Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beurer MG 220 Gebrauchsanleitung Seite 31

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Connettere accumulatore e copricuscino con il connettore di collegamento.
• Collegare l'apparecchio alla rete elettrica inserendo la spina nella presa.
7. Uso
All'inizio del trattamento, premere solo con cautela la schiena contro l'apparecchio massaggiante. Verificare
quindi con precauzione se la posizione di massaggio è piacevole, e spostare gradualmente il peso in direzione
dell'apparecchio massaggiante.
Il massaggio deve essere sempre percepito come piacevole e rilassante. Interrompere il massaggio o cambiare
la propria posizione o la pressione di appoggio se si percepisce una sensazione dolorosa o spiacevole.
• Non incastrare o inserire nessuna parte del corpo, specialmente le dita, tra le testine massaggianti rotanti
e i loro supporti nell'apparecchio.
• Sedere comodamente e in posizione eretta sul coprisedile. Prestare attenzione a sedere in posizione centrale
e assicurarsi che le testine di massaggio possano muoversi a sinistra e a destra della spina dorsale.
• Accendere il massaggiatore premendo il tasto
L'apparecchio si avvia automaticamente con il massaggio shiatsu su tutta la schiena. Le spie a LED se-
gnalano la zona di massaggio impostata.
Per selezionare altre impostazioni, procedere come segue:
1. Massaggio shiatsu
Premere il tasto SHIATSU. Selezionare quindi con i tasti FULL BACK (tasto 2), UPPER BACK (tasto 3) e
LOWER BACK (tasto 4) la zona di massaggio desiderata.
Per selezionare il Massaggio localizzato, cioè il massaggio shiatsu senza movimento verticale, premere
uno dei due tasti SPOT (tasti 6). Per variare la posizione del massaggio localizzato, tener premuto uno dei
due tasti SPOT finché non si è raggiunta la posizione desiderata.
Intensità di massaggio
Per il massaggio shiatsu sono disponibili due diverse velocità di massaggio, selezionabili mediante il
pulsante SPEED. In caso di attivazione del massaggio a rullo, premere il pulsante SHIATSU per passare
al massaggio shiatsu e poter impostare la velocità desiderata.
2. Massaggio rotante
Premere il tasto ROLLING. Selezionare quindi con i tasti FULL BACK (tasto 2), UPPER BACK (tasto 3) e
LOWER BACK (tasto 4) la zona di massaggio desiderata.
Cambiando il tipo di massaggio (Shiatsu o rotante), la zona di massaggio preselezionata (tutta la schiena,
parte superiore, parte inferiore della schiena) rimane invariata. In questo contesto, tener presente che quan-
do si passa dal massaggio shiatsu localizzato al massaggio rotante, è necessario selezionare nuovamente
la zona di massaggio.
Funzione di riscaldamento
Per inserire la funzione di riscaldamento delle testine massaggianti premere il tasto HEAT (tasto 5). Il colore
delle testine massaggianti passa da blu a rosso.
• Utilizzare l'apparecchio massaggiante per 15 minuti al massimo e lasciarlo quindi raffreddare. Una durata
più lunga del massaggio può causare una stimolazione eccessiva e provocare quindi contrazioni della
muscolatura invece di rilassarla. Il massaggio può essere interrotto in qualunque momento premendo il
tasto . Tener presente che prima di fermarsi le testine massaggianti ritornano alla posizione iniziale nella
zona lombare. Questo spostamento viene segnalato dal lampeggiamento del LED. Una volta raggiunta
questa posizione l'apparecchio si spegne automaticamente.
• Se l'apparecchio viene arrestato premendo due volte un tasto di zona di massaggio, esso ritorna egual-
mente nella sua posizione iniziale dopo 15 minuti e si spegne quindi automaticamente.
• Durante il funzionamento non sconnettere l'apparecchio dalla rete elettrica. In primo luogo spegnerlo e
attendere finché non ha raggiunto la sua posizione iniziale.
• Dopo l'uso, sconnettere la spina dell'alimentatore dalla rete elettrica.
Nota
• L'apparecchio è dotato di uno spegnimento automatico impostato su una durata di funzionamento
massima di 15 minuti.
.
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis