2. ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Collegare l'apparecchio ad una presa di corrente 230 V ~ 50 Hz.
L'apparecchio deve essere alimentato elettricamente esclusivamente
attraverso un impianto dotato di interruttore differenziale.
Assicurarsi che vi sia un corretto collegamento con l'impianto di terra.
Collegare il tubo di alimentazione del gas alla valvola stop-gas e al
riduttore di pressione. Avvitare quest'ultimo ad una bombola di GPL.
Aprire il rubinetto della bombola e controllare il tubo di alimentazione
e i raccordi per individuare eventuali perdite servendosi esclusiva-
mente di schiuma di sapone.
NON USARE MAI FIAMME LIBERE.
Nel caso di apparecchio automatico, collegare il termostato ambiente
alla apposita presa del generatore e regolarlo alla temperatura desi-
derata.
3. ISTRUZIONI PER L'USO
3.1 ACCENSIONE
Portare l'interruttore della ventola in posizione I (Fig. 2) ed assicurar-
si che la ventola giri.
Premere il pulsante della valvola gas e contemporaneamente premere
più volte il pulsante del piezoelettrico finché il bruciatore si accende.
(Fig. 3 - 4)
Ad accensione avvenuta mantenere premuto il pulsante della valvola
per circa 10 secondi (Fig. 5). Se dopo aver lasciato il pulsante della
valvola il riscaldatore si dovesse spegnere, attendere un minuto e ripe-
tere l'operazione di accensione tenendo premuto il pulsante della val-
vola un po' più a lungo.
Regolare l'alimentazione del gas in funzione della potenza termica
desiderata, ruotando la manopola del rubinetto in senso antiorario per
aumentare o in senso orario per diminuire.
ATTENZIONE
Se l'accensione è difficile o irregolare, prima di ripetere la manovra
assicurarsi che il ventilatore non sia bloccato e che le sezioni di
ingresso e di uscita dell'aria siano completamente libere.
3.2 SPEGNIMENTO
Per spegnere il generatore chiudere il rubinetto della bombola.
Lasciare ruotare la ventola finché la fiamma non si spegne, poi posi-
zionare l'interruttore della ventola su O.
2
3.3 VENTILAZIONE ESTIVA
Il generatore può essere usato anche come ventilatore. In questo caso,
staccare il tubo di alimentazione del gas e innestare la spina in una
presa di corrente adeguata.
Portare l'interruttore nella posizione I.
4. ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Gli interventi di riparazione e di manutenzione sul generatore devono
essere effettuati esclusivamente da personale qualificato.
L'apparecchio deve essere comunque controllato da un tecnico qualifi-
cato almeno una volta l'anno.
Abb.2
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sul genera-
tore staccare il tubo del gas e la spina dalla presa di corrente.
Se l'apparecchio non viene usato per molto tempo si raccomanda un
controllo completo da parte di un tecnico qualificato prima di rimetter-
lo in uso. In particolare devono essere eseguiti i seguenti controlli:
Controllare lo stato del tubo di alimentazione del gas e qualora doves-
se essere sostituito usare esclusivamente ricambi originali.
Controllare la posizione dell'elettrodo di accensione (Fig. 6).
Abb. 3
Controllare i collegamenti del termostato di sicurezza con la termo-
coppia, che devono essere sempre perfettamente puliti. Anche una leg-
gera ossidazione, a causa della bassa corrente generata dalla termo-
coppia, può impedire il corretto funzionamento del generatore.
Se necessario pulire l'interno del generatore e le pale del ventilatore
servendosi di aria compressa.
Abb. 4
Abb. 5
IT
IT
Fig. 6
3