S
Spostare in avanti l'interruttore ON/OFF 4,
la spia luminosa 5 si illumina e l'acqua
inizia poco dopo a bollire.
S
Al termine della fase di cottura, il bollitore
dell'acqua si disattiva automaticamente e
la spia luminosa si spegne.
Spostando indietro l'interruttore ON/OFF 4, é
possibile disattivare l'apparecchio in
qualunque momento.
Attenzione: se il bricco 1 viene sollevato e
quindi nuovamente riposto in posizione, il
processo di cottura riprende.
Avvertenze: Cuocere soltanto con coperchio
2 chiuso e filtro anticalcare 6 inserito, altrimenti
l'apparecchio non si spegne automaticamente
(sistema automatico di arresto del vapore)!
L'acqua di condensa sulla base 7 é generata
dal sistema automatico di arresto del vapore. Il
bricco 1 non é ermetico.
L'apparecchio si disattiva soltanto al raggiungi
mento del punto di ebollizione, ovvero quando
l'acqua inizia a ribollire per un breve intervallo
di tempo.
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, lasciarlo
raffreddare per 5 minuti prima di versarvi
nuovamente dell'acqua.
Non attivare l'apparecchio quando il bricco 1 è
vuoto. In caso contrario, si attiva il dispositivo
antisurriscaldamento.
Pulizia
Non immergere mai l'apparecchio in acqua né
metterlo in lavastoviglie!
Non utilizzare dispositivi di pulizia a vapore.
S
Staccare la spina.
S
Pulire il bricco 1 e la base 7 soltanto
esternamente inumidendoli e non utilizzare
mezzi per la pulizia affilati o abrasivi.
S
Rimuovere il filtro anticalcare 6 e
immergerlo nell'aceto.
S
Risciacquare quindi il bricco 1 e il filtro 6.
Consiglio: Pulire la pregiata superficie in
acciaio inox con un prodotto per acciaio inox
comunemente reperibile in commercio.
Decalcificazione
La decalcificazione regolare dell'apparecchio
garantisce
- una maggiore durata dell'apparecchio
stesso
- un perfetto funzionamento
- la riduzione del tempo di cottura
- un risparmio energetico.
Per decalcificare il bricco 1, servirsi di aceto o
di un comune decalcificante.
S
Riempire il bricco 1 con acqua fino al con
trassegno 1,5 e far cuocere. Successiva
mente, aggiungere l'aceto sino al con
trassegno "max" e lasciare agire per
alcune ore.
S
In alternativa, utilizzare il decalcificante
conformemente alle indicazioni del
costruttore.
S
Risciacquare quindi il bricco 1 e il filtro 6.
Attenzione: non eliminare gli eventuali residui
di calcare con oggetti duri, in quanto la
guarnizione potrebbe danneggiarsi.
Non tentare di risolvere da soli le
eventuali anomalie insorte
L'apparecchio non scalda e la spia luminosa 5
non si accende → il dispositivo
antisurriscaldamento é entrato in funzione.
S
Togliere il bricco 1 (dopo averlo lasciato
raffreddare a sufficienza), quindi applicarlo
nuovamente affinché l'apparecchio possa
essere nuovamente attivato.
Al termine della fase di cottura l'apparecchio si
disattiva → Presenza di calcare.
S
Decalcificare l'apparecchio
conformemente alle istruzioni fornite.
Smaltimento
Per avere informazioni in merito alle possibili
modalità di smaltimento, rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato o all'amministrazione
cittadina.
Con riserva di modifichetecniche
9