Herunterladen Diese Seite drucken

Berker 85801200 Bedienungsanleitung Seite 5

Funk-öffnungsmelder

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Y
Descrizione del prodotto
Il rilevatore di apertura 85801200 è un trasmetti-
tore radio KNX alimentato a batteria. Permette di
segnalare sul bus l'apertura di una finestra o di
una porta. Questa informazione può essere utiliz-
zata anche per lanciare un comando KNX: messa
in antigelo del riscaldamento, salita tapparella,
scenario, ecc.
Il rilevatore è dotato :
• di un contatto magnetico integrato
• di una morsettiera che consente il collegamento
di un contatto remoto.
Funzioni
Il 85801200 dispone di una modalità operativa
automatica che permette la trasmissione KNX ad
ogni cambiamento di stato del contatto. A seconda
della configurazione, saranno trasmesse una o più
informazioni.
È possibile interrompere la modalità automatica
(es.: per aprire una finestra senza disattivare il ris-
caldamento), premendo il tasto A.
La spia diventa rossa per 1 sec. Per riportare il
rilevatore in modalità Auto, premere nuovamente il
tasto A,la spia diventa verde per 1 sec.
Le funzioni precise di questo strumento dipendono
dalla configurazione e dalla parametrizzazione.
Raccomandazioni
Ogni accesso ai componenti interni può dan-
neggiare il prodotto mediante scariche d'elettri-
cità statica.
Durante un intervento sul prodotto prendere le
seguenti precauzioni:
• evitare qualsiasi contatto diretto (o mediante
uno strumento metallico) con i componenti
elettronici o le parti metalliche delle morset-
tiere di connessione,
• utilizzare strumenti non magnetici,
• prima di accedere ai componenti interni,
toccare una superficie metallica non dipinta
per esempio una canalizzazione d'acqua o un
materiale elettrico collegato alla terra,
• limitare al massimo gli spostamenti fra due
accessi ai componenti interni. Altrimenti ripe-
tere la precedente operazione prima diogni
nuovo intervento sul prodotto.
Apertura
B
1 Svitare la vite mediante un cacciavite cruciforme,
2 rimuovere la copertura dello zoccolo,
3 inserire 2 pile alcaline AAA LR03.
La sostituzione delle pile non ha nessuna influenza
sulla configurazione del prodotto.
Fissaggio
Scelta dell'ubicazione
Il rilevatore va collocato:
• all'interno,
• preferibilmente fissato sul controtelaio fisso del
battente ad almeno 1 metro dal suolo,
• lontano da ogni fonte di correnti parassite (conta-
tore elettrico, massa metallica...),
• su una superficie piana.
G
Trattandosi di un fissaggio su supporto metal-
lico, inserire una zeppa di legno o di plastica
(spessore: 20 mm) fra lo zoccolo e il basamento
metallico.
Fissaggio del rilevatore
Fissare lo zoccolo con 2 viti adatte al supporto
oppure con adesivo double-face.
In caso di utilizzo del contatto remoto, scegliere un
raccordo per boccola adatto alla sezione del cavo
(fare riferimento alle seguenti figure).
Raggruppamento delle boccole :
6
Quattro (4) possibilità di montaggio :
A
Fissaggio del portamagnete
Quando il battente è chiuso, il portamagnete va
posizionato di fronte al contatto d'apertura integra-
to a meno di 5 mm di distanza.
Allineare la tacca verticale sul portamagnete con la
freccia visibile sullo zoccolo del rilevatore.
allineamento
tacca - freccia
G
L'allineamento laterale e l'adattamento in
altezza sono tassativi per un corretto funzio-
namento del rilevatore.
Adattare l'altezza del portamagnete secondo i
seguenti schemi
Se necessario, utilizzare le zeppe di sovraspessore
consegnate per il portamagnete o posizionare una
zeppa sotto il rilevatore d'apertura 2 (non fornita).
Fissare lo zoccolo del portamagnete, posizionare
il magnete all'interno della copertura e fissarlo con
clip sullo zoccolo .
Fissare con le clip, dopo-
diché avvitare il rilevatore
sul suo zoccolo.
Posizionare lo schermo
della vite (fornito con il
raggruppamento del por-
tamagnete) sulla coper-
tura.
Per staccare la copertura
dal portamagnete, inse-
rire un piccolo cacciavite
piatto nell'apposita tacca
ed effettuare un movi-
mento di rotazione.
Fissaggio e raccordo dei contatti remoti
Vedere schemi
G
L'utilizzo dei contatti D8931 e D8932 richiede
il raccordo dei fili di colore blu e verde unica-
mente.
Riepilogo delle distanze d'apertura e
di chiusura
Fra il rilevatore multicontatto e il magnete mediante
quali il contatto integrato analizza il cambiamento
dello stato della finestra (tabella allegata
Configurazione
L'apparecchio può venire configurata in 3 (tre)
maniere diverse :
• quicklink& configurazione senza strumenti :
consultare il libretto fornito con i ricevitori radio.
• tebis TX : configurazione attraverso il dispositivo
di hager.
• ETS3/ETS4 attraverso KNX-Radio/TP gateway :
Base di dati e descrizione del software applica-
tivo disponibile presso il costruttore.
Mettete lo strumento in modo configurazione pre-
mendo il pulsante
del dispositivo oppure per l'indirizzamento in ETS.
(Vedere schema
C
5 mm
max.
70 mm
C
.
Schermo
C
e
E
.
D
).
in fase d'apprendimento
R
F
).
Selezione degli ingressi
• Ingresso 0: rilevamento apertura – indicazione di
stato (non disponibile in quicklink& )
• Ingresso 1: contatto funzione interruttore.
In modalità configurazione, la selezione degli
ingressi avviene attraverso premendo brevemente
il tasto
per l'ingresso 0 e premendolo invece a
A
lungo (> 5 sec.) per l'ingresso 1.
G
Per cambiare modo di configurazione,
occorre obbligatoriamente effettuare un
ripristino delle impostazioni di fabbrica dello
strumento.
Funzionamento della spia
Pile scariche
- Lampeggio rosso 1 sec.
Modo automatico
- Lampeggio arancione
Apertura o chiusura
1 sec. se non è confi-
della finestra
gurato nessun collega-
mento
- Lampeggio verde 100 ms
con collegamento confi-
gurato
Cambio di moda-
lità premendo il
tasto
A
Auto.→ Stop
- Accesa a luce rossa 1 sec.
Stop → Auto.
- Accesa a luce verde 1 sec.
Contatto remoto
Per aumentare le capacità del rilevatore, è possi-
bile collegare un contatto remoto (contatto esente
da potenziale, nessuna tensione deve essere appli-
cata sugli ingressi filari).
I due contatti (finestra + contatto remoto) sono allo-
ra considerati come una funzione logica "OR". Per
attivare il rilevamento tramite il contatto remoto,
occorre azionare almeno una volta la relativa fines-
tra. Per rimuovere un contatto remoto già attivato,
occorre effettuare un reset del prodotto, estraendo
le batterie per 30 sec.
Ripristino della configurazione di fabbrica
Premere e mantenere premuto il pulsante
al lampeggio del LED cfg (>10s) poi abbandonare.
La fine della configurazione di fabbrica è segnalata
dallo spegnimento del LED cfg.
L'operazione provoca la soppressione completa
della configurazione del prodotto.
Dopo un ripristino fabbrica attendere 15 s prima di
procedere ad una configurazione.
Accessori
D8924 Contatto d'apertura apparente con mor-
settiera, filare.
D8931 Contatto d'apertura universale, protetto,
bianco, filare.
D8932 Contatto d'apertura universale protetto
TRC301A_T1_09
bruno, filare.
Accessori non disponibili su tutti i mercati.
Possibilità di utilizzo di altri contatti a magnete
esenti da potenziale (funzionamento non garantito).
L'apparecchio va installato solo da un
installatore elettricista secondo le norme
d'impianto vigenti nel paese.
Rispettare le norme d'installazione TBTS.
Non idoneo ad installazione in esterni.
å
Utilizzabile in tutta Europa
Con la presente hager Controls dichiara che il
dispositivo rilevatore di apertura radio è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti
definite dalla direttiva 2014/53/UE.
La dichiarazione di conformità UE può essere
consultata sul sito Internet: www.hagergroup.com.
A
R
fino
e in Svizzera
6LE003141A

Werbung

loading