Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti HDE 500-A22 Bedienungsanleitung Seite 50

Auspressgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HDE 500-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
scaricare involontariamente la batteria né far fuoriuscire
la resina.
Se si preme il grilletto ed il selettore di dosaggio si trova
in posizione Dosaggio, l'attrezzo inizia a lavorare. In caso
di trasporto o magazzinaggio, questo grilletto non deve
essere premuto ed il selettore di dosaggio deve trovarsi
in posizione OFF, in modo da non scaricare involontaria-
mente la batteria e non far fuoriuscire la resina.
L'impiego di componenti originali Hilti assicura una sicu-
rezza ottimale. L'attrezzo, il portacartucce e la cartuccia
sono perfettamente compatibili fra loro.
Un corretto utilizzo dell'attrezzo nel rispetto della manu-
tenzione richiesta consente di ottenere elevate presta-
zioni di dosaggio, una notevole capacità della batteria ed
una lunga durata dell'attrezzo.
IMPORTANTE! In caso di sovraccarico il motore si spe-
gne. L'attrezzo si scarica automaticamente e successi-
vamente è di nuovo pronto per il funzionamento.
7.2 Regolazione del selettore di dosaggio
NOTA
Con il grilletto premuto non è possibile effettuare un'im-
postazione del dosaggio volume.
7.2.1 Posizione 0
L'apparecchio è spento.
Impossibile eseguire il dosaggio.
7.2.2 Posizione dosaggio volume da 1 a 15
NOTA
I volumi necessari variano in funzione del tipo di cartuccia
e della temperatura. I valori qui riportati sono da intendersi
come valori indicativi.
1.
Selezionare il volume.
1 = 1 corsa (ca. 5 ml)
15 = 15 corse (ca. 75 ml)
2.
Per dosare il prodotto tenere premuto il grilletto
finché l'attrezzo non si arresta automaticamente non
appena raggiunge il volume impostato.
7.2.3 Posizione dosaggio continuo
1.
Premere il grilletto per applicazione e dosaggio del
prodotto.
La regolazione di velocità reagisce in base ad una
pressione minima con un dosaggio lento, ad una
pressione forte con un dosaggio rapido.
2.
Per interrompere/terminare l'erogazione del pro-
dotto rilasciare il grilletto.
Questo
movimento
la pressione della cartuccia ed evita ulteriori
fuoriuscite di resina dal beccuccio.
7.3 Selezionare il portacartucce 2
PRUDENZA
Controllare che il portacartucce non sia danneggiato
o sporco. All'interno del portacartucce, entrambi i pistoni
devono potersi muovere liberamente. I portacartucce
scarica
automaticamente
danneggiati o eccessivamente sporchi devono essere
sostituiti.
NOTA
I portacartucce sono disponibili come accessori.
Selezionare il portacartucce adeguato in funzione del
colore della cartuccia.
Portacartucce NERO: cartuccia NERA o BIANCA
Portacartucce ROSSO: cartuccia ROSSA
7.4 Introdurre le cartucce nel
portacartucce 5 6 7 8 9
NOTA
Attenersi alle Istruzioni per l'uso relative alle cartucce.
ATTENZIONE
Controllare che la cartuccia non sia danneggiata. Non
utilizzare mai cartucce danneggiate.
1.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio.
2.
Tirare completamente indietro la barra di avanza-
mento.
3.
Estrarre il portacartucce dall'attrezzo esercitando
una leggera pressione dal basso.
4.
Con una mano, afferrare lateralmente l'attrezzo con
il portacartucce e spingere dalla parte anteriore la
cartuccia all'interno del portacartucce fino a battuta.
5.
Avvitare completamente il beccuccio di miscela-
zione sulla cartuccia.
6.
Introdurre nell'attrezzo il portacartucce con la car-
tuccia inserita ed innestarlo in posizione esercitando
una leggera pressione (clic).
7.5 Scartare la prima resina pompata 10 11
PRUDENZA
La resina che fuoriesce inizialmente dal beccuccio
non è idonea per l'uso. La quantità da scartare è
specifica per prodotto e indicata nelle relative Istru-
zioni per l'uso. - Occorre scartare la prima parte di
prodotto anche dopo la sostituzione del beccuccio.
ATTENZIONE
Non rivolgere mai l'attrezzo verso se stessi o terzi.
ATTENZIONE
Procedere al dosaggio solamente se il beccuccio di
miscelazione è regolarmente avvitato.
NOTA
La cartuccia si apre automaticamente quando ha inizio
la pressione. Si può controllare la miscelazione dei due
componenti attraverso il beccuccio di miscelazione.
it
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis