Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Konica Minolta pulsox-1 Handbuch Seite 38

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Metodo di calcolo dei valori visualizzati
Pulsossimetro
Il livello dell'onda pletismografica è espresso come il rapporto tra quantità
costante di luce trasmessa e quantità variabile (non normalizzato), come mo-
strato nella formula seguente. E' classificato mediante otto livelli (da 0 a 9%;
fondo scala per 9% o oltre).
Livello dell'onda pletismografica (%) =
Saturazione ossigeno (SpO
Aggiorna la media variabile della saturazione dell'ossigeno per gli ultimi 12
secondi a intervalli di un secondo.
Frequenza cardiaca
Aggiorna la media variabile delle ultime 8 frequenze cardiache a intervalli di
un secondo.
2. Metodo Operativo
Misurazione (D)
1 Prendere il fermaglio fra le dita per aprire la parte d'inserimento del
dito.
2 Inserire la punta del dito fino a toccare la guida all'interno della son-
da; a questo punto, rilasciare il fermaglio.
Lo strumento si accende e la misurazione ha inizio.
Consigli per una misurazione accurata
Inserire male la punta del dito nella sonda può essere causa di errori di misu-
razione. Osservare le istruzioni nelle figure sotto.
Posizione della punta del dito
Non inserire il dito sottosopra nella sonda.
Durante la misurazione, sorreggere delicatamente lo strumento per evitare
l'instabilità durante la misurazione. Vedere le figure sotto. (Non afferrare lo
strumento con troppa forza né sollecitarlo indebitamente).
Non ondeggiare lo strumento.(
Afferrare lo strumento leggermente. (
Poggiare la mano e lo strumento su un tavolo. (
Sorreggere lo strumento stringendolo leggermente tra le dita. (
Per leggere i valori misurati da soli, afferrare leggermente lo strumento per
i due lati e tenerlo come illustrato in figura sotto. (K)
Durante la misurazione, lo strumento non deve trovarsi troppo in alto, o
troppo in basso, rispetto all'altezza del cuore. Potrebbe essere causa di
errori di misurazione. (L)
It 2
Quantità di luce trasmessa che varia con le pulsazioni
Quantità di luce trasmessa che non varia con le pulsazioni
)
2
(E)
G)
H)
(F)
I)
X100
J)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis