Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Sicurezza; Manutenzione - Gude Big Wheeler TRIKE 565D Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Big Wheeler TRIKE 565D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
ITALIANO
48
Proteggere all'umidità
L'imballo deve essere rivolto verso alto

Istruzioni di sicurezza

Avvertenza
E' necessario leggere tutte le indicazioni di sicu-
rezza e le istruzioni, anche quelle contenute nella
brochure allegata. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si
potrà creare il pericolo di scosse elettriche, incendi
e/o incidenti gravi. Conservare tutte le avverten-
ze di pericolo e le istruzioni operative per ogni
esigenza futura.
Durante l'uso dell'apparecchio tenere i bambini, le alt-
re persone e gli animali in distanza sicura. La distanza
sicura minima è 5 m.
Utilizzare i mezzi di protezione personale.
Indossare la calzatura rigida e pantaloni lunghi.
Utilizzare i guanti di protezione, se necessario.
Utilizzare l'apparecchio solo in luce di giorno oppure
in buona illuminazione artificiale
Controllare accuratamente il terreno dove viene
utilizzato l'apparecchio ed eliminare tutti oggetti che
potrebbero essere aggraffati e lanciati.
Il combustibile estremamente infiammabi-
le.
Il carburante deve essere conservato solo nei
contenitori adatti.
La macchina può essere rabboccata solo
all'esterno e non in vicinanza alle fiamme vive
rispett. le sigarette accese.
Rabboccare prima di avviare la macchina. Non
si deve rabboccare né aprire il coperchio del
serbatoio con il motore in funzione oppure caldo
ancora.
Attendersi a che il combustibile non strabocchi.
Allo strabocco del combustibile, il motore non
dovrà essere avviato. Pulire la zona contamina-
ta sull'apparecchio ed evitare qualsiasi prova
d'accensione finché non spariscono i vapori del
combustibile.
E' indispensabile previa la prima messa in funzione
riempire il motore con l'olio per motore.
Prima di ogni messa in funzione controllare livello
d'olio. Aggiungere eventualmente l'olio per motore.
Prima dell'uso eseguire sempre un controllo visivo per
verificare che l'apparecchio non è danneggiato, so-
prattutto poi gli utensili taglienti, le parti di fissaggio
ed il gruppo di taglio completo.
Prima di ogni messa in funzione controllare
tutti i raccordi a vite e ad inserimento, anche i
dispositivi di protezione, riguardando la rigidità e
serraggio giusto e la funzione non disturbata di
tutte le parti mobili.
E' severamente vietato smontare, modificare i
dispositivi di protezione trovatisi sulla macchina,
utilizzarli in controversia alla loro destinazione
oppure montare i dispositivi di protezione degli
altri produttori.
L'apparecchio non deve essere utilizzato se
danneggiato oppure con i dispositivi di sicurezza
difettosi. Cambiare le parti usurate e danneg-
giate..
Avviare il motore solo quando i Vostri piedi sono in
distanza sicura dagli utensili taglienti.
Non inclinare la macchina nel momento d'accensione.
Non avviare la macchina quando state davanti al foro
di scarico.
Attendersi alla posizione sicura, soprattutto sulle
pendenze. Non tagliare sulle pendenze troppo forti.
Particolare attenzione porre cambiando il senso della
marcia sulla pendenza.
Porre la massima attenzione nel momento di viraggio
e tiro della macchina verso se stesso..
Spegnere sempre il tagliaerba volendo trasferirlo,
rovesciandolo oppure muovendolo oltre i campi er-
bosi. Attendere finché si fermano tutte le parti mobili.
In caso dell'urto sull'oggetto estraneo oppure se
la macchina comincerà vibrare, bisogna spegnerla
e sfilare il cappuccio dalla candela d'accensione.
Controllare che l'apparecchio non sia danneggiato.
Riparare gli eventuali danni.
Appena viene terminato il lavoro, la macchina deve
essere spenta immediatamente.
Non conservare la macchina appena spenta nei locali
chiusi; far la raffreddare all'aperto.
Mai conservare nell'interno dell'edificio la macchina
avente la benzina nel serbatoio che gli eventuali
vapori di benzina potrebbero venire in contatto con la
fiamma viva oppure con le scintille.
Sostituire i silenziatori difettosi.
Non cambiare la regolazione del motore e non supe-
rare i giri dello stesso.

Manutenzione

Per tutti lavori sul motore spegnere il
motore e sfilare il cappuccio della candela
d'accensione. Attendere finché si fermano
tutte le parti mobili e l'apparecchio si raffredda.
Mantenere la macchina sempre pulita, soprattutto poi
il serbatoio ed il motore. Pulire periodicamente il foro
di scarico ed il carter.
Tutte le parti mobili trattare con olio ecologico.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

95357

Inhaltsverzeichnis