Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bowers & Wilkins P3 Serie 2 Handbuch Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für P3 Serie 2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
3. Collegamento della cuffia P3 Series 2
La P3 Series 2 può essere collegata a qualsiasi
dispositivo audio con uscita cuffia in grado di
accettare spinotti mini-jack da 3,5 mm. Il cavo
installato presenta un microfono ed alcuni comandi
compatibili con iPhone
, iPod
ed iPad
®
®
è descritto nella successiva sezione di questo
manuale.
Se la cuffia viene utilizzata con apparecchi diversi dai
dispositivi Apple
elencati, lo spinotto dello speciale
®
cavo con microfono e comandi può occasionalmente
creare dei problemi di contatto nelle normali prese
cuffia e pertanto viene fornito in opzione un cavo
universale di facile installazione. Per la sostituzione
del cavo, fare riferimento a quanto segue
osservando i disegni della Figura 4 a fianco.
• Aprire la cuffia e togliere entrambi i cuscinetti
separandoli con delicatezza dai rispettivi padiglioni.
Una volta rimossi i cuscinetti è possibile notare le
prese e gli spinotti di collegamento del cavo.
• Operando su un auricolare alla volta, afferrare lo
spinotto e rimuoverlo dalla presa. Agire tirando lo
spinotto, non il cavo. Liberare il cavo togliendolo
dal canale del percorso d'uscita.
• Tolto il cavo con microfono e comandi, prendere
quello universale ed individuare gli spinotti del
canale sinistro e destro tramite la lettera incisa: L
per il sinistro e R per il destro.
• Inserire lo spinotto del canale sinistro nella presa
del padiglione sinistro e posizionare il cavo nel
canale del percorso d'uscita. Ripetere la stessa
operazione per il padiglione destro.
• Rimontare i cuscinetti sui padiglioni assicurandosi
che i piccoli perni che sporgono da ciascun
padiglione combacino con le corrispondenti sedi
nel cuscinetto.
4. Utilizzo della cuffia P3 Series 2 con
iPhone, iPad, e iPod
La P3 Series 2 comprende lungo il cavo microfono
e comandi audio che permettono di rispondere alle
chiamate telefoniche in arrivo o di effettuarne, come
anche avviare la riproduzione di un brano musicale,
metterla in pausa, passare alla traccia successiva o
precedente. Microfono e comandi sono illustrati in
Figura 5.
I tre tasti a pressione disposti in verticale, uno al centro
e due alle estremità, agiscono nella maniera seguente:
• Premere il tasto con inciso il segno "+"
all'estremità superiore per aumentare il volume
della conversazione o della musica.
• Premere il tasto con inciso il segno "-"
all'estremità inferiore per diminuire il volume della
conversazione o della musica.
• Premere il tasto al centro una volta per rispondere
ad una chiamata telefonica.
• Premere il tasto al centro un'altra volta per
terminare la chiamata telefonica.
• Premere il tasto al centro una volta per riprodurre un
brano musicale o mettere in pausa la riproduzione.
• Premere il tasto al centro due volte per passare al
brano successivo.
• Premere il tasto al centro tre volte per tornare al
brano precedente.
il cui uso
®
Figura 4
Sostituzione del cavo
Figura 5
Microfono e comandi audio
1x
1x
2x
3x
L
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis