Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Footswitch; Speaker Out; Configurazione Standard / Collegamento Dei Cavi - Hughes & Kettner Quantum Qt 600 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
TM
Quantum
QT 600 Manual

5.6 Footswitch

Presa per collegare l'interruttore a pedale Hughes & Kettner
(in vendita opzionale) che permette di attivare FX LOOP e PUNCH.

5.7 Speaker Out

Presa Speakon per collegare cabinet. Badate che il cavo sia cablato
in modo giusto (1+=+, 1-=-) e che l'impedenza del QT600 sia in
corrispondenza con l'impedenza degli altoparlanti collegati
(cap. 4.2 IMPEDANCE SELECTOR).
6. Configurazione
standard / collegamento
dei cavi
mute
bass shape
5
0
active
passive
tuner
out
0
10
-5
+5
-5
input
gain
bass
Low mid
7. Ricerca e soluzione di
eventuali problemi
L'amplificatore non si accende:
• Controllate il cavo di alimentazione e verificate che sia collegato
correttamente.
• Controllate il fusibile di rete. Se questo risulta difettoso, fatelo
sostituire con un altro a valore identico. Se anche quest'altro si
brucia, consultate il vostro rivenditore Hughes & Kettner.
34
mid boost
hf-character
0
0
0
5
5
headphone
on
fOOTswitch
FX-loop / PUNCH
off
+5
-5
+5
-5
+5
0
10
0
10
High Mid
treble
TUBE GROWL
master
600-WATT-BASS amplifier
DYNAVALVE
POWERAMP
TECHNOLOGY
®
FS-2
L'amplificatore è collegato correttamente ma non si sente nulla:
• Controllate che il tasto MUTE non sia azionato.
• Controllate le posizioni dei controlli GAIN e MASTER.
• Controllate il loop-effetti e i cavi. Un processore effetti spento o
cablato in modo sbagliato può interrompere la catena del segnale.
• Controllate l'uscita cuffia. Se avete collegato una cuffia, l'uscita
speaker rimane muta.
Quando viene utilizzata, la presa DI OUT causa del rumore di
fondo:
• Le messe a terra delle unità esterne collegate creano un loop di
terra che causa ronzii indesiderati. Mai interrompere il conduttore
di protezione degli apparecchi – mettete invece l'interruttore
GROUND sulla posizione LIFT. Se questo non dimostra risultati,
provate a collegare gli apparecchi alla stessa ciabatta.
• Un campo elettrico o magnetico che influisca sul cavo ne è la
causa. Utilizzate cavi schermati di alta qualità e provate a posare i
cavi in posizione alternative per ridurre le interferenze al minimo.
Quando viene utilizzata, la presa DI OUT causa un feedback:
• In alcuni casi eccezionali, l'utilizzo del DI OUT può creare indesi-
derati feedback se gli altoparlanti dell'amplificatore vengono
mossi dalla pressione sonora di un sistema di sonorizzazione.
Visto che l'altoparlante influisce sulla sezione finale di potenza, al
DI OUT si potrebbe presentare un segnale parassita. La soluzione:
cambiate la posizione dell'amplificatore oppure usate l'uscita
LINE OUT.
Collegando un mixer alla presa DI OUT, il segnale del sistema
di sonorizzazione risulta completamente distorto:
• L'ingresso del mixer non è sintonizzato al livello Line.
Sintonizzate l'ingresso del mixer al livello Line. Se questo risulta
impossibile, o usate un ingresso asimmetrico (Line) del mixer
oppure usate un cavo con integrato divisore di tensione simmetri-
co (disponibile nel commercio elettronico oppure nelle aziende
specializzate nel settore audio).
Il volume dell'amplificatore pare troppo sommesso:
• Un apparecchio collegato al loop-effetti causa perdite di livello.
Sintonizzate il processore di segnale usando gli appositi controlli
Input/Output.
L'amplificatore suona strano:
• Controllate l'adattamento d'impedenza. Adattamenti sbagliati
influiscano negativamente sulle caratteristiche sonori della finale
di potenza Dynavalve™.
Speaker Out

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis