Montare la scala d'appoggio
AVVERTENZA!
Pericolo di ferimento!
L'uso errato può provocare lesioni.
− Non utilizzare i tre pioli più alti della scala come superficie di
appoggio della persona.
− Salire sulla scala solo se
• essa è stata posizionata correttamente in un posto idoneo,
ovvero come prescritto,
• si indossano scarpe chiuse,
• si sia letto attentamente e compreso il capitolo "Sicurezza".
− Posizionare la scala d'appoggio solo nell'angolazione corretta
di appoggio da 60 a 75 gradi.
− Assicurarsi che nell'ambiente in cui si trovi la scala d'appoggio
non si trovino bambini non supervisionati. Non permettere ai
bambini di giocare con la scala d'appoggio.
1. Posizionare la parte destra della scala
2. Ruotare la parte di sinistra della scala
sia rivolto verso l'alto.
3. Posizionare la parte di sinistra della scala alla parte destra della scala, in modo tale
che si sovrapponga con almeno due pioli (vedi passaggio 1 in figura D).
4. Agganciare la parte di sinistra della scala con i ganci fissi
della parte destra della scala.
5. Inserire la sicura
più sganciarsi (vedi passaggi 2 e 3 in figura D).
Ora entrambi le parti della scala sono saldamente collegate tra loro.
La scala d'appoggio ora è stata correttamente montata (vedi passaggio 4 in figura D).
ASSISTENZA POST-VENDITA
+41 445 831 052
CH
12
a destra e a sinistra, in modo tale che i ganci non si possano
Montaggio del sistema di scale a pioli ed impalcatura
8
in maniera eretta .
10
in modo tale che il piede d'appoggio
Aldi-Suisse@Supra-elektronik.com
11
al piolo desiderato
CH
5
49