Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Eseguire I Collegamenti - IMG STAGE LINE DP-4DMX Bedienungsanleitung

4-kanal-dmx-dimmer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
4 Montaggio
I
L'apparecchio deve essere montato a regola d'arte e
in modo sicuro. Presenta ai due lati degli angoli di
montaggio che permettono il fissaggio del dimmer,
p. es. a una parete. In ogni caso è importante che l'a-
ria possa circolare liberamente attraverso tutte le fes-
sure di aerazione per garantire un raffreddamento suf-
ficiente.

5 Eseguire i collegamenti

5.1 Collegare le lampade
AVVERTIMENTO Anche se la tensione d'uscita è re-
Alle uscite (2) del DP-4DMX si può collegare ogni tipo
di fari, faretti, lampade o altre sorgenti di luce previsti
per l'impiego con un dimmer, che funzionano con una
tensione d'esercizio di 230 V~ e che non costituiscono
un carico induttivo, cioè che non contengono né tras-
formatori né reattanze. La potenza massima per cana-
le non deve superare 1150 W e quella globale non
3680 W (16 A).
5.2 Collegare l'unità di comando
Il DP-4DMX può essere comandato in modo digitale
per mezzo di un'interfaccia DMX oppure in modo ana-
logico attraverso l'ingresso analogico. È possibile col-
legare contemporaneamente un'unità di comando
DMX e un mixer analogico. In questo caso, per il rela-
tivo canale vale il valore maggiore di luce delle unità di
comando. Con l'unità analogica si può, per esempio,
impostare un valore luce inferiore per il filamento
incandescente delle lampade (preheat).
5.2.1 Collegare un'unità di comando DMX
Un'unità di comando con protocollo DMX512 (come
p. es. DMX-1440 o DMX-120 di "img Stage Line") è da
collegare come segue:
1) Collegare l'ingresso (7) con l'uscita DMX dell'unità
di comando luce, servendosi di un cavo XLR a
3 poli.
Per il collegamento si dovrebbero usare dei cavi
speciali per la trasmissione di grandi quantità di da-
ti. L'impiego di normali cavi per microfoni è consi-
14
golata bassa, alle prese (2) può
essere presente una tensione peri-
colosa di rete. Perciò, prima di col-
legare delle lampade o di lavorare
intorno alle lampade bisogna asso-
lutamente staccare il DP-4DMX
dalla rete 230 V!
gliabile solo con una lunghezza totale dei cavi fino
a 100 m. La trasmissione migliore si ottiene con un
cavo schermato per microfono di 2 x 0,25 mm
pure con un cavo speciale per la trasmissione di
dati. Nel caso di cavi lunghi oltre 150 m è consiglia-
bile l'inserimento di un amplificatore DMX (p. es.
SR-103DMX di "img Stage Line").
2) Collegare l'uscita (8) con l'ingresso DMX del dim-
mer successivo o dell'unità per effetti luce. Quindi
collegare l'uscita di quest'ultimo con l'ingresso
dell'apparecchio a valle ecc. finché tutti i ricevitori
DMX sono collegati.
La presa d'uscita DMX possiede un dispositivo
di blocco. Per staccare il connettore premere la
levetta PUSH.
3) Terminare l'uscita DMX dell'ultimo ricevitore DMX
della catena con una resistenza di 120 Ω (0,25 W):
saldare la resistenza ai pin 2 e 3 di un connettore
XLR e inserire il connettore nell'uscita DMX, op-
pure usare un adeguato terminatore (p. es. DLT-
123 di "img Stage Line").
5.2.2 Collegare un'unità analogica di comando
Un'unità analogica di comando luce con tensione
0 –10 V si deve collegare come segue:
1) Collegare l'ingresso ANALOG IN (9) con l'uscita
analogica dell'unità di comando luce. Per il collega-
mento si deve usare un cavo speciale di 8 poli. La
figura 3 illustra la connessione dei contatti. Comun-
que, il collegamento del contatto centrale è opzio-
nale. Può servire per alimentare un'unità analogica
senza propria connessione di rete. Durante il colle-
gamento fare attenzione che la tensione d'alimen-
tazione ammessa dell'unità e che la corrente mas-
sima di 500 mA non vengano superati.
2) Se per aumentare la potenza d'uscita si vuole co-
mandare in parallelo un ulteriore dimmer con co-
mando analogico (0 –10 V), lo si può collegare per
mezzo della presa ANALOG THROUGH (9) a
8 poli. La figura 3 illustra i contatti della presa. In
questo caso non si deve collegare il contatto cen-
trale.
5.3 Effettuare il collegamento con la rete
Per l'alimentazione di corrente, collegare l'appa-
recchio con la rete 230 V per mezzo della presa
®
PowerCon
(1). Un cavo rete non è in dotazione. Si
può usare un cavo rete con un connettore PowerCon
e con una spina tedesca/schuko (p. es. AAC-115P di
"img Stage Line"). Verificare che il circuito, nel quale è
collegato l'apparecchio, sia protetto da un fusibile suf-
ficientemente potente.
2
op-
®

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis