizzare la maschera per saldatura se questa è danneggiata o se si ritiene che non funzioni in maniera
corretta (rivolgersi al fornitore). Utilizzare la maschera solamente se prima si è stati adeguatamente istruiti
sull'impiego della stessa da una persona competente. Verificare sempre che la maschera non possa bagnarsi
e non impiegarla in ambiente umido o bagnato. Quando si abbandona il posto di lavoro, la maschera deve
essere sempre sollevata, in quanto una fonte di luce chiara potrebbe oscurare inaspettatamente la cassetta.
Non appoggiare mai la maschera, e tanto meno la cassetta, su superfici calde. Pulire la maschera dopo l'uso
(vd. Sezione 5.5) e riporla in luogo sicuro e asciutto, al riparo dai bambini. PERICOLOSO! Qualora la finestra
non si oscurasse immediatamente, una volta acceso l'arco per saldare, si deve interrompere subito la
saldatura. Estrarre quindi la cassetta e inviarla (se il caso, insieme alla maschera) al fornitore perché verifichi
il motivo del mancato funzionamento. La prosecuzione nell'uso della maschera, nonostante si sia a
conoscenza del fatto che la cassetta della finestrella NON FUNZIONA, PUÒ NUOCERE GRAVEMENTE
AGLI OCCHI, portando persino alla CECITA'. In questi casi, quando cioè la maschera viene utilizzata
nonostante il suo funzionamento difettoso, la garanzia decade. Qualsiasi richiesta, rivolta a qualsivoglia
assicuratore, viene esclusa irrevocabilmente.
2) PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO
Maschera a casco per saldatura, completa di cassetta ad oscuramento automatico regolabile sui toni di
colorazione compresi tra 9 e 13, realizzata e testata in base ai requisiti della norma EN 379:2003.
Accendendo l'arco di saldatura, la maschera automaticamente passa da chiaro a scuro. Dotata di celle solari
di elevata qualità, non necessita di sostituire batterie. La maschera dispone di un commutatore di sensibilità,
6